Category Archives: Iniziative culturali

image_pdfimage_print

Due nuovi libri su “Il Malosso e la sua bottega” e “Il convento di San Domenico a Cremona”

Opera dei due giovani studiosi Raffaella Poltronieri e Adam Ferrari, sono stati presentati il 13 dicembre in Cattedrale

“Il Malosso e la sua bottega” e “Il convento di San Domenico a Cremona” sono le due monografie fresche di stampa, pubblicate da Scalpendi editore grazie al finanziamento della Diocesi di Cremona. Un progetto portato avanti con convinzione dall’Ufficio beni culturali ecclesiastici, nell’ambito di un più ampio disegno volto a valorizzare lo straordinario patrimonio di oggetti d’arte sottoposto alla tutela della diocesi cremonese che culminerà con l’apertura, nei primi mesi del 2020, del Museo diocesano all’interno del palazzo vescovile. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

La 76^ Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia arriva a Castelleone

Ricca la programmazione della Sala della Comunità "Giovanni Paolo II" per il mese di dicembre

La programmazione del mese di dicembre offerta dalla Sala della Comunità Giovanni Paolo II di Castelleone propone tre film che sono stati presentati in concorso alla 76esima Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia. I primi due sono collocati nella Rassegna Venerdì d’essai a iniziare da venerdì 6 dicembre con Martin Eden di Pietro Marcello con Luca Marinelli, che ha vinto la Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile; si prosegue poi venerdì 13 dicembre con Ad astra di James Gray con Brad Pitt, mentre sabato 21 e domenica 22 dicembre sarà la volta di Joker di Todd Philips con Joaquin Phoenix. Al Joker è stato assegnato il Leone d’oro come miglior film. Continue reading »

Eugenio Clerici
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

C’era una volta… Carlo Visconti, preposito di Sant’Omobono. Giovedì pomeriggio incontro in sala Puerari

Interverranno Annalisa Rebecchi (restauratrice), Sonia Tassini (co-curatrice mostra). Letture di Beppe Ruggeri

Giovedì 5 dicembre, alle 16.30 presso la sala Puerari del museo civico Ala Ponzone di Cremona (presso Palazzo Affaitati, in via Ugolani Dati 4) si terrà l’incontro “C’era una volta… Carlo Visconti, preposito di Sant’Omobono”, durante il quale, oltre a presentare il recente restauro del ritratto di Carlo Visconti, si illustrerà, sullo sfondo della Cremona settecentesca e con la lettura di stralci curiosi della sua Cronaca, la figura di questo ecclesiastico, munifico mecenate nel XVIII secolo della chiesa del santo patrono. Interverranno Annalisa Rebecchi (restauratrice), Sonia Tassini (co-curatrice mostra). Letture di Beppe Ruggeri. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

In Cattolica un corso di alta formazione per educatori e coordinatori di Oratorio

Il corso è nato dalla stretta collaborazione tra Oratori Diocesi Lombarde e la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università Cattolica del Sacro Cuore

Prenderà il via a gennaio 2020 il Corso di alta formazione “La qualità dell’educare negli oratori” che l’Università Cattolica del Sacro Cuore su ha attivato per l’anno accademico 2019/2020. Questo corso, nato dalla stretta collaborazione tra Oratori Diocesi Lombarde e la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, si avvarrà dell’apporto degli Istituti Superiori di Scienze religiose lombardi e del contributo di studiosi operanti in altre università lombarde, attenti alla valenza educativa degli oratori.

Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Per mano nella vita: all’istituto Beata Vergine il concerto natalizio per l’infanzia missionaria

Canterà il coro dei bambini dell'Istituto "Ubaldo Ferrari" di Castelverde diretto dal maestro Fabio Amadini

La sera di venerdì 6 dicembre alle ore 20.30, nel salone Lucia Perotti del collegio Beata Vergine di Cremona, i bambini del coro dell’Istituto “Ubaldo Ferrari” di Castelverde, diretti dal maestro Fabio Amadini, terranno il Concerto Natalizio per l’infanzia missionaria promosso dall’associazione Sai – Sostegno all’infanzia onlus di Cremona, per supportare le iniziative a favore dei minori in terra di missione e, specificatamente, in Kenya, Brasile e Togo. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Sabato sera il coro Paulli in concerto nella chiesa del Maristella

Insieme al coro Bagolino e al coro Alghise Virola di Verolanuova saranno proposti canti e melodie della tradizione natalizia

Sabato 30 novembre, alle 21, presso la chiesa di S. Maria Immacolata nel quartiere Maristella di Cremona, si terrà un concerto promosso dall’Usci (Unione delle società corali italiane) a cui parteciperanno tre cori: insieme al coro Paulli di Cremona si esibiranno il coro Alghise Virola di Verolanuova (Brescia) e il coro Bagolino dell’omonimo paese in provincia di Brescia. Durante la serata saranno eseguiti canti e melodie della tradizione natalizia. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Danza inclusiva: “Il Laboratorio” festeggia i 20 anni di attività

Pomeriggio di festa con l'associazione ospitata nei locali della parrocchia di Cristo Re

L’Associazione IL LABORATORIO ASD APS che ha la sua sede presso i locali dell’oratorio di Cristo Re a Cremona celebra sabato 30 novembre con un pomeriggio di festa  i suoi 20 anni di attività per la promozione dell’inclusione e della coesione sociale attraverso la danza.

Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Domenica a S. Agostino il maestro Bottini alla tastiera del Tezani-Bossi 1533/1853

Il concerto alle 16.30 nell'ambito degli eventi inaugurali promossi in occasione del restauro dell'organo

Domenica prossima 1° dicembre, alle 16.30 nella chiesa parrocchiale di S. Agostino in Cremona, terzo e ultimo appuntamento degli eventi inaugurali del restaurato organo “Tezani/Bossi” 1533/1853 (ulteriori informazioni su www.organosantagostinocremona.it). Tocca all’organista cremonese Paolo Bottini (che da Pasqua 2014 svolge servizio liturgico festivo in qualità di organista in S. Agostino) presentare una silloge di composizioni di autori cremonesi (o legati a Cremona per la loro attività musicale) che sono parte di un nuovo cd interamente registrato al prestigioso strumento restaurato dalla ditta “Pietro Corna” di Leffe (Bg). Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“Ti amo da morire”: lo spettacolo teatrale contro la violenza sulle donne all’oratorio di Pandino e a Castelverde

Lo spettacolo realizzato dalla Compagnia dei piccoli in scena venerdì 29 novembre alle ore 10 ed alle ore 21 presso l’oratorio di Pandino e sabato 30 novembre alle ore 21.15 presso il teatro comunale di Castelverde.

“Ti amo da morire” è una promessa, un giuramento, una minaccia che diviene, provocatoriamente, il titolo dello spettacolo realizzato dalla Compagnia dei Piccoli, di e con Alessia Bianchi, Mattia Cabrini e Daniele Carrara, per celebrare e ricordare la giornata mondiale contro la violenza sulle donne (lo scorso 25 novembre).

Continue reading »

Andrea Bergonzi
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su