Category Archives: Iniziative culturali

image_pdfimage_print

Castelleone, Dolor y gloria di Almodòvar apre il cartellone di novembre

Ricca la programmazione della Sala della Comunità "Giovanni Paolo II" con anche il Cinema Family

La programmazione del mese di novembre proposta dalla Sala della Comunità “Giovanni Paolo II” di Castelleone si presenta ricca e fruibile da parte di un pubblico variegato. Si parte con la Rassegna d’essai che propone per venerdì 1° novembre il film Dolor y gloria, di Pedro Almodòvar presentato in concorso all’ultimo Festival di Cannes con Antonio Banderas che ha meritato il premio per la migliore interpretazione maschile. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

A Casalmaggiore una mostra dedicata al Beato Rolando Rivi

Il 27 ottobre la conferenza di presentazione con il curatore Emilio Bonicelli. L'esposizione visitabile nella chiesa di Santa Chiara dal 1 al 10 novembre

Sarà aperta al pubblico dall’1 al 10 novembre presso la chiesa di Santa Chiara a Casalmaggiore la mostra “Io sono di Gesù. Beato Rolando Rivi, testimone della verità” che l’associazione Famiglie S. Stefano, le parrocchie di Casalmaggiore e la Zona pastorale 5 hanno organizzato sulla testimonianza del martirio del Beato Rolando Rivi.

Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Castelleone, la Sala della Comunità “Giovanni Paolo II” riparte con il cinema d’essai

Venerdì 18 ottobre l'apertura della stagione nella sala parrocchiale con la proiezione di "Il traditore" di Marco Bellocchio

Con Il traditore, film presentato all’ultimo Festival di Cannes dal regista Marco Bellocchio, e che sarà proiettato il prossimo 18 ottobre, alle 21, presso la Sala della Comunità “Giovanni Paolo II” di Castelleone per la rassegna Cinema d’essai, si apre la stagione 2019-2020 della sala GPII che comprenderà, oltre ai film, anche spettacoli teatrali e musicali.

Continue reading »

Eugenio Clerici
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Musica intorno al fiume, la rassegna musicale fa tappa anche nel Viadanese

Primo concerto sabato 26 ottobre, alle 21, nella chiesa di Bellaguarda con il duo Felice Santelli-Luca Marazzi

La rassegna “Musica intorno al fiume”, promossa dall’associazione emiliana “Serassi” in ricordo del grande organaro Giuseppe Serassi, fa tappa nelle chiese del Viadanese. Continue reading »

Riccardo Negri
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Linù, una nonna da colorare

Il nuovo libro per i piccoli della collana “Storie di cuore”

Sabato 26 ottobre 2019, alle 16.30 alla Libreria Paoline di via Decia 1 a Cremona, presentazione, lettura animata e laboratorio per bambini  (dai 5 anni in su) con Eleonora Fornasari e Monica Bauleo, rispettivamente autrice e illustratrice di “Linù, una nonna da colorare”, nuovo titolo della collana Storie di cuore, diretta da Michele Casella. L’incontro s’inserisce nel programma del Festival “Storie Bambine”. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Visite teatrali alla Chiesa di S. Bassiano a Pizzighettone

Domenica 27 ottobre, venerdì 1 e domenica 3 novembre il gruppo teatrale "Le stanze di Igor" proporrà itinerari tra arte, storia e devozione

Un tuffo nelle affascinanti atmosfere del passato. È questo che ci propone l’iniziativa che si terrà nella Chiesa di S. Bassiano a Pizzighettone. Sarà il gruppo teatrale “ Le stanze di Igor con i suoi bravi attori che farà rivivere i personaggi famosi legati a questa chiesa singolare, le cui opere d’arte raccontano passo passo la storia di Pizzighettone, cittadella murata che nel passato ebbe un’importanza strategica sullo scacchiere della politica internazionale.

Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Giornate d’autunno dei FAI, Palazzo Mina Bolzesi apre le porte

Il palazzo di proprietà del Seminario vescovile sarà aperto al pubblico in occasione delle Giornate d'autunno del FAI e due delle sue sculture a Milano per la mostra su Canova e Thorvaldsen

Sono iniziate nella giornata di oggi, giovedì 3 ottobre, le operazioni per il trasporto di due preziose statue di scuola Canova da Palazzo Mina Bolzesi, di proprietà del Seminario Vescovile della Diocesi di Cremona, alle Gallerie d’Italia di Milano, dove le due opere saranno in prestito per la mostra Canova – Thorvaldsen. La nascita della scultura moderna.

Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

La Pala Schizzi dalla Cattedrale in prestito alla mostra «Il Rinascimento di Pordenone»

Una ditta specializzata si è occupata del trasporto in sicurezza dell'opera che sarà esposta a Pordenone dal 26 ottobre al 2 febbraio 2020. In Duomo una copia dell'originale

Il dipinto della Cattedrale intitolato  “Madonna col Bambino, i Santi apostoli Giacomo e Filippo, un angelo musico e il donatore Giacomo Schizzi”, noto come Pala Schizzi dal nome del donatore, opera di Giovanni Antonio de’ Sacchis detto il Pordenone, è partito ieri per la mostra “Il Rinascimento di Pordenone” che si terrà presso la Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea “Armando Pizzinato” dal 26 ottobre 2019 al 2 febbraio 2020.

Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“Storia in cerca d’attore”: riflessioni sul tempo salendo il Torrazzo

Si è svolto nel Museo Verticale il primo appuntamento con il progetto curato da CrArT e Compagnia dei Piccoli

“Storie in cerca d’attore” è il titolo di un progetto che vede come protagonisti non solo CrArT – Cremona Arte e Turismo e Compagnia dei Piccoli, ma anche l’intera città di Cremona, la sua storia e l’amore per la letteratura.

Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Venerdì 18 ottobre alle Acli la presentazione del libro “Ecocristologia. Sulle orme di Gesù con la Laudato si'”

Oltre all'autore don Antonio Agnelli interverranno don Mario Aldighieri e padre Filippo Rota Martir

Venerdì 18 ottobre ore 20.45 presso le Acli si svolgerà l’incontro: “Ripensare il Vangelo nella crisi ecologica mentre l’Amazzonia brucia”. L’occasione è la presentazione del libro “Ecocristologia. Sulle orme di Gesù con la Laudato si'”. Intervengono don Antonio Agnelli, autore del libro; don Mario Aldighieri, già segretario della Commissione pastorale Terra della Conferenza Episcopale Brasiliana; padre Filippo Rota Martir, saveriano che ha lavorato 16 anni in Amazzonia. Modera i lavori Carla Bellani, presidente Acli provinciali. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su