Category Archives: Iniziative culturali

image_pdfimage_print

Rassegna concertistica in Cattedrale, da Natale all’Epifania. Concerto speciale il 3 gennaio con Fabrizio Bosso

Nel giorno di Natale alle 15.30 improvvisazioni del maestro Caporali con letture omiletiche di mons. Franzini. Il 6 gennaio torna l’orchestra europea giovanile International Musical Friendship

Come di consueto,  la Cattedrale offre una breve rassegna concertistica durante il periodo natalizio per accompagnare i riti con  momenti di spiritualità e di meditazione.

Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Un’antica copia della “Madonna d’Orleans” esposta nella Pinacoteca di Cremona

Dal 17 dicembre al 16 gennaio "Omaggio a Raffaello": l'esposizione in occasione del quinto centenario della morte dell'artista

Appuntamento di spicco tra le iniziative del programma a Cremona per “Natale ai Musei Civici”, promosso dal Settore cultura, musei e city branding del Comune. È “Omaggio a Raffaello” con il dipinto della Madonna col Bambino, copia antica dal maestro, esposta nella Sala delle Colonne della Pinacoteca fino al 16 gennaio in occasione del quinto centenario della morte del pittore. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

La Generazione Z e il cinema: il 20 per cento guarda un film al giorno

Nell’ambito del Tertio Millennio Film Fest, presentata a Roma la ricerca dell’istituto Giuseppe Toniolo e dell’Università Cattolica del Sacro Cuore su 822 ragazzi dai 10 al 19 anni. Il presidente della Fondazione Ente dello Spettacolo monsignor Milani: “Ai ragazzi dobbiamo insegnare che non tutte le immagini sono uguali, né hanno lo stesso scopo”

Il 20 per cento dei ragazzi della “Generazione Z”, nati e cresciuti nel XXI secolo, guarda un film al giorno, il 51 per cento ne guarda 2 o 3 alla settimana e per il 69 per cento è comunque una pratica consueta, quasi quotidiana. E’ uno dei dati che emerge dalla ricerca “Generazione Zeta e Cinema” contenuta nel “Rapporto Cinema 2019: l’anno Zeta dell’audiovisivo” presentato nella giornata conclusiva della XXIII edizione del “Tertio millennio film fest”, organizzato dalla “Fondazione ente dello spettacolo” con il patrocinio del Pontificio consiglio della cultura, del Dicastero per la comunicazione della Santa Sede, dell’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali Cei e dell’Assessorato alla crescita culturale del Comune di Roma e della Regione Lazio. Un festival che si propone “come luogo di dialogo interreligioso e interculturale tra le comunità cattolica, protestante, ebraica e islamica, indagando i temi legati alla spiritualità” e che quest’anno ha come tema “Io sono tu sei. Riconoscersi differenti”. Continue reading »

VaticanNews
condividi su

“Coro gioventù alpina”, nella serata del 23 dicembre il concerto in memoria di Mauro Moruzzi

Iniziativa benefica e di commemorazione, organizzata tramite la sinergia delle associazioni musicali cremonesi

La chiesa di Sant’Abbondio, a Cremona, sarà luogo della rassegna musicale in ricordo di Mauro Moruzzi, in programma lunedì 23 dicembre. Per l’occasione si esibirà, con inizio previsto alle 21, il “Coro gioventù alpina” di Cremona, attraverso l’esecuzione di brani della tradizione alpina e di montagna. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“Cantiamo il Natale”: sarà recuperato il 5 gennaio il concerto del coro Paulli a San Luca

L'esecuzione della compagine diretta dal maestro Giorgio Scolari a favore dell'associazione Ccsvi Onlus di Cremona

Sarà recuperato domenica 5 gennaio, alle 16.30, nella chiesa di San Luca, a Cremona, il concerto natalizio del coro “Giuseppe Paulli”. La 34esima edizione di “Cantiamo il Natale”, è stata rinviata lo scorso 22 dicembre a causa delle numerose influenze e dei malanni stagionali che hanno colpito i cantori. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“Missa Solemnis” di Beethoven per il tradizionale Concerto di Natale in Cattedrale

Il Coro Costanzo Porta e l'Orchestra Cremona Antiqua, diretti da Antonio Greco, interpretano le musiche del maestro di Bonn

Sabato 14 dicembre, alle 21, torna il tradizionale concerto di Natale della Cattedrale di Cremona, quest’anno specialmente dedicato alla Madonna e affidato nuovamente al Coro Costanzo Porta e all’Orchestra Cremona Antiqua, diretti dal maestro Antonio Greco. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Il Malosso e il convento di San Domenico venerdì protagonisti in Duomo

L'occasione è la presentazione dei libri di Raffaella Poltronieri e Adam Ferrari

“Il Malosso e la sua bottega”, opera dedicata al pittore cremonese Giovan Battista Trotti e scritta da Raffaella Poltronieri,  e “Il convento di san Domenico a Cremona. Opere d’arte e inquisitori nella Lombardia spagnola” di Adam Ferrari, testo che racconta della struttura, demolita nel 1868, che ospitava la confraternita di frati domenicani e che conteneva l’intero archivio dell’inquisizione, sono i due libri che verranno presentati nella giornata di venerdì 13 dicembre presso la Cattedrale di Cremona. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Domenica sera in Cattedrale “I fantasmi del Natale”

Un percorso storico-artistico a cura di CrArT con estratti del "Canto di Natale" di Dickens a cura della "Compagnia dei piccoli"

“I fantasmi del Natale”, questo il titolo dell’incontro che avrà domenica era avrà luogo in Cattedrale, dalle 20.30 alle 21.30. Durante la serata il pubblico sarà accompagnato da una guida CrArT a scoprire storia e arte all’interno della chiesa. Lo scorrere del tempo sarà analizzato attraverso molteplici aspetti: attesa, tempo della vita, tempo del ricordo, tempo della nascita, ecc. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Giovedì a Cremona il racconto del restauro della Cappella Sistina

Appuntamento il 12 dicembre alle 16 a Cremona presso la sala Puerari di Palazzo Affaitati con Gianluigi Colalucci, capo del team intervenuto tra il 1980 e il 1999

Il racconto del restauro della Cappella Sistina, riflessioni sul metodo e aspetti di cantiere: è questo il tema dell’intervento che Gianluigi Colalucci, già capo del team di restauratori che condussero l’intervento alla Sistina tra il 1980 e il 1999,  terrà giovedì 12 dicembre alle 16 presso la sala Puerari di Palazzo Affaitati a Cremona (via Ugolani Dati, 4) . Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su