Il 20 per cento dei ragazzi della “Generazione Z”, nati e cresciuti nel XXI secolo, guarda un film al giorno, il 51 per cento ne guarda 2 o 3 alla settimana e per il 69 per cento è comunque una pratica consueta, quasi quotidiana. E’ uno dei dati che emerge dalla ricerca “Generazione Zeta e Cinema” contenuta nel “Rapporto Cinema 2019: l’anno Zeta dell’audiovisivo” presentato nella giornata conclusiva della XXIII edizione del “Tertio millennio film fest”, organizzato dalla “Fondazione ente dello spettacolo” con il patrocinio del Pontificio consiglio della cultura, del Dicastero per la comunicazione della Santa Sede, dell’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali Cei e dell’Assessorato alla crescita culturale del Comune di Roma e della Regione Lazio. Un festival che si propone “come luogo di dialogo interreligioso e interculturale tra le comunità cattolica, protestante, ebraica e islamica, indagando i temi legati alla spiritualità” e che quest’anno ha come tema “Io sono tu sei. Riconoscersi differenti”. Continue reading »
Fonte:
VaticanNews