Category Archives: Iniziative culturali

image_pdfimage_print

“L’amore per la Parola di Dio”, una raccolta delle riflessioni di Papa Paolo VI

A cura di Mons. Leonardo Sapienza, in uscita nel 2020

Costante è stato il richiamo di Paolo VI, durante il suo pontificato, al culto e all’amore per la Parola di Dio. In un’udienza concessa all’Associazione Biblica Italiana nel 1970, per la quale si affida al consiglio di un grande esperto, il padre Carlo Maria Martini, allora Rettore Magnifico del Pontificio Istituto Biblico, ribadì tutta l’ansia della Chiesa nel favorire «ogni sforzo che tenda a raggiungere un’intelligenza sempre più profonda della Sacra Scrittura, per poter istruire i suoi figli con le divine parole». Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“Giovanni. Il Vangelo del discepolo che vide e credette. Lettura spirituale e pastorale”, raccolta delle riflessioni di Papa Francesco nelle librerie San Paolo

Riflessioni e contemplazioni elaborate dal Pontefice sul Quarto Vangelo. Libro acquistabile al prezzo di 35 euro

«È molto importante la coppia di verbi vedere e credere. In tutto il Vangelo di Giovanni si narra che i discepoli vedendo i segni che Gesù compiva credettero in lui. Vedere e credere. Di quali segni si tratta? Dell’acqua trasformata in vino per le nozze; di alcuni malati guariti; di un cieco nato che acquista la vista; di una grande folla saziata con cinque pani e due pesci; della risurrezione dell’amico Lazzaro, morto da quattro giorni. In tutti questi segni Gesù rivela il volto invisibile di Dio. Non è la rappresentazione della sublime perfezione divina, quella che traspare dai segni di Gesù, ma il racconto della fragilità umana che incontra la Grazia che risolleva. C’è l’umanità ferita che viene risanata dall’incontro con lui» (Papa Francesco). Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“La Divina Commedia”, dal 30 gennaio dieci volumi in uscita con Famiglia Cristiana

Opera riproposta con il testo integrale del Poema, arricchito dalle illustrazioni a colori a doppia pagina realizzate dai fratelli Nino e Silvio Gregori

In occasione del prossimo 700esimo anniversario della morte di Dante Alighieri, che verrà celebrato nel 2021, dal 30 gennaio Famiglia Cristiana, settimanale del Gruppo editoriale San Paolo, proporrà ai suoi lettori una nuova e preziosa edizione illustrata de La Divina Commedia, suddivisa in dieci volumi che saranno disponibili in edicola, parrocchia e sul sito www.famigliacristiana.it/ladivinacommedia. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“Storie Biricche”, domenica 2 febbraio in seminario l’ultimo appuntamento della rassegna teatrale

Alla base di questo spettacolo, un viaggio alla scoperta della campagna, con i suoi abitanti, interpreti, le sue storie e tradizioni

Terzo ed ultimo appuntamento con la “mini” rassegna teatrale pomeridiana organizzata da Teatrodaccapo, “Storie Biricche”, destinata ad un pubblico di bambini/e e famiglie. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“L’organo di Sant’Agostino in Cremona”, pubblicata la raccolta incisa da Paolo Bottini

Composto da diciotto brani, il disco è completamente registrato all'organo della chiesa dei Santi Giacomo e Agostino in Cremona

Appena pubblicato dalla casa discografica cremonese “MVCremona.it”, “L’organo di Sant’Agostino in Cremona”, disco inciso da Paolo Bottini, organista della chiesa parrocchiale dei Santi Giacomo e Agostino, raccoglie musiche per organo solo di autori cremonesi o che hanno operato in qualità di musicisti a Cremona. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“Per non dimentic-arti”, la mostra sugli sportivi dell’Olocausto presentata al Foppone

L’esposizione multimediale sarà visitabile nella ex chiesa di San Facio fino al 27 gennaio, Giorno della Memoria

“Salire in carrozza, non è quello il vostro treno. Meglio non sappiate cosa trasporta e dove va”. Un binario attraversa il chiostro dell,ex chiesa del Foppone. La carrozza immaginaria lo percorre passando tra le sagome di sportivi. Ai lati, tra le colonne il filo spinato avvolge un paio di guantoni da pugile, una bicicletta, due racchette da tennis…

Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“I dèes Cumandamèent”, mostra fotografica-letteraria che sarà inaugurata il 25 gennaio

Allestimento presso la sede del sodalizio Adafa

La Commissione cultura Adafa e il Gruppo fotografico cremonese promuovono “I dèes Cumandamèent”, evento organizzato all’insegna dell’interpretazione dei testi poetici di Grazia Antonia Rossi  e delle fotografie di Tiziana Coppetti. L’evento, in programma sabato 25 gennaio alle 17.30, avrà luogo presso Casa Sperlari, sede del sodalizio (via Palestro 32) e vedrà intervenire mons. Vincenzo Rini e la prof.ssa Cele Coppini. A caratterizzare l’incontro le letture di Milena Fantini e Beppe Piovani. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“Per non dimentic-arti”, dal 24 al 27 gennaio la mostra realizzata dai ragazzi dello Ial di Cremona

Ideata e allestita sul tema dello sport e in occasione della "Giornata della memoria". In programma a fine marzo la visita ad Auschwitz e Birkenau

in occasione della Giornata della Memoria, l’istituto IAL Lombardia sede di Cremona, propone una mostra dal titolo “Per non dimentic-arti” che si terrà nella ex chiesa del Foppone a Cremona dal 24 al 27 gennaio.

Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“Riposo durante la fuga d’Egitto”, dal 12 marzo esposizione alla Pinacoteca di Cremona

La mostra, curata da Mario Marubbi con le opere di Orazio Gentileschi, ripercorre il tema iconografico della Fuga in Egitto e dei molteplici episodi ad esso collegati

Dal 14 marzo alla Pinacoteca Ala Ponzone di Cremona si possono ammirare, l’una di fianco all’altra, due versioni del “Riposo durante la fuga in Egitto”, capolavori di Orazio Gentileschi. In una straordinaria mostra promossa dal Comune di Cremona attraverso i suoi Civici Musei, con la curatela da Mario Marubbi. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su