Archivi della categoria: Iniziative culturali

image_pdfimage_print

L’attualità di sant’Agostino in scena a Bozzolo

Nell’ambito della festa dell’oratorio mercoledì 31 agosto nella chiesa di San Pietro proposto il progetto drammaturgico “Io, Agostino, soprattutto cristiano” di Jim Graziano Maglia, tratto da Le Confessioni

A ventinove anni dalla prima rappresentazione, l’attore e regista cremonese Jim Graziano Maglia ha riproposto, la sera di mercoledì 31 agosto nella chiesa parrocchiale di San Pietro, a Bozzolo, nell’ambito dei giorni dedicati alla festa dell’oratorio, il progetto drammaturgico “Io, Agostino, soprattutto cristiano”, tratto da Le Confessioni di Sant’Agostino e giunto al ventinovesimo anno di repliche. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Battistello Caracciolo: un capolavoro del Museo Diocesano in mostra al Museo di Capodimonte di Napoli

Tra le suggestive opere custodite all’interno del Museo Diocesano di Cremona, spicca Gesù nell’orto confortato dall’angelo, un quadro realizzato – con olio su tela – dal pittore napoletano Battistello Caracciolo (Napoli, 1578-1635) e che rappresenta Cristo proprio nel Getsemani, nei giorni della Sua Passione. Matteo Cattaneo Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

“I volti della Croce”: annullata la visita serale al Museo Diocesano del 20 luglio

Una visita guidata alla scoperta dell’immagine e significato della croce fra scultura, pittura e oreficeria con CrArt

Annullata l’iniziativa “I volti della Croce. Visita guidata alla scoperta dell’immagine e significato della croce fra scultura, pittura e oreficeria”, in programma nella serata di mercoledì 20 luglio, alle 21, con CrArt alla scoperta del Museo Diocesano.

L’evento si inseriva nel contesto delle visite al Museo Diocesano che continueranno, comunque, nella straordinaria apertura serale in occasione dell’ultimo dei Giovedì d’estate, il 21 luglio.

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Scienze agrarie, alimentari e ambientali: in Cattolica un mix di territorialità e vocazione internazionale

Continua ad arricchirsi la proposta formativa dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, nelle sedi di Cremona e Piacenza. Tre facoltà, 17 i corsi che coinvolgono 260 docenti e 3200 studenti. Questi i dati che fanno della sede un punto di riferimento per la formazione di qualità in quello che appare come un microcosmo di saperi e valori che si incrociano e dialogano in ambienti funzionali per … Continua a leggere »

condividi su

«Il Museo sa cambiare in meglio chi lo visita», presentato il libro di don D’Agostino e don Gaiardi

«Il museo è un’esperienza della Chiesa che si presenta al pubblico attraverso la bellezza, ogni giorno si sente sempre più spesso sottolineare quali sono gli aspetti della vita che non funzionano come dovrebbero, è però necessario soffermarsi anche ad apprezzare le sfaccettature della città che grazie all’impegno e alla dedizione di molti riescono ad essere belle ed efficienti». Don Marco D’Agostino, rettore del Seminario vescovile … Continua a leggere »

condividi su

Cremona, a luglio visite guidate per scoprire i tesori diocesani

Museo Diocesano, Torrazzo, lezioni d'arte e tanto altro. Collaborazione tra Diocesi e CrArT per valorizzare le bellezze cremonesi

Nella rassegna degli eventi estivi dedicati alla cittadinanza e ai turisti, si aggiungono, in città, le iniziative nate dalla collaborazione tra la Diocesi di Cremona e Cremona Arte e Turismo, alla scoperta delle bellezze cremonesi. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Università Cattolica, dalla facoltà di Economia e Giurisprudenza una rampa di lancio verso il lavoro del futuro

Tra le numerose novità proposte dall’Università Cattolica del Sacro Cuore per l’anno accademico 2022/2023, tra le sedi di Cremona e Piacenza spiccano i nuovi corsi della facoltà di Economia e Giurisprudenza. Al già consolidato corso di laurea triennale in Economia aziendale e ai corsi di laurea a ciclo unico (5+1) in Management per la sostenibilità e in Giurisprudenza, si andranno ad aggiungere, dal prossimo anno … Continua a leggere »

condividi su

Scienze della formazione primaria, alla Cattolica un nuovo corso per gli insegnanti del futuro

  Metodo, ricerca e uno sguardo sempre più aperto al futuro e al mondo. Queste le direttrici di crescita che orientano lo sviluppo dell’offerta formativa dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Un’offerta che di anno in anno si arricchisce di proposte e opportunità per gli studenti in termini di didattica e prospettive di accesso al mondo del lavoro. Nuovi corsi di laurea sono infatti pronti a … Continua a leggere »

condividi su

“La chiave del museo”: il 13 luglio a Cremona la presentazione del libro di don D’Agostino e don Gaiardi

Il volume editato da TeleRadio Cremona Cittanova, con il contributo del Museo Diocesano e di Cattolica Assicurazioni

Sarà presentato mercoledì 13 luglio alle ore 21, presso il cortile del Palazzo Vescovile di Cremona, il nuovo libro di don Marco D’Agostino, dal titolo La chiave del museo, scritto dal rettore del Seminario vescovile di Cremona e arricchito dalle illustrazioni di don Gianluca Gaiardi, incaricato diocesano per i Beni culturali e direttore del Museo Diocesano di Cremona. Continua a leggere »

Matteo Cattaneo
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su