Category Archives: Dalle associazioni

image_pdfimage_print

Aquile Randagie: stasera al Chaplin il film sugli scout che si ribellarono al fascismo

Nel 1928 non accettarono la soppressione fascista dello scoutismo e continuarono a riunirsi in clandestinità

Dopo l’incontro sullo “Scoutismo cremonese in cammino: 1915-2018”, l’esperienza scout sarà raccontata nel particolare contesto della seconda guerra mondiale in occasione della proiezione del film “Aquile Randagie” la sera di lunedì 21 ottobre presso il Cinema Chaplin di Cremona, nell’ambito della rassegna d’essai. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Domenica 10 novembre una Giornata in dialogo con don Primo Mazzolari a Villa Cagnola (Varese)

Il convegno organizzato dalla Fondazione "don Primo Mazzolari" di Bozzolo e dagli istituti superiori di studi religios di Milano e di Villa Cagnola

Si svolgerà domenica 10 novembre presso la sede dell’Istituto superiore di studi religiosi “Paolo VI” di Villla Cagnola in provincia di Varese il convegno annuale dedicato a don Primo Mazzolari organizzato dalla Fondazione “don Primo Mazzolari” di Bozzolo e dell’Issr di Milano. La Giornata di studi si aprirà alle ore 9.00 e si concluderà alle ore 17.

Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Il Csi compie 75 anni, festa a Caravaggio domenica 27 ottobre con il presidente Bosio

Il Comitato di Cremona con quelli di Lodi e Crema partecipa alla camminata per festeggiare le "75 primavere di sport" dell'ente di promozione sportiva

Il Csi festeggia quest’anno i suoi 75 anni di attività sul territorio nazionale. Anche il Comitato di Cremona, insieme con quelli di Crema e Lodi, partecipa alla festa con l’evento “75 primavere di sport” in programma domenica 27 ottobre a Caravaggio.

Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

«Karl Barth, il coraggio di parlare di Dio», incontro ecumenico al Centro Pastorale

Sabato 26 ottobre alle ore 21 serata organizzata dall’associazione “Centro di Cultura John Wesley” in collaborazione con l'area pastorale diocesana "Capaci di Cultura e comunicazione"

Si terrà sabato 26 ottobre alle ore 21 presso il Centro pastorale diocesano di Cremona l’incontro dal titolo  “Karl Barth, il coraggio di parlare di Dio”.

Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Domenica pomeriggio l’insediamento a Gussola di don Roberto Rota

Con la Messa delle 15.30 presieduta dal Vescovo, l'incaricato diocesano per i pellegrinaggi e la pastorale del turismo, inizia il ministero di parroco di Gussola e Torricella del Pizzo

Le parrocchie di Gussola e Torricella del Pizzo accoglieranno, nel pomeriggio di domenica 27 ottobre, il nuovo parroco don Roberto Rota, classe 1989. Il suo insediamento segnerà la conclusione degli ingressi dei nuovi parroci nominati dal Vescovo prima dell’estate 2019. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

«La casa brucia», intervento del professor Petrella a Bellaguarda

L'economista ospite della serata organizzata dalla Comunità Laudato Si'

La Comunità Laudato Si’, in collaborazione con l’associazione Persona-Ambiente, Slow Food Oglio Po, ACLI Casalasca-Viadanese, Distretto BIO Casalasco-Viadanese, Consulta del Volontariato Viadanese, Noi Ambiente Salute, Circolo Culturale Gulliver ha organizzato lunedì 21 ottobre l’ultimo incontro del ciclo «Quante sono le tue opere, Signore», dal titolo «La casa mondiale brucia. I secchi d’acqua non saranno sufficienti».

Continue reading »

Sara Pisani
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Il vescovo Domenico Battaglia ospite al convegno della Associazione La Zolla

Sabato 26 presso la sede di via San Savino a Cremona gli interventi del vescovo di Cerreto Sannita - Telese - Sant'Agata de' Goti e del giornalista Roberto Guaglianone

Sarà un convegno a ricordare nella giornata di sabato 26 ottobre (alle ore 14.30), i 27 anni di attività della associazione di solidarietà La Zolla presso la sede di via San Savino a Cremona.

Continue reading »

condividi su

Merenda con le parabole per imparare a conoscere Gesù… con i più piccoli

Torna dal 27 ottobre l'iniziativa di Famiglia Buona Novella dedicata ai bambini dai 2 ai 6 anni e ai loro genitori

Torna domenica 27 ottobre l’appuntamento con  “Merenda con Gesù”, l’esperienza proposta e condivisa da Famiglia Buona Novella presso la sede di Cascina Moreni (dalle 16.30). Si tratta di un’esperienza coinvolgente per trasmettere amore ai bimbi partendo dalle parabole di Gesù.

Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Papa Montini, un modello per i maestri cristiani. Convegno con il professor Manzoni (audio)

L'evento organizzato dalla Uciim al Centro Pastorale ha messo in evidenza la passione educativa di Paolo VI, che nelle diverse fasi della sua vita ha evangelizzato attraverso la cultura

Nella vicenda, insieme cristiana e civile, di Giovanni Battista Montini, il tema dell’educazione ha un significato tutt’altro che marginale ed ha ricevuto un’attenzione costante in tutte le stagioni della sua vita. Elemento centrale della sua riflessione pedagogica è l’intreccio tra la riflessione sulle forme e sui processi attraverso i quali la comunità cristiana trasmette alle nuove generazioni il proprio patrimonio culturale e la ricerca, da parte della Chiesa, delle vie più promettenti per l’annuncio del Vangelo e la formazione cristiana dei credenti.

Continue reading »

TRC
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su