Category Archives: Dalle associazioni

image_pdfimage_print

Vincenzo Rini, un protagonista del giornalismo cattolico del territorio

A un mese dalla scomparsa di don Vincenzo Rini (14 marzo), presidente della Fisc e dell’Agenzia Sir, pubblichiamo il ricordo di don Gilberto Donnini: "Ci univa non solo la stessa fede in Cristo e nella Chiesa, non solo il fatto di collaborare nella Federazione italiana dei settimanali cattolici, non solo la convinzione dell’importanza degli strumenti della comunicazione, ma soprattutto la nostra amicizia"

Così il Coronavirus ha fatto una vittima anche tra noi: don (l’abbiamo sempre chiamato così) Vincenzo Rini è morto a Cremona, vittima del contagio che sta flagellando in modo particolare la Lombardia. Mi hanno chiesto di scrivere un pensiero per ricordarlo e non lo faccio con lo spirito migliore, visto che sono blindato in casa dove celebro da solo l’Eucaristia. Continue reading »

AgenSir
condividi su

La “Canzone della speranza” nelle voci dell’oratorio di Agnadello

Un progetto "corale", ma eseguito in solitaria nelle proprie case, per fare gli auguri di Pasqua

Si chiama “Canzone della speranza”, un canto piuttosto conosciuto in ambito ecclesiale, ed è lo strumento con cui, in occasione della Pasqua, l’oratorio San Giovanni Bosco e la parrocchia di San Vittore Martire di Agnadello hanno voluto fare gli auguri con un messaggio di fiducia in questo momento così critico: “Lontani ma vicini con i cuori, tutti assieme riusciremo a passare questo brutto momento” è il motto che ha guidato gli agnadellesi nella realizzazione di questo progetto. Continue reading »

Luca Maestri
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Covid-19, Rossini (Acli): “Rischio povertà per decine di migliaia di famiglie”

Con il fermo delle attività produttive generato dall'emergenza sanitaria ci sono intere categorie di persone e lavoratori che già ora sono diventati poveri. Per evitare di essere travolti da una frana sociale, spiega Roberto Rossini, presidente nazionale delle Acli, è quindi necessario intervenire subito con dei “muri di contenimento”. E se i primi interventi del governo vanno nella “giusta direzione”, sono però necessarie più risorse e nuovi strumenti.

Il rischio è quello di avere a breve “decine di migliaia di famiglie in povertà assoluta”, oltre a quelle che lo erano prima dell’emergenza. Ma ci sono intere categorie di persone e lavoratori che già ora sono diventati poveri. Per questo bisogna intervenire subito con dei “muri di contenimento” per evitare di essere travolti da una frana sociale. I primi interventi del governo vanno nella “giusta direzione”, ma sono necessarie più risorse e nuovi strumenti. Roberto Rossini, è presidente nazionale delle Acli e portavoce dell’Alleanza contro la povertà, due ruoli distinti eppure accomunati da un’unica preoccupazione per le conseguenze sociali dell’epidemia. Continue reading »

AgenSir
condividi su

Acli, dopo il Coronavirus il lavoro non sarà più lo stesso

Il richiamo del Papa all'attenzione per quanti stanno perdendo il lavoro per una crisi economica subentrata alla pandemia, alle spalle della riflessione del presidente delle ACli Roberto Rossini. L'ipotesi di Bond a livello europeo per sostenere la produzione e il ripensamento dell'intero sistema delle imprese

In Italia lo stop alle attività produttive non essenziali per il Coronavirus rischia di avere un pesante impatto sul lavoro. Nella Messa a Santa Marta di lunedì 23 marzo il Papa ha parlato della crisi economica che sta provocando la pandemia e ha rivolto il suo pensiero alle famiglie che hanno problemi per l’impossibilità di lavorare. Il decreto del governo Conte prevede, tra l’altro, che siano chiuse le fabbriche di tabacco, abbigliamento, computer e mobili. Le attività professionali rimangono invece aperte. Continue reading »

VaticanNews
condividi su

Il card. Bassetti ricoda il fondatore del Movimento per la vita: “Tutta la sua esistenza è stata un inno alla vita”

Al termine di una lunga malattia, a 85 anni, è morto Carlo Casini, fondatore del Movimento per la vita

“Con viva commozione ho appreso la notizia della morte di Carlo Casini, promotore e anima storica del Movimento per la vita, cristiano esemplare e caro amico”. Il card. Gualtiero Bassetti, presidente Cei, ricorda il giurista e politico scomparso oggi. Continue reading »

condividi su

L’Azione cattolica cremonese ricorda Rita Bertoletti e Piervincenzo Gabbani

Hanno profuso il loro impegno, la loro intelligenza e competenza perché ciascuno fosse consapevole e responsabile della personale dignità

In questi giorni di solitudine, di sofferenza, di dolore per tanti uomini e donne, l’Azione Cattolica cremonese, tra i tanti lutti che stanno colpendo le famiglie, piange la scomparsa di due associati, testimoni di umanità: la dottoressa Rita Bertoletti per anni presidente del Cif) e il professor Piervincenzo Gabbani. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Sabato la Giornata nazionale di preghiera dell’Unitalsi: a tutti l’invito a recitare il Rosario alle 18 in contemporanea con Lourdes

Intanto è stata riprogrammata la stagione dei pellegrinaggi

«Il nostro Paese, la Chiesa Italiana, la nostra associazione e tante nazioni nel mondo stanno vivendo una situazione difficile. Abbiamo bisogno di pregare, per questo chiediamo a tutti i soci e assistenti, a tutte le sottosezioni e ai gruppi, a tutte le sezioni di vivere insieme un momento unitario di preghiera». Le parole sono di Antonio Diella, presidente nazionale dell’UNITALSI alla vigilia della Giornata nazionale di preghiera dell’Unitalsi  che si terrà sabato 29 febbraio. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

L’associazione Sacerdoti Italia Calcio in campo per Salvador de Bahia

Don Fabrizio Ghisoni alla trasmissione "Centrocampo" parla dell'iniziativa a sostegno della parrocchia della favela brasiliana dove operano don Davide Ferretti e don Emilio Bellani

Nella puntata di Centrocampo, rubrica radiofonica in onda ogni giovedì alle 19.30 su RCN, del 27 febbraio è stato ospitato don Fabrizio Ghisoni, vicario della parrocchia di Soncino, e calciatore dell’associazione Sacerdoti Italia Calcio. Don Fabrizio ha raccontato della sua esperienza a Praga durante gli Europei di calcio da poco conclusi. Le parole del sacerdote dimostrano come, anche per i sacerdoti, lo sport è un’occasione per fare esperienza di comunione e fraternità.

Continue reading »

Chiara Allevi
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Mcl, una riflessione nei giorni del Coronavirus

Fusari: "Si sta giocando una partita importante per il futuro del nostro Paese, della sua economia, della tenuta del suo tessuto produttivo"

Da alcuni giorni nella nostra nazione, in particolare in Lombardia e più nello specifico nei territori nei quali viviamo, ci sentiamo tutti stretti nella morsa della paura per il contagio da coronavirus. Ci siamo svegliati, all’improvviso, in un mondo diverso da quello che conoscevamo, in una realtà in cui le nostre piccole certezze sembravano crollate. Su ogni semplice gesto come fare la spesa, andare allo stadio o al cinema, addirittura partecipare alle celebrazioni liturgiche, è improvvisamente scesa una coltre di dubbio e di timore. Dubbio e timore accresciuti ad ogni aggiornamento dei media sulla diffusione del contagio ed amplificati dalle voci sui social. Continue reading »

condividi su