Archivi

image_pdfimage_print

A “Chiesa di casa” si parla di catechesi: «Un cammino da vivere insieme»

  L’inizio dell’anno catechistico è stato il tema del dialogo nella quarta puntata di “Chiesa di Casa”, l’approfondimento televisivo sulla vita pastorale della Chiesa cremonese. Ospiti don Luigi Donati Fogliazza, incaricato diocesano per la Catechesi, e Ada Ferrari, catechista e membro dell’équipe diocesana. «La ripartenza nasce dalla speranza e dalla vita cristiana che non si è fermata. Anche la catechesi, dunque, continua», spiega don Donati … Continua a leggere »

condividi su

Il Museo Diocesano tra i progetti emblematici selezionati da Fondazione Cariplo e Regione Lombardia per la provincia di Cremona

Il progetto permetterà di migliorare la fruibilità del Palazzo Vescovile da parte dei visitatori con l’ampliamento della sezione espositiva anche al piano nobile con l'apertura della galleria dei vescovi per l'esposizione degli arazzi della Cattedrale

Sono stati presentati nel pomeriggio di giovedì 21 ottobre presso la Sala Maffei della Camera di Commercio di Cremona i Progetti Emblematici 2021 selezionati nei mesi scorsi da Fondazione Cariplo e Regione Lombardia per la provincia di Cremona, iniziative – tra queste anche una che interessa il Museo diocesano di Cremona – di altissimo valore sociale alle quali sono destinati complessivamente 8 milioni di euro, 5 milioni di euro messi a disposizione da Fondazione Cariplo, altri 3 milioni da Regione Lombardia. Anche il vescovo Antonio Napolioni ha preso parte alla presentazione rivolgendo un suo personale saluto ai presenti.

Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Società, lavoro e futuro, a “Chiesa di Casa” la delegazione cremonese in partenza per la Settimana Sociale di Taranto

Società, lavoro e futuro. Questi i temi affrontati nella terza puntata della trasmissione “Chiesa di Casa”. Gli ospiti, intervistati da Riccardo Mancabelli, sono stati Eugenio Bignardi, incaricato diocesano per la pastorale sociale e del lavoro, Diana Afman della associazione No Spreco e la studentessa Ester Tolomini, entrambe nuovi membri del consiglio pastorale diocesano. Insieme, parteciperanno alla settimana sociale che si terrà a Taranto, a partire … Continua a leggere »

condividi su

“Stop alle armi nucleari”, il 29 ottobre convegno a Caravaggio promosso dai Focolari

L'evento, alle 20.45 presso l'auditorium del Centro di spiritualità, organizzato in collaborazione con numerose altre associazioni del territorio

“Stop alle armi nucleari: aiutiamo l’Italia a ripensarci”. È il titolo di una serata di informazione e confronto in programma il 29 ottobre (ore 20.45) nell’auditorium del Centro di spiritualità del Santuario di Caravaggio. A promuovere l’iniziativa è il Movimento dei Focolari insieme a numerose altre associazioni locali: Acli, Agesci, Aido, Amici di don Maurizio, Amici di Libera, Amici di San Bernardino, Azione Cattolica, Caritas, Chei de la Bosnia, Comunione e Liberazione, Corpo di Bacco, Croce Rossa, Gruppo Catechisti Parrocchia di Caravaggio con Gruppo missionario e Ministri straordinari dell’eucarestia. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

«Un’ umanità in movimento»: la Chiesa cremonese inizia il cammino sinodale tra comunione, partecipazione e missione

  Si è tenuta nella serata di sabato 16 ottobre l’intensa e partecipatissima veglia diocesana per l’avvio del Sinodo. Iniziata alle 21 in tre diverse chiese di Cremona (San Pietro al Po con il vicario della zona 2 don Giambattista Piacentini, a Sant’Abbondio con il vicario don Pietro Samarini e a San Michele con don Antonio Pezzetti e don Davide Barili) con il primo momento … Continua a leggere »

condividi su