Tag Archives: università cattolica

image_pdfimage_print

Università Cattolica: bando per 11 premi di laurea per la filiera zootecnica e casearia

Le candidature devono essere presentate entro la fine di ottobre: sono previsti tre premi di 4.000 euro e otto di 2.000 euro

L’Università Cattolica del Sacro Cuore ha emanato un bando di concorso per l’assegnazione di 11 premi di laurea riservati a laureati dell’Università Cattolica e del Politecnico di Milano in materie inerenti allo sviluppo tecnologico e sostenibile della filiera zootecnica e casearia. I premi, il cui obiettivo è sostenere studenti meritevoli, sia italiani sia stranieri, interessati allo studio dello sviluppo della filiera zootecnica e casearia e all’aggiornamento del comparto attraverso le nuove tecnologie e seguendo gli indirizzi della sostenibilità, sono così suddivisi:

– 3 premi di laurea del valore di 4.000 euro (omnicomprensivo degli oneri fiscali), assegnati tenendo conto sia del criterio della necessità sia del merito;

– 8 premi di laurea del valore di 2.000 euro (omnicomprensivo degli oneri fiscali), determinati tenendo conto del solo criterio del merito.

I premi sono messi a disposizione dall’Università Cattolica con il Comune di Cremona, Confcooperative Cremona, Consorzio Tutela Grana Padano e Consorzio Tutela Provolone Valpadana.

Il bando è riservato a chi abbia conseguito il diploma di laurea magistrale dall’8 dicembre 2023 al 15 ottobre 2024 all’Università Cattolica (sede di Cremona) nei corsi di laurea di Food Processing: innovation and tradition e di Agricultural and Food Economics; solo per coloro che hanno svolto una tesi presso il territorio cremonese o in collaborazione con aziende cremonesi all’Università Cattolica (sede di Piacenza) nei corsi di laurea di Agricoltura sostenibile e di precisione e di Scienze e tecnologie alimentari; e ancora presso il Politecnico di Milano (sede di Cremona) nel corso di laurea di Agricultural Engineering.

La tesi di laurea deve avere come oggetto la filiera animale/settore lattiero-caseario o il food packaging e sostenibilità applicata al settore agroalimentare. La data entro la quale presentare le domande è giovedì 31 ottobre 2024 alle ore 23.59.

Le candidature possono essere effettuate attraverso i seguenti link:
https://iscrizionionline.unicatt.it/s/eventsub?subId=a10SY000001HMoL per la domanda per i premi di laurea del valore di 4.000 euro;
https://iscrizionionline.unicatt.it/s/eventsub?subId=a10SY000001HMYD per presentare la domanda per i premi di laurea del valore di 2.000.

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Università Cattolica, al via la Settimana del Dono 2024 nel campus di Cremona

Tanti eventi arricchiranno il campus di Santa Monica dal 30 settembre al 4 ottobre, grazie all’iniziativa che vuole far riflettere l’intera comunità universitaria sul valore del dono, a livello sociale e relazionale. E, nel campus di Piacenza, l’evento con il nuotatore cremonese Efrem Morelli, argento alle Paralimpiadi di Parigi 2024.

Torna la Settimana del Dono nei campus di Cremona e di Piacenza dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Tra gli eventi più attesi, quello con Efrem Morelli, nuotatore della Canottieri Baldesio che ha rappresentato l’Italia in ben cinque edizioni dei Giochi Paralimpici, conquistando la medaglia d’argento nei 50 rana SB3 a Parigi 2024. Insieme a lui, Giulia Ghiretti, campionessa mondiale in carica nei 100 rana Sb4, oro alle Paralimpiadi di Parigi nella stessa specialità. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Il Welcome Day della Facoltà di Scienze Agrarie, alimentari e ambientali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore apre le porte del campus di Santa Monica alle nuove matricole. Molto ricco il programma della giornata, iniziata con il benvenuto agli studenti della laurea magistrale in Agricultural and food economics insieme al coordinatore, Paolo Sckokai, ordinario di Economia agro-alimentare, e agli studenti della magistrale in Consumer behaviour: psychology applied to food, health and environment con Guendalina Graffigna, coordinatrice del nuovo corso di laurea cremonese dell’Università Cattolica, e Alessandro Antonietti, preside della Facoltà di Psicologia.

Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Università Cattolica, a Cremona 42 nuovi dottori in Economia Aziendale e in Innovazione e imprenditorialità digitale

Antoldi: «Ci hanno descritto un mondo che cambia sempre più velocemente e intensamente, dove la conoscenza e la consapevolezza di ciò che accade sono essenziali per governare il futuro a favore dell’uomo»

Sono 42 i nuovi laureati della Facoltà di Economia e Giurisprudenza, nell’ultima sessione di laurea che è svolta all’Università Cattolica, nel campus di Cremona. Nel corso di laurea triennale in Economia Aziendale hanno terminato il curriculum 25 studenti, di cui 17 residenti in provincia di Cremona. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Dalla Università Cattolica agevolazioni e aiuti economici per gli studenti che stanno per diventare genitori

Anche nella sede di Cremona una maggiore riduzione dei contributi universitari, proroghe delle scadenze di pagamento delle rate, facilitazioni logistiche per accedere ai campus e per sostenere gli esami

Coniugare il periodo di gravidanza e di allattamento con il regolare percorso di studio universitario è oggi più facile grazie alle “Linee guida per il sostegno alla maternità e genitorialità” messe in campo da un gruppo di lavoro, coordinato dal Comitato per le Pari Opportunità dell’Università Cattolica del Sacro Cuore presieduto dalla professoressa Raffaella Iafrate, con la collaborazione della Direzione Didattica dell’Ateneo e della Fondazione per l’erogazione di servizi a tutela del diritto allo studio, EduCatt.

Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Marco Allena eletto preside della facoltà di Economia e Giurisprudenza dell’Università Cattolica

Il professore di Diritto tributario è stato eletto alla guida della facoltà per il quadriennio 2024-2028. Succede alla professoressa Anna Maria Fellegara che lascia l'incarico dopo tre mandati

Il professor Marco Allena, ordinario di Diritto tributario e Presidente del corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza (Doppia Laurea Diritto ed Economia) della sede di Piacenza-Cremona dell’Università Cattolica, è stato eletto preside della facoltà di Economia e Giurisprudenza  per il quadriennio 2024/25 – 2027/28.

Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Università Cattolica, due borse di studio per sviluppare l’innovazione nelle PMI ai migliori laureati della magistrale in Innovazione e Imprenditorialità digitale

Le borse, istituite con il contributo di Cassa Padana, sono state assegnate a Andrea Percudani e Matteo Borghesi Alquati. Fabio Antoldi: «Investire sui giovani talenti, oggi, è la scelta migliore che le imprese possano fare. Premiando il loro talento si costruisce il futuro»

Due borse di studio con l’obiettivo di sviluppare l’innovazione nelle PMI, istituite con il contributo di Cassa Padana. E dedicate ai migliori laureati della magistrale in Innovazione e Imprenditorialità digitale, nel campus di Cremona dell’Università Cattolica. Sono le borse conferite ieri, giovedì 13 giugno, nel chiostro di Santa Monica.

Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

 

Il Master in “Food & Beverage: gestione e sostenibilità dei servizi di ristorazione dell’Università Cattolica del Sacro Cuore” si riconferma nella terza edizione con un’intera giornata dedicata all’approfondimento dei temi chiave del percorso offerto agli studenti, con l’obiettivo di evidenziare l’importanza della formazione dei futuri manager della ristorazione sostenibile.

Continue reading »

Luca Marca
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

«Navigare Cieli»: i libri di Gabriella Benedini in mostra al Campus Santa Monica

  Inaugurata nei giardini del Campus Santa Monica dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Cremona, la Settimana del Dono è un evento ricco di tradizioni e ricordi per la sede di Piacenza, ma che ora, all’inizio di ogni anno accademico, anche Cremona celebra con entusiasmo e spirito di comunità, proponendo ai suoi studenti e a tutta la cittadinanza una serie di incontri, spettacoli, mostre e … Continue reading »

condividi su