Archivio Tag: Giubileo 2025

image_pdfimage_print

Giubileo dei giovani, due parole da mettere nello zaino per incontrare “una Chiesa nuova”

Dal 28 luglio al 3 agosto, 70mila giovani italiani parteciperanno al Giubileo dei giovani a Roma. I consigli di don Pincerato (Snpg) per vivere a fondo un’esperienza di fede, relazione e speranza

Saranno circa 70mila i giovani italiani che parteciperanno al Giubileo dei giovani che si aprirà il 28 luglio (fino al 3 agosto) a Roma. Li accompagneranno oltre 100 vescovi e centinaia di sacerdoti. Per dare loro accoglienza e supporto logistico il Servizio nazionale per la pastorale giovanile (Snpg) ha previsto anche “Casa Italia” ospitata presso la Lumsa, Libera Università Maria SS. Assunta in Via di Porta Castello.

Continua a leggere »

Daniele Rocchi (Agensir)
AgenSir
condividi su

Giubileo dei giovani: a Roma l’infopoint per un’assistenza in sei lingue e sorrisi per un milione di giovani

Attivo a Roma, in via della Conciliazione, l’infopoint del Giubileo dei Giovani: trenta volontari assistono pellegrini da tutto il mondo con informazioni su alloggi, trasporti ed eventi

È operativo dal 4 luglio, e lo sarà fino a tutto il 3 agosto, l’infopoint dedicato al Giubileo dei Giovani, situato in via dell’Ospedale 1, a metà di via della Conciliazione, e promosso dal Dicastero per l’evangelizzazione per garantire un punto di riferimento costante per i giovani pellegrini in arrivo a Roma. Ne sono attesi circa un milione da tutto il mondo. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

 

Anche quest’anno il Santuario di Caravaggio apre i cancelli ai Grest che vogliono passare una giornata sotto lo sguardo di S. Maria del Fonte, approfittando dell’ampio spazio, dei grandi e verdi prati e di quel clima tutto particolare che si respira nel perimetro di questo luogo santo. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Leone ai vescovi: «Tutto è animato e motivato dalla carità di Gesù Cristo Pastore»

Anche il vescovo Antonio Napolioni tra gli oltre 400 presuli provenienti da 38 Paesi che il Papa ha incontrato per il loro Giubileo tracciato un identikit dettagliato del vescovo come «testimone di speranza», capace di andare controcorrente e di essere «uomo di comunione», vicino ai poveri e al suo popolo

Un uomo «pienamente docile all’azione dello Spirito Santo, che suscita in lui la fede, la speranza e la carità e le alimenta, come la fiamma del fuoco, nelle diverse situazioni esistenziali». È l’identikit del vescovo, tracciato da Leone XIV nella meditazione per il Giubileo dei vescovi, tenuta nella mattinata di mercoledì 25 giugno nella basilica di San Pietro. Oltre 400 tra presuli e porporati provenienti da 38 Paesi del mondo. Tra loro anche il vescovo di Cremona Antonio Napolioni. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Il Papa ai seminaristi: «Con il cuore di Cristo servitori di una Chiesa missionaria»

© Foto Vatican Media   Anche la comunità del Seminario vescovile di Cremona ha preso parte al Giubileo dei seminaristi, iniziato nel pomeriggio di lunedì 23 giugno a Roma con un momento di preghiera nella Basilica di San Paolo fuori le mura e un concerto del Coro della Diocesi di Roma con l’Orchestra “Fideles et amati”, sotto la direzione del maestro e compositore monsignor Marco … Continua a leggere »

condividi su

Con Giubilandia anche i Grest della diocesi riscoprono il Giubileo tra divertimento e spiritualità

Un’esperienza che intreccia divertimento, fede e cultura. Una “festa” ancora più bella perché vissuta oltre i confini del proprio oratorio, stando insieme e condividendo volti nuovi e storie diverse. Sono questi gli ingredienti di “Giubilandia”, la proposta dalla Federazione Oratori Cremonesi nel contesto del Giubileo: dopo una prima parte di gioco e spettacolo in Seminario, l’esperienza si conclude con un pellegrinaggio verso la Cattedrale. Fonte: … Continua a leggere »

condividi su

 

L’itinerario giubilare “Una croce di speranza” continua il suo cammino nella Zona pastorale V e, così come nel mese di maggio aveva fatto tappa all’ospedale di Cremona, dal 12 al 14 giugno ha coinvolto l’Ospedale Oglio Po di Casalmaggiore. La Croce è stata accolta presso la cappella dell’Ospedale di Casalmaggiore giovedì 12 giugno alle 16 con un momento di preghiera presieduto da don Gino Assensi alla presenza di malati e dipendenti della struttura sanitaria. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

 

Anche la Fondazione Ulderico Sabbadini di Villastrada, nel Mantovano, è stata protagonista dell’iniziativa “Una croce di speranza”, proposta in occasione del Giubileo attraverso la Pastorale della salute della Diocesi di Cremona per far far vivere anche ad anziani e malati, impossibilitati di recarsi in pellegrinaggio, di vivere l’Anno Santo e poter ottenere l’indulgenza plenaria. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Si è svolta questa mattina, mercoledì 7 maggio, presso la Cattedrale di Cremona, l’inaugurazione del programma di iniziative che la Diocesi di Cremona propone in occasione dell’Anno Giubilare 2025, nell’ambito del progetto nazionale Nel tuo nome l’arte parla di Comunità, promosso dalla Conferenza Episcopale Italiana (CEI). Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Una armonia di comunione al Giubileo dei Movimenti e delle Associazioni

Guarda la photogallery completa   Una giornata in cui le “diversità” e la varietà dei carismi si sono uniti per camminare insieme verso l’unica meta. E proprio questa armonia di comunione è stato il segno più evidente del Giubileo dei movimenti e delle associazioni ecclesiali che, dopo l’appuntamento internazionale svoltosi a Roma il 7 e 8 giugno scorsi, è stato vissuto anche a livello diocesano … Continua a leggere »

condividi su