Archivi della categoria: La vita della Chiesa

image_pdfimage_print

Consiglio permanente CEI: “Dolore per violenze che insanguinano il Pianeta, evitare retorica bellicistica e tornare a parlare di pace”

Espressa vicinanza al Santo Padre "in questo momento particolare di prova e di malattia”; il prossimo Congresso eucaristico nazionale si celebrerà nel 2027 a Orvieto in maniera diffusa

La preghiera per Papa Francesco ha caratterizzato la sessione del Consiglio Episcopale Permanente che si è svolta a Roma, dal 10 al 12 marzo, sotto la guida del Cardinale Presidente Matteo Zuppi. Alla vigilia del dodicesimo anniversario dell’elezione al soglio pontificio, i Vescovi hanno voluto rinnovare la loro vicinanza al Santo Padre, in questo momento particolare di prova e di malattia, manifestandogli l’affetto filiale delle Chiese in Italia e assicurandogli la loro preghiera costante e corale. I lavori si sono aperti con l’Adorazione Eucaristica durante la quale si è pregato per la salute del Papa: i Presuli si sono così uniti alle invocazioni che, da giorni, le comunità italiane e del mondo stanno rivolgendo al Signore affinché egli trovi “sollievo nel corpo e consolazione nello spirito”. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Sport e cultura paralimpica: firmato un Protocollo di intesa tra CEI e Comitato Italiano Paralimpico

È stato firmato martedì 11 marzo nella sede CEI di Circonvallazione Aurelia 50 dal card. Matteo Zuppi, presidente della CEI, e da Luca Pancalli, presidente del Comitato Italiano Paralimpico, un Protocollo di intesa riguardante la diffusione dello sport e della cultura paralimpica all’interno dei luoghi destinati alle attività ludico-ricreative e ludico-motorie, come parrocchie, oratori, centri di aggregazione ecclesiale. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Presentato il progetto “Cammini della Fede”: una WebApp segnala i punti di interesse ecclesiale

È stato presentato sabato 15 marzo, a Milano, nell’ambito della Fiera nazionale “Fa’ la cosa giusta”, il progetto “Cammini della Fede” promosso dalla CEI con l’obiettivo di avviare un censimento di tutti gli itinerari presenti sul territorio italiano costruendo una grande rete di antiche e nuove vie di pellegrinaggio. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Sinodo, al via un percorso di accompagnamento. Nel 2028 Assemblea ecclesiale

Papa Francesco ha stabilito l’avvio di un itinerario che porterà ad un’assise fra tre anni, consolidando quanto compiuto fino ad allora, senza indire un nuovo Sinodo. Annunciato il Giubileo delle équipe sinodali e degli organi di partecipazione per il prossimo ottobre

Non un nuovo Sinodo, bensì un’Assemblea ecclesiale: sarà quella che si terrà in Vaticano ad ottobre 2028 e che sarà preceduta da un percorso di accompagnamento. Lo rende noto il cardinale Mario Grech, segretario generale della Segreteria generale del Sinodo, in una lettera inviata a tutti i vescovi e gli eparchi, nonché ai patriarchi ed arcivescovi maggiori delle Chiese orientali cattoliche. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“Cristiani e musulmani: ciò che speriamo di diventare insieme”, il messaggio del Dicastero per il Dialogo interreligioso nella festa di ‘Id al-Fitr

Quest'anno il Ramadan coincide in gran parte con la Quaresima, entrambi momenti dedicati alla preghiera, al digiuno e al raccoglimento spirituale

“Cristiani e musulmani: ciò che speriamo di diventare insieme” è il titolo del messaggio che il Dicastero per il Dialogo interreligioso della Santa Sede ha diffuso venerdì 7 marzo all’inizio del mese di Ramadan e verso la festa di ‘Id al-Fitr. Quest’anno il Ramadan coincide in gran parte con la Quaresima e questo simultaneo periodo dedicato al digiuno e alla preghiera da parte della comunità musulmana e quella cristiana rappresenta un’importante occasione per riflettere su ciò che unisce, piuttosto che su ciò che divide. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“Nella speranza siamo stati salvati”: i sussidi CEI per la Quaresima e la Pasqua

Per meditare i misteri centrali della fede e celebrare in modo efficace e consapevole Cristo nostra Pasqua, anche quest’anno gli Uffici della Segreteria Generale della Conferenza Episcopale Italiana offrono alcuni strumenti che intendono essere di aiuto perché le comunità cristiane celebrino con arte i divini misteri e ogni credente possa ritrovare la forza per porre nel mondo segni di speranza. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Il messaggio del Papa per la Quaresima: “confrontarsi con la realtà concreta di qualche migrante o pellegrino”

“Sarebbe un buon esercizio quaresimale confrontarsi con la realtà concreta di qualche migrante o pellegrino e lasciare che ci coinvolga, in modo da scoprire che cosa Dio ci chiede per essere viaggiatori migliori verso la casa del Padre. Questo è un buon esame per il viandante”. Lo scrive il Papa Francesco nel Messaggio per la Quaresima 2025, sul tema “Camminiamo nella speranza”, datato 6 febbraio e diffuso dalla Sala Stampa vaticana martedì 25 febbraio, mentre il Santo Padre trascorre il suo dodicesimo giorno di degenza al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale. Continua a leggere »

M.Michela Nicolais (AgenSir)
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Povertà, card. Zuppi: “non nasce dal caso, viene da alcune scelte ed è sempre più cronica”

“La povertà non è solo una statistica, e se fosse solo una questione di numeri e proiezioni dovremmo leggere la diagnosi. La povertà non nasce dal caso, viene da alcune scelte. È una cartina di tornasole della nostra società”. Lo ha detto a Roma il card. Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Conferenza episcopale italiana, intervenendo mercoledì 26 febbraio nella Sala della Regina della Camera dei deputati all’evento “Lobbying e Advocacy contro la povertà”, nato da una collaborazione tra Caritas Italiana, Sapienza Università di Roma e FB &Associati (prima società indipendente in Italia specializzata in public affairs, advocacy e lobbying).L’evento è realizzato nell’ambito del master in Rappresentanza di interessi: Lobbying & Advocacy della Sapienza.

Continua a leggere »

Andrea Regimenti (AgenSir)
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Stasera, alle 20, in diretta su Tv2000 il Rosario per il Papa presieduto dal Card. Zuppi

Domenica 23 febbraio, alle ore 20, nella chiesa di San Domenico a Bologna, il card. Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della CEI, presiederà il Santo Rosario per la salute di Papa Francesco. La preghiera sarà trasmessa in diretta su Tv2000 (canale 28) e su Play2000 (la piattaforma streaming di Tv2000 e inBlu2000). Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su