Archivi della categoria: News

image_pdfimage_print

Rimandato l’incontro di venerdì con il teologo don Giannino Piana

Avrebbe dovuto intervenire a Cremona sul tema: “Politica, economia e società dopo l’enciclica Laudato si’. Le nostre responsabilità per una ecologia integrale”

È stato rinviato a data da destinarsi l’incontro con don Giannino Piana, che era stato programmato la sera di venerdì 26 gennaio a Cremona. Lo slittamento è dovuto a un’indisposizione del relatore, uno dei più autorevoli teologi italiani, che avrebbe dovuto intervenire sul tema: “Politica, economia e società dopo l’enciclica Laudato si’. Le nostre responsabilità per una ecologia integrale”.

Continua a leggere »

condividi su

Venerdì sera a Cassano d’Adda incontro con don Claudio Burgio

Il cappellano del carcere minorile Beccaria interverrà sulla "questione educativa", guardando al rapporto tra adulti e adolescenti

Don Claudio Burgio, cappellano del carcere minorile Beccaria di Milano e presidente dell’Associazione Ikaros, sarà ospite la sera di venerdì 26 gennaio, alle 21, presso l’auditorium Teca di via Europa, a Cassano d’Adda (Mi). La serata è promossa Azione Cattolica, Comunione e Liberazione e Masci, con il patrocinio del Comune di Cassano. Continua a leggere »

condividi su

Fermarsi, alzare lo sguardo e dire: i tre pilastri pedagogici per adolescenti secondo don Burgio

Guardando al rapporto tra adulti e ragazzi il cappellano del Beccaria, a Cassano d'Adda, ha preso ad esempio l'atteggiamento di Gesù nei confronti di Zaccheo

Grande e calorosa è stata l’accoglienza riservata a don Claudio Burgio, ospite la serata di sabato  27 gennaio presso il Teca di Cassano d’Adda quale relatore di eccezione dell’incontro  “Non esistono ragazzi cattivi”, promosso da Azione cattolica, Comunione e Liberazione e Masci, con il patrocinio dell’Amministrazione comunale.  Don Claudio, Cappellano del Carcere minorile Beccaria,  presidente dell’Associazione Kayors di Vimodrone, direttore della Cappella musicale del Duomo di Milano,  nonché autore di libri e articoli dedicati al rapporto con adolescenti e ragazzi, è da anni in prima fila nella accoglienza e nell’ascolto di giovani che “hanno sbagliato, ma non sono cattivi”. Continua a leggere »

condividi su

Mons. Vincenzo Rini nominato dalla CEI Assistente ecclesiastico nazionale dei Convegni di Cultura “Maria Cristina di Savoia”

La nomina è stata resa nota dopo l'ultima riunione del Consiglio Permanente dei Vescovi italiani

Mons. Vincenzo Rini, già Assistente diocesano dei convegni di cultura “Maria Cristina di Savoia”, nel corso del Consiglio Permanente della CEI, tenutosi in Roma dal 22 al 24 gennaio, è stato nominato Assistente ecclesiastico nazionale dell’associazione.

Continua a leggere »

condividi su

Il Vescovo per la Giornata del malato: «Siamo portavoce della tenerezza materna di Maria, sullo stile di Gesù»

Mons. Napolioni ha presieduto la celebrazione diocesana l'11 febbraio al Santuario di Pandino, poi la visita alla casa di riposo “Ospedale dei poveri”

«Maria ci chiede di prestale mani, occhi e bocca per essere portavoce della sua tenerezza materna, sullo stile di Gesù». Così il vescovo Antonio Napolioni nella celebrazione diocesana per la XXVI Giornata mondiale del malato, che come consueto è stata celebrata l’11 febbraio, nella memoria della prima apparizione della Madonna a Lourdes. L’appuntamento diocesano quest’anno è stato a Pandino, presso il Santuario di Santa Maria dell’Apparizione, più comunemente detto del Tommasone (o della Madonna del Riposo). Continua a leggere »

condividi su

Oggi inizia a Sospiro il Sinodo diocesano dei giovani della diocesi di Cremona

Prima Assemblea sinodale e primo degli ambiti di riflessione sottoposti al discernimento dei 106 membri eletti. A tema la vita della Chiesa

Domenica 21 gennaio, alle 15.30,  all’oratorio di Sospiro, ha inizio il Sinodo diocesano dei Giovani, si tiene la prima delle cinque assemblee del Sinodo diocesano dei giovani. I 106 membri eletti, in gran parte giovani insieme anche ad alcuni sacerdoti e adulti in rappresentanza dalle cinque zone pastorali e delle realtà diocesane e associative, si confronteranno sul primo di cinque temi: la Chiesa. Continua a leggere »

condividi su

“The Post”, un film sul buon giornalismo

Con l'ultimo film di Steven Spielberg, al cinema dal 1° febbraio, si inaugura il ciclo di proposte per approfondire il tema della prossima Giornata mondiale della Comunicazioni sociali

“«La verità vi farà liberi» (Gv 8,32). Notizie false e giornalismo di pace” è il tema della prossima Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, edizione numero 52 che si celebrerà il 13 maggio 2018. Di questo si parlerà a Cremona nell’incontro pubblico rivolto agli operatori della comunicazione lunedì 29 gennaio, presso il Centro pastorale diocesano, [leggi per saperne di più]. Su questa tematica saranno anche proposti 16 film per accompagnare nella riflessione sul messaggio del Papa per la Giornata. Continua a leggere »

condividi su

Oratorio di Caravaggio, presentato il progetto di ristrutturazione

I lavori, che prenderanno avvio a febbraio, prevedono una spesa di 3 milioni e mezzo di euro

Un progetto complessivo da tre milioni e mezzo di euro, di cui oltre un milione e passa reperito mediante operazioni immobiliari (riguardanti il campo da calcio dell’Iris ed un parcheggio) e mediante un contributo della CEI di 120.000 euro ed i circa due milioni e mezzo restanti da finanziare tramite assunzione di un mutuo. Tanto costerà la ristrutturazione dell’oratorio San Luigi di Caravaggio, un intervento non solo auspicato da più parti ma assolutamente necessario per mettere in sicurezza e rendere a norma le sue strutture. Continua a leggere »

condividi su