Rimandato l’incontro di venerdì con il teologo don Giannino Piana

Avrebbe dovuto intervenire a Cremona sul tema: “Politica, economia e società dopo l’enciclica Laudato si’. Le nostre responsabilità per una ecologia integrale”

image_pdfimage_print

È stato rinviato a data da destinarsi l’incontro con don Giannino Piana, che era stato programmato la sera di venerdì 26 gennaio a Cremona. Lo slittamento è dovuto a un’indisposizione del relatore, uno dei più autorevoli teologi italiani, che avrebbe dovuto intervenire sul tema: “Politica, economia e società dopo l’enciclica Laudato si’. Le nostre responsabilità per una ecologia integrale”.

L’iniziativa era promossa dai giovani del “Forum delle idee” in collaborazione con la Tavola della pace di Cremona, Legambiente, Movimento Federalista Europeo, Forum per la pace e il diritto dei popoli Primo Mazzolari.

Don Giannino Piana, già docente di Etica cristiana all’Istituto Superiore di Scienze religiose della Libera Università di Urbino e di Etica ed economia alla Facoltà di Scienze politiche dell’Università di Torino, è stato presidente dell’Associazione teologica italiana per lo Studio della Morale. Ha diretto il Corso di Morale in sei volumi (Queriniana, Brescia 1989-1995), il Nuovo Dizionario di Teologia Morale (San Paolo, Milano 1990) e le collane Cronache Teologiche (Marietti, Casale Monferrato) e Morale (SEI, Torino). Attualmente dirige Questioni di etica teologica e L’etica e i giorni (entrambe per Cittadella Editrice, Assisi). Collabora con numerose riviste scientifiche, tra le quali Hermeneutica e Rivista di teologia morale ed è autore di rubriche mensili su Jesus e Rocca. L’ultimo suo lavoro sul tema è il terzo volume In novità di vita. Morale socioeconomica e politica.

Locandina dell’evento rinviato

condividi su