Venerdì sera a Cassano d’Adda incontro con don Claudio Burgio

Il cappellano del carcere minorile Beccaria interverrà sulla "questione educativa", guardando al rapporto tra adulti e adolescenti

image_pdfimage_print

Don Claudio Burgio, cappellano del carcere minorile Beccaria di Milano e presidente dell’Associazione Ikaros, sarà ospite la sera di venerdì 26 gennaio, alle 21, presso l’auditorium Teca di via Europa, a Cassano d’Adda (Mi). La serata è promossa Azione Cattolica, Comunione e Liberazione e Masci, con il patrocinio del Comune di Cassano.

“Non esistono ragazzi cattivi” il titolo dell’incontro, con riferimento all’omonimo libro di don Burgio. Un testo in cui emergono le vicende dei ragazzi che l’autore incontra al Beccaria o che ospita nella sua comunità per minori in difficoltà e che s’intrecciano con la sua storia di uomo e di prete. Un itinerario pedagogico fatto di sfide e di rischi, ma altrettanto aperto a sorprendenti possibilità di cambiamento. Questi ragazzi, che per la mentalità comune sono solo delinquenti, per lui sono ragazzi e basta, da amare, accogliere e sostenere nella ricerca della propria identità e umanità.

Alla serata sono invitati in particolare tutti coloro che sono implicati direttamente sulla questione educativa: genitori, insegnanti, catechisti e ragazzi delle scuole superiori.

L’incontro intende mettere a tema ciò che l’adulto deve porre in gioco nel rapporto con l’adolescente per aiutarlo a diventare adulto. Non tanto con l’obiettivo di ottenere una ricetta perfetta, ma suggerimenti su come l’adulto deve muoversi per non soccombere nei confronto delle problematiche che deve affrontare nel rapporto con i giovani.

Azione Cattolica, Comunione e Liberazione e Masci di Cassano ormai da alcuni anni hanno consolidato una stretta collaborazione con l’intenzione di mettere al centro la “questione educativa”.

Locandina

 

condividi su