Archivi della categoria: Zona pastorale 3

image_pdfimage_print

Giornata del Creato, don Bignami: «Ecologia integrale è capacità di creare legami»

Il sacerdote cremonese direttore dell'Ufficio per i problemi sociali e il lavoro della Cei ospite dell'evento organizzato dal gruppo Laudato Si' della Zona 3 al parco delle Colonie Padane

I vescovi italiani hanno rivolto un invito, in occasione della 15esima giornata nazionale del creato: attivare iniziative e proposte – a livello locale – per sensibilizzare le persone su questa tematica. A Cremona, nel pomeriggio di sabato 26 settembre, si è svolto un incontro pubblico che ha visto porre al centro la Laudato Si’ di Papa Francesco a cinque anni dalla sua pubblicazione.

Continua a leggere »

Andrea Bassani
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Il Vescovo ricordando i morti dell’epidemia: «I dolori, se lo permettiamo, generano ulteriore capacità d’amare»

Martedì 15 settembre la celebrazione di suffragio al Cimitero di Cremona, dove riprendono le celebrazioni festive e feriali il martedì e giovedì

Una celebrazione semplice, sobria, ma dal grande significato. È la Messa che nel pomeriggio di martedì 15 settembre il vescovo Antonio Napolioni ha presieduto presso il cimitero di Cremona, in suffragio di tutte le vittime dell’epidemia e di tutti coloro che sono morti in questo tempo e che, durante le settimane della piena emergenza, sono spirarti soli, senza la vicinanza dei propri cari e neppure la possibilità di un estremo saluto. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Entrare nella vita, dirle il nostro “sì” e averne cura: i verbi dell’amore nella Veglia per la vita della Zona 3

Preghiera, riflessioni e storie di impegno e accoglienza nella serata del Maristella per le parrocchie della città

Preghiera, ascolto della Parola, meditazione e testimonianza. La Veglia per la Vita di sabato 1 febbraio, che per la Zona 3 si è svolta nella chiesa dell’Immacolata Concezione del quartiere Maristella a Cremona, ha messo al centro della riflessione il valore della vita secondo lo sguardo cristiano.

Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Domenica 2 febbraio a Palazzo Cittanova incontro con la fondatrice di Dominus Production

L'intervento alle 16.30 nell'ambito delle iniziative della Zona 3 per la Giornata per la Vita

Domenica 2 febbraio, Giornata Nazionale per la Vita, tra le iniziative promosse dalla Zona Pastorale 3 che riunisce le parrocchie cittadine, c’è anche l’incontro “C’è vita al cinema?” che vedrà l’intervento della dott.sa Federica Picchi, fondatrice e presidente di Dominus Production. Appuntamento alle 16.30 presso palazzo Cittanova.

Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“Cortile dei sogni”: gli oratori della città a confronto per condividere il rilancio (VIDEO E FOTO)

Si è svolto domenica 12 gennaio all'oratorio della Beata Vergine di Caravaggio l'incontro zonale dei responsabili e dei collaboratori della Pastorale giovanile

Si è svolta presso l’oratorio della Beata Vergine di Caravaggio nel pomeriggio di domenica 12 gennaio 2020 la tappa zonale del percorso di ripensamento e riprogettazione del modello di oratorio, promosso da Ufficio diocesano di Pastorale Giovanile con la Federazione Oratori cremonesi, titolato Cortile dei sogni.

Continua a leggere »

Andrea Bassani
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Parrocchie della città: una rete di relazioni per una efficace azione di carità

Si è svolto al Maristella nella mattinata di sabato 9 novembre l’incontro organizzato dalla Caritas con gli operatori e i volontari della zona 3

“Cari Fratelli e Sorelle, vi esorto a cercare in ogni povero che incontrate ciò di cui ha veramente bisogno”: con questa provocazione di Papa Francesco si apre l’incontro dedicato alla Settimana della Carità 2019 della zona pastorale 3, presso la parrocchia Immacolata Concezione (Maristella), proposto e guidato da Don Pierluigi Codazzi, nuovo direttore della Caritas diocesana, ed Alessio Antonioli, operatore della Caritas da quasi 20 anni ed impegnato su più fronti nel campo delle politiche sociali.

Continua a leggere »

Andrea Bergonzi
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

In principio c’è il legame, primo incontro di Traiettorie di Sguardi con Giusi Biaggi e don Cesare Pagazzi (audio)

La presidente della cooperativa Sol.co e il direttore dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Crema, Cremona, Lodi, Vigevano e Pavia ospiti al Maristella per il primo appuntamento dell'anno con il percorso intitolato "Fratelli o coltelli. Lo scandalo del noi"

Il primo incontro della nuova stagione di Traiettorie Di Sguardi, intitolata, per l’anno 2019/2020, Fratelli o Coltelli, si apre con un importante quesito: perché e come puntare sulla relazione in una società che, sempre più centrata sull’individuo, sembra additare come sconvenienti, se non addirittura scandalosi, il legame non opportunistico e la comunità?

Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

La cura del creato, atto di amore cristiano

Nonostante la pioggia le parrocchie della Zona 3 hanno celebrato alle Colonie Padane la Giornata del creato

«Una giornata brutta per noi, ma bella per la natura». Con queste parole don Irvano Maglia ha introdotto la celebrazione che ha aperto la Giornata per il creato della zona pastorale III. La pioggia non ha infatti fermato, o solo parzialmente, le attività previste presso le Colonie Padane. La Messa, animata da un gruppo di giovani della città, è stata seguita da un momento formativo e di riflessione guidato dalle testimonianze dei rappresentanti delle associazioni presenti: Legambiente, cooperativa Nazareth, Slowfood e Guardie Ecologiche. Continua a leggere »

Andrea Bassani
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Giornata per la custodia del Creato: domenica 8 settembre alle Colonie Padane di Cremona appuntamento per la Zona pastorale 3

Continuano gli appuntamenti nelle zone: dopo la Messa delle 10 camminata forestale e raccolta rifiuti lungo il Po. Conclusione con il pranzo condiviso e un decalogo di comportamenti ecosostenibili

Continuano, nelle diverse zone pastorali della diocesi, le iniziative promosse nell’ambito della 14ª Giornata nazionale per la Custodia del Creato, dal titolo “Quante sono le tue opere, Signore” (Sal. 104, 24) Coltivare la biodiversità. Dopo gli eventi promossi a Soresina lo scorso fine settimana, domenica 8 settembre sarà protagonista la città di Cremona (Zona pastorale 3). L’appuntamento, con il patrocinio del Comune di Cremona, è aperto a tutti. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su