Category Archives: Zona pastorale 3

image_pdfimage_print

In principio c’è il legame, primo incontro di Traiettorie di Sguardi con Giusi Biaggi e don Cesare Pagazzi (audio)

La presidente della cooperativa Sol.co e il direttore dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Crema, Cremona, Lodi, Vigevano e Pavia ospiti al Maristella per il primo appuntamento dell'anno con il percorso intitolato "Fratelli o coltelli. Lo scandalo del noi"

Il primo incontro della nuova stagione di Traiettorie Di Sguardi, intitolata, per l’anno 2019/2020, Fratelli o Coltelli, si apre con un importante quesito: perché e come puntare sulla relazione in una società che, sempre più centrata sull’individuo, sembra additare come sconvenienti, se non addirittura scandalosi, il legame non opportunistico e la comunità?

Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

La cura del creato, atto di amore cristiano

Nonostante la pioggia le parrocchie della Zona 3 hanno celebrato alle Colonie Padane la Giornata del creato

«Una giornata brutta per noi, ma bella per la natura». Con queste parole don Irvano Maglia ha introdotto la celebrazione che ha aperto la Giornata per il creato della zona pastorale III. La pioggia non ha infatti fermato, o solo parzialmente, le attività previste presso le Colonie Padane. La Messa, animata da un gruppo di giovani della città, è stata seguita da un momento formativo e di riflessione guidato dalle testimonianze dei rappresentanti delle associazioni presenti: Legambiente, cooperativa Nazareth, Slowfood e Guardie Ecologiche. Continue reading »

Andrea Bassani
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Giornata per la custodia del Creato: domenica 8 settembre alle Colonie Padane di Cremona appuntamento per la Zona pastorale 3

Continuano gli appuntamenti nelle zone: dopo la Messa delle 10 camminata forestale e raccolta rifiuti lungo il Po. Conclusione con il pranzo condiviso e un decalogo di comportamenti ecosostenibili

Continuano, nelle diverse zone pastorali della diocesi, le iniziative promosse nell’ambito della 14ª Giornata nazionale per la Custodia del Creato, dal titolo “Quante sono le tue opere, Signore” (Sal. 104, 24) Coltivare la biodiversità. Dopo gli eventi promossi a Soresina lo scorso fine settimana, domenica 8 settembre sarà protagonista la città di Cremona (Zona pastorale 3). L’appuntamento, con il patrocinio del Comune di Cremona, è aperto a tutti. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Grest della città in festa al parco acquatico “Le Vele”

Il Grest è condivisione, la condivisione non solo nel ristretto ambiente del proprio oratorio ma condivisione con tutti, con gli altri grest e le altre persone. E’ questo lo spirito delle feste in piazza che invitano ad incontrarsi oratori vicini che trovano durante l’estate un momento di condivisione concreta. Così è stato per gli oratori della città che nella giornata del 19 giugno si sono dati appuntamento al parco acquatico “Le Vele”.

Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

A Cremona una serata in ascolto dei candidati sindaco

L'incontro, cui hanno preso parte sei dei sette candidati, è stato promosso dalla Zona pastorale 3

L’obiettivo era chiaro: offrire ai cremonesi un momento di ascolto dei candidati sindaco per il Comune di Cremona, in modo da capire idee e proposte. Con questo spirito la Zona pastorale 3, in sinergia con l’Ufficio diocesano per la Pastorale sociale e del lavoro, giovedì 9 maggio ha organizzato una serata in vista delle elezioni. Davvero gremito per l’occasione il salone Bonomelli del Centro pastorale diocesano di Cremona. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Giovedì 9 maggio (ore 21) le parrocchie della città incontrano i candidati sindaco: la serata in diretta web e social

Serata di confronto in vista del voto del 26 maggio organizzata da Zona III e Ufficio di pastorale sociale al Centro pastorale diocesano

I candidati che alle elezioni amministrative del prossimo 26 maggio correranno per la carica di sindaco del Comune di Cremona si confrontano a poche settimane dal voto. L’evento si svolgerà giovedì 9 maggio, alle 21, presso il salone “Bonomelli” del Centro pastorale diocesano di Cremona, in via S. Antonio del Fuoco 9/B.

Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Giovedì 2 maggio a Cremona la processione lauretana apre il mese mariano

La celebrazione cittadina presieduta dal vescovo Napolioni avrà inizio alle ore 21 in Cattedrale, con la conclusione presso il santuario di S. Abbondio

Si svolgerà come consuetudine la sera di giovedì 2 maggio il tradizionale pellegrinaggio cittadino al Santuario lauretano, presso la chiesa parrocchiale di Sant’Abbondio, presieduto dal vescovo Antonio Napolioni. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Ascolto, perdono e dialogo per ricominciare

La testimonianza di una coppia dell’associazione “Retrouvaille” ha concluso il ciclo di catechesi quaresimali pensate per i giovani della zona 3

“Confermare è rinnovare ogni giorno una scelta: nella vita di coppia confermare è decidere ogni giorno di amare e perdonare”. Con queste parole si è suggellato il terzo e ultimo appuntamento delle Catechesi Quaresimali dei giovani della città, svoltosi venerdì 5 aprile presso l’oratorio del Maristella. Una cinquantina di giovani provenienti dalle parrocchie cittadine si sono ritrovati per ascoltare la toccante testimonianza di una coppia cremonese che ha vissuto importanti momenti di crisi matrimoniale, ma ha saputo rafforzare il proprio legame, sperimentando il perdono. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Per i giovani di Cremona la testimonianza di Marta, volontaria in una casa per giovani donne vittime di tratta

Il 22 marzo a S. Antonio Maria Zaccaria il secondo appuntamento quaresimale per i giovani della città: conclusione del percorso il 5 aprile al Maristella

Nella serata di venerdì 22 marzo, una cinquantina di giovani provenienti dalle parrocchie cittadine si è ritrovata presso l’oratorio Sant’Antonio Maria Zaccaria per il secondo appuntamento delle Catechesi Quaresimali “Scelgo: voce del verbo credere”, organizzate dalla pastorale giovanile della zona III e da Azione Cattolica. In questa occasione la riflessione si è concentrata sul verbo “Riconoscere”. L’incontro è stato guidato dalla testimonianza di Marta Danelli, giovane ventunenne lodigiana che ha proposto la lettura del brano dei discepoli di Emmaus per sottolineare il proprio desiderio di riconoscere Gesù, come i discepoli, nel cammino che sta percorrendo. Continue reading »

condividi su

Cremona, la testimonianza della famiglia Priori ai Quaresimali per i giovani (AUDIO)

Dopo l'incontro al Cambonino, il 22 marzo secondo appuntamento all'oratorio di Sant'Antonio Maria Zaccaria con una volontaria della Comunità Papa Giovanni XXIII

Ha preso avvio venerdì 8 marzo il ciclo di catechesi quaresimali per i giovani della zona pastorale 3 dal titolo  “Scelgo: voce del verbo Credere”, organizzato dal tavolo zonale di pastorale giovanile e dall’Azione cattolica. Durante il percorso si pone l’attenzione su alcuni verbi utilizzati nell’Instrumentum Laboris per il Sinodo dei vescovi: riconoscere, Interpretare, scegliere e confermare che rappresentano alcune tappe per il discernimento. Stimolati dalle testimonianze di alcuni ospiti si cerca di riscoprire come coniugare questi verbi nella vita quotidiana.

Continue reading »

condividi su