Category Archives: Dalle parrocchie

image_pdfimage_print

Guarda la photogallery completa

 

«Vivere senza paura le sfide che il futuro ci riserva, nell’ascolto dell’unica, vera parola, quella del Signore, che ci orienta al vero bene». È questo l’invito che il vescovo Antonio Napolioni ha rivolto alle comunità di Arzago d’Adda e Casirate d’Adda al termine della visita nelle due parrocchie della Bassa Bergamasca compiuta nel fine settimana. Continue reading »

Luca Maestri
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Nel fine settimana la visita pastorale fa tappa ad Arzago e Casirate

Nel fine settimana il vescovo Antonio Napolioni torna in Bassa Bergamasca, stavolta ad Arzago d’Adda e Casirate d’Adda dove sarà in visita pastorale da venerdì 7 a domenica 9 febbraio. La tre-giorni “bassaiola” del vescovo inizierà venerdì mattina alle 10 con la visita agli ammalati di entrambi i paesi e proseguirà nel pomeriggio con la visita a due importanti attività produttive: la Colombo Filippetti di Casirate e la Moreschi di Arzago. A seguire, l’incontro con ragazzi e giovani. con tanto di apericena; in serata riunione del Consiglio pastorale unitario con il vescovo: entrambi i momenti sono previsti a Casirate. Continue reading »

Luca Maestri
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“Nel cuore di Gaza: dalla tregua alla pace?”: il 7 febbraio a Cristo Re serata di testimonianze con Medici senza frontiere

Serata di testimonianza con i volontari del gruppo Medici senza frontiere di Brescia nella serata di venerdì 7 febbraio, alle 20.45, all’oratorio di Cristo Re, a Cremona. L’incontro, promosso dalla Commissione cultura della Parrocchia, intende offrire una testimonianza diretta sulla situazione di Gaza attraverso le voci di quanti operano in un’organizzazione che da anni interviene nelle zone di guerra per dare assistenza e supporto medico alle popolazioni coinvolte nei conflitti. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Da venerdì la Visita pastorale fa tappa a San Daniele Po, Pieve d’Olmi, Stagno Lombardo e Brancere

Dopo la tappa nelle parrocchie di Mozzanica e Massano, la Visita pastorale del vescovo Antonio Napolioni continua spostandosi nei comuni del Cremonese che fanno da confine con il territorio del casalasco. Da venerdì 31 gennaio fino a domenica 2 febbraio tocca alle parrocchie di Pieve d’Olmi, San Daniele Po, Stagno Lombardo e Brancere. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Guarda la photogallery completa

 

La visita pastorale del vescovo Antonio Napolioni nelle parrocchie di San Daniele Po, Pieve d’Olmi, Stagno Lombardo e Brancere si è conclusa nella mattina di domenica 2 febbraio con la Messa nella chiesa di San Daniele dopo tre giorni ricchi di impegni, fatti di incontri, riflessione e condivisone, nei quali «abbiamo riscoperto la gioia di essere in comunione gli uni con gli altri», ha detto don Roberto Musa al termine della Messa delle 11 presieduta dal Vescovo e concelebrata insieme a don Pierluigi Dei e don Antonio Pezzetti. Continue reading »

Luca Marca
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Più di cinquant’anni trascorsi in Sierra Leone come missionario saveriano, segnati dallo stretto legame tra guerra e miseria. Questa la cornice di quanto padre Vittorio Bongiovanni ha testimoniato con passione a Cremona ai ragazzi delle superiori dell’unità pastorale “Don Primo Mazzolari” formata dalle parrocchie di S. Ambrogio, Cambonino, Boschetto e Migliaro. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Visita pastorale a Mozzanica e Masano, il Vescovo: «Riempie di gioia il ritrovarsi come famiglia dei figli di Dio»

Guarda la photogallery completa   Essere membra di un unico corpo, camminare insieme come comunità, come famiglia dei figli di Dio. In estrema sintesi è questo l’auspicio che il vescovo Antonio Napolioni ha lasciato ai parrocchiani di Mozzanica e di Masano (frazione di Caravaggio), nella Bergamasca, dove è stato in visita pastorale nel fine settimana dal 24 al 26 gennaio. Luca Maestri Fonte: TeleRadio Cremona … Continue reading »

condividi su

 

Un restauro per tutelare e riscoprire qualcosa che nessuno ha mai visto. Lasciando delle “rughe” come il segno dell’evoluzione di un edificio, di un gusto, di una visione di comunità del luogo in cui si ritrova e coinvolgendo la cittadinanza alle operazioni in corso. Un lavoro innovativo, dunque, quello del restauro conservativo in atto nella cappella dell’Ultima Cena nella chiesa di San Leonardo a Casalmaggiore, presentato al pubblico nel pomeriggio di domenica 26 gennaio. Le operazioni, svolte con l’approvazione della Sovrintendenza di Cremona, Mantova e Lodi, hanno l’obiettivo di offrire una “mappa” delle stratificazioni di stili e di uniformità succedutesi nel corso dei secoli, ripristinando in particolare gli affreschi del 1751, e consolidando gli apparati di stucchi e la configurazione originaria.  Continue reading »

Jacopo Orlo
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

 

È stata una tre giorni di festa in occasione del patrono di San Bassano, celebrato domenica 19 gennaio. Parecchi sono stati gli eventi organizzati dal Comune in collaborazione con la Parrocchia. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su