Archivi della categoria: Dal Territorio

image_pdfimage_print

Torna a splendere la chiesa “degli studenti”. Quasi terminati i restauri della facciata di San Vincenzo a Cremona

Un importante intervento promosso dalla parrocchia di Sant'Agata con l'Unità pastorale Cittanova, con i contributi di Fondazione Cariplo e 8xmille

Sono in via di conclusione i lavori di restauro della chiesa di San Vincenzo a Cremona. L’edificio, svelato dalla rimozione dei ponteggi dopo mesi di lavori, riappare dunque su via Palestro con un aspetto rinnovato, ormai quasi dimenticato dopo anni di abbandono che avevano portato la facciata secentesta ad una condizione di grave ammaloramento, fino alla caduta di alcune parti dei pinnacoli.

Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Visita pastorale, nel fine settimana il Vescovo nell’unità pastorale di Pizzighettone

Tra gli appuntamenti in calendario venerdì il momento di ascolto della Parola e sabato la Messa al cimitero in suffragio dei defunti; domenica Messa conclusiva in diretta sui media diocesani e in tv su Cremona1

«La preparazione della visita pastorale è l’ennesimo passo di un cammino condiviso». Con queste parole don Andrea Bastoni, moderatore dell’unità pastorale di Pizzighettone (Beata Vergine del Roggione, San Bassiano, San Patrizio, San Pietro e San Rocco) presenta la visita pastorale del Vescovo di Cremona, Mons. Antonio Napolioni, in programma da venerdì 9 a domenica 11 ottobre presso la comunità che gli è stata affidata. Continua a leggere »

Andrea Bassani
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Domenica a Stagno l’ingresso di don Pierluigi Vei

L'insediamento del nuovo parroco alle 16.30 con la Messa presieduta dal vescovo Napolioni

Nel pomeriggio di domenica 11 ottobre il vescovo Antonio Napolioni presiederà l’ultimo ingresso dei parroci nominati nelle ultime settimane. L’appuntamento è alle 16.30 a Stagno Lombardo per l’insediamento di don Pierluigi Vei, nuovo parroco di Stagno e Brancere. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

A Stagno Lombardo l’ingresso di don Vei (AUDIO e FOTO)

L'insediamento del nuovo parroco don Pedro - come è chiamato don Pierluigi - ha avuto luogo nel pomeriggio di domenica 11 ottobre con la Messa presieduta dal Vescovo

Nel pomeriggio di domenica 11 ottobre don Pierluigi Vei ha fatto il suo ingresso come nuovo parroco di Stagno Lombardo e Brancere. L’insediamento è avvenuto durante l’Eucarestia presieduta dal vescovo Antonio Napolioni nella chiesa parrocchiale dei Ss. Nazario e Celso, a Stagno. Continua a leggere »

Matteo Lodigiani
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“Storie in cerca d’attore”, domenica riparte la rassegna con la visita drammatizzata al Torrazzo

Seconda edizione per l'iniziativa promossa da CrArT e Compagnia dei Piccoli: alla scoperta di monumenti e storie accompagnati da guide turistiche e attori

Continua la rassegna “Storie in cerca d’attore” realizzata dall’Associazione Culturale CrArT e l’Associazione Compagnia dei Piccoli nell’anno 2019-2020. La seconda edizione propone a cremonesi e turisti, adulti e bambini una serie di appuntamenti in città alla scoperta di monumenti, storie, arte di Cremona accompagnati da guide turistiche abilitate CrArT e attori della Compagnia dei Piccoli che interpreteranno brani della letteratura italiana adatti al tema della visita.

Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Libano e Siria, il 13 ottobre serata di ascolto a Sant’Abbondio

Con l'intervento di don Federico Celini, incaricato diocesano per le Pastorale ecumenica e il dialogo interreligioso

«Quei nostri fratelli cristiani perseguitati. Una testimonianza dal Libano e dalla Siria». Questo il tema dell’incontro che il Gruppo missionario della Parrocchia di Sant’Abbondio che, nell’ambito delle linee per il nuovo anno pastorale, promuove a Cremona nella serata di martedì 13 ottobre una occasione di ascolto missionario. L’appuntamento è per le ore 21 presso la sala parrocchiale (ingresso da piazza Sant’Abbondio) con la testimonianza di don Federico Celini (in foto a Homs, in un recente viaggio). L’incaricato diocesano per le Pastorale ecumenica e il dialogo interreligioso racconterà in particolare quanto ha potuto toccare con mano in quelle terre e del progetto “Amici di San Charbel” che sostiene, fornendo pacchi contenenti generi alimentari e kit igienici, 5000 famiglie con bambini, letteralmente ridotte alla fame.

 

condividi su

A Viadana il conferimento dei sacramenti alla catecumena Viktoriya

La celebrazione mercoledì 7 ottobre nella chiesa di Castello al termine della giornata del Vescovo in città per la previsita pastorale

Il vescovo Antonio Napolioni ha conferito i sacramenti dell’iniziazione cristiana (battesimo, prima comunione e confermazione) alla catecumena adulta Viktoriya Shevchenko. La liturgia si è svolta mercoledì 7 ottobre, nella chiesa di Castello, alla presenza dell’incaricato diocesano per il Catecumenato don Antonio Facchinetti, del parroco don Antonio Censori e del collaboratore parrocchiale don Francesco Ferrari, che ha seguito il percorso formativo della giovane donna. Viktoriya era affiancata dal marito Cosimo Marinò e dai padrini, i coniugi viadanesi Adelmo Carpi e Carolina Cavalli. Continua a leggere »

Riccardo Negri
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Mcl: “Fratelli tutti”, una lettera sfidante per tutti

Intervento del presidente territoriale del Movimento cristiano lavoratori sull'ultima enciclica di Papa Francesco

Il 4 ottobre, in occasione della festa di san Francesco, è stata resa pubblica “Fratelli tutti”, la terza enciclica di Papa Francesco. Il Pontefice argentino presenta questa sua nuova enciclica sociale come un suo “umile apporto” al pubblico dibattito affinché, di fronte alle difficili sfide dei nostri tempi, il mondo provi a reagire alla crisi con un nuovo sogno di fraternità e di amicizia sociale che non si limiti solo alle parole. Il Papa sottolinea, in questo quadro, come la pandemia del Covid-19 abbia messo ulteriormente in luce tutte le nostre false sicurezze. È necessario, in questo nuovo mondo, cambiare passo ed è illusorio pensare che basterà far funzionare meglio quello che facevamo prima o migliorare i sistemi e le regole già esistenti. Continua a leggere »

condividi su

I Concerti di San Dalmazio, serie di iniziative per valorizzare il restauro dell’organo Inzoli 1873

Primo appuntamento – dal titolo “Viaggio in Italia” – domenica 11 ottobre alle 17 con alla tastiera Susanna Soffiantini

Nata nel 2019 per valorizzare il restauro dell’organo “Inzoli 1873” della chiesa arcipretale plebana di Paderno Ponchielli, la rassegna “I Concerti di San Dalmazio”, proposti dalla parrocchia guidata da don Claudio Rasoli, torna anche nel 2020, nonostante l’emergenza del Covid19. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su