Archivi della categoria: Dalle Missioni

image_pdfimage_print

Bahia, il virus frena la ripresa delle attività parrocchiali

Chiuso il tempo del Carnevale, che la pandemia non ha fermato, si apre una Quaresima con tante restrizioni e le Messe solo via internet

Si è appena chiuso il mese di febbraio, che in Brasile significa carnevale, che non è solo una festa: è un modo di vivere, quasi un modo di essere, soprattutto a Salvador. Quest’anno il virus ha fermato anche il carnevale: niente feste e niente carri con musica a tutto volume seguiti da migliaia di persone per le principali vie del centro-città. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

L’incontro con il cardinale di Salvador de Bahia Sergio Da Rocha

Il Porporato ha voluto salutare la Chiesa cremonese sottolineando la sua gioia per la presenza dei "fidei donum" cremonesi don Emilio Bellani e don Davide Ferretti

Il cardinale di Salvador de Bahia, nonché primate delle Chiesa brasiliana, Sergio Da Rocha (in foto con don Davide Ferretti), parla orgogliosamente delle sue origini italiane: i nonni materni erano vicentini. Sì, perché mons. Da Rocha non solo è ben contento di condividere una parte della storia dell’emigrazione italiana, ma descrive le fatiche vissute da tante famiglie italiane che subirono l’inganno dell’imperatore del Brasile. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Ancora in stallo la situazione dei volontari bloccati in Brasile: il punto della situazione

Il gruppo ha preso contatto con il Consolato d’Italia a Recife che ha fatto un capillare lavoro di censimento di tutti gli italiani presenti nel Paese: ora si attendono da Roma le valutazioni del Ministero della Salute

Ancora in stallo la situazione del gruppo di volontari cremonesi che si trova in Brasile, a Salvador de Bahia, dove il 7 gennaio scorso è giunto per offrire un proprio contributo alla comunità cattolica di Jesus Cristo Ressuscitado, retta dai due sacerdoti fidei donum cremonesi don Emilio Bellani e don Davide Ferretti. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Stop ai voli dal Brasile, slitta il rientro del gruppo cremonese a Salvador de Bahia

In un video messaggio don Maurizio Ghilardi, a nome dell'intera delegazione diocesana, rassicura sulla situazione

Il ministro della Salute, Roberto Speranza, il 16 gennaio ha firmato una ordinanza che blocca i voli in partenza dal Brasile e vieta l’ingresso in Italia di chi negli ultimi 14 giorni vi è transitato. Il provvedimento, adottato per contrastare la nuova variante di SARS-CoV-2 identificata in Brasile, riguarda anche il gruppo di volontari della diocesi di Cremona che nei giorni scorsi ha raggiunto la parrocchia di Cristo Risorto, a Salvador de Bahia, dove operano i sacerdoti fidei donum cremonesi don Emilio Bellani e don Davide Ferretti. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Arrivati in Italia i volontari cremonesi rimasti bloccati in Brasile

L'arrivo a Malpensa previsto nel pomeriggio di sabato 20 febbraio dopo un giorno di viaggio con scali a San Paolo e Parigi

È previsto nel pomeriggio di sabato 20 febbraio il rientro in Italia del gruppo di volontari cremonesi che dal 7 gennaio scorso si trovava in Brasile, a Salvador de Bahia, per offrire il proprio contributo alla comunità cattolica Jesus Cristo Ressuscitado, retta dai due sacerdoti “fidei donum” cremonesi don Emilio Bellani e don Davide Ferretti. Un’esperienza che avrebbe dovuto concludersi il 21 gennaio scorso e che, invece, è dovuta continuare, dopo la scoperta della “variante brasiliana” del SARS-CoV-2, data l’impossibilità di imbarcarsi per l’Italia. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“Interconnessi”: una rete di preghiera con i fratelli missionari

Il 14 gennaio un momento di preghiera di adorazione unirà la comunità di Pizzighettone con i missionari cremonesi a Londrina (Brasile), Manila, Parigi e Salvador de Bahia

Da tempo il nostro Centro Missionario Diocesano ha proposto alle parrocchie della nostra diocesi, che ancora mettono in programma settimanalmente o mensilmente l’adorazione eucaristica, di connotare la preghiera di missionarietà.

Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Da San Paolo del Brasile suor Culpo aiuta a riflettere sull’enciclica “Fratelli tutti”

La missionaria a fine ottobre farà ritorno in Italia per un periodo di riposo

A fine mese rientrerà in Italia suor Augusta Culpo, religiosa delle Figlie di Maria Missionarie, originaria di San Matteo delle Chiaviche, in servizio in Brasile, a San Paolo. Lì da fine febbraio, a causa del Covid, tutte le attività religiose sono state sospese e quindi anche le suore, soprattutto quelle anziane, sono costrette in casa. Solo da ottobre è nuovamente possibile la partecipazione del popolo alle celebrazioni in chiesa, ma con una presenza limitata al 30%. Tutto il resto si fa ancora online. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

La Veglia missionaria di Sant’Ilario trasmessa anche a Salvador de Bahia

Il gruppo dei giovani della parrocchia di don Davide Ferretti e don Emilio Bellani ha seguito in differita il momento di preghiera e testimonianza

Uniti nella preghiera. Così – grazie alla rete – la veglia Missionaria celebrata sabato sera nella chiesa cittadina di Sant’Ilario, Cremona e Salvador de Bahia si sono incontrate virtualmente e spiritualmente.

Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Togo: continuano i lavori per la chiesa intitolata a sant’Omobono

La nuova costruzione nel villaggio di Agbonou Kpotame segno tangibile della presenza della Chiesa sul territorio

Proseguono in Togo i lavori per la realizzazione della chiesa intitolata a sant’Omobono. Il progetto di costruzione, già formalizzato da mesi, si sta pian piano realizzando nel villaggio di Agbonou Kpotame, nella periferia dalla cittadina di Atakpame, sede vescovile dell’omonima diocesi. Continua a leggere »

condividi su