Archivi della categoria: News

image_pdfimage_print

Vogliamo tutto: a 50 anni dal ’68 una mostra per parlare di giovani ieri, oggi e domani

Proposta in prima assoluta al Meeting, sarà esposta a Casalmaggiore dal 1° all’11 novembre in concomitanza con la fiera cittadina

Venerdì 26 ottobre presso l’auditorium Giovanni Paolo II, a Casalmaggiore, ha avuto luogo la conferenza di presentazione della mostra “Vogliamo tutto: 1968-2018″, organizzata dalla Commissione Famiglia del locale consiglio pastorale e dall’Associazione Famiglie di Santo Stefano. La mostra, composta da materiale fotografico e multimediale, sarà aperta in concomitanza con la fiera cittadina dal 1° all’11 novembre presso la chiesa di S. Chiara (via Formis 5), dalle 10 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19, e sarà disponibile per gruppi e scolaresche dal 5 al 9 novembre su prenotazione. Continua a leggere »

Sara Pisani
condividi su

L’ultimo saluto a Maria Enrica Lambri, testimone di un “sì” continuamente rinnovato

Il vescovo Napolioni il 26 ottobre ha presieduto a San Lorenzo de’ Picenardi le esequie della presidente della Sottosezione cremonese dell'Unitalsi: «La sua testimonianza ci insegna, a dire altrettanti "sì"»

È stato il vescovo Antonio Napolioni a presiedere, nel pomeriggio di venerdì 26 ottobre, nella chiesa parrocchiale di S. Lorenzo de’ Picenardi, le esequie di Maria Enrica Lambri, presidente della Sottosezione cremonese dell’Unitalsi. E di fatti, insieme ai parenti e ai tanti amici del paese (era molto impegnata in parrocchia, così come in campo sociale e civile) c’erano i suoi unitalsiani, alla presenza anche del presidente regionale Vittore De Carli. Continua a leggere »

condividi su

Messa di ringraziamento in Cattedrale per padre Spinelli modello di santità

Il Vescovo ha presieduto la celebrazione eucaristica solenne: "Chiediamo una Chiesa più francescana". La benedizione dell'urna con le reliquie prima del ritorno a Rivolta d'Adda

Si è celebrata domenica 28 ottobre in Cattedrale a Cremona la solenne Messa di ringraziamento per la canonizzazione di padre Francesco Spinelli, a conclusione della settimana in cui l’urna con le reliquie del santo hanno sostato nella navata centrale per la visita e la preghiera dei fedeli. Continua a leggere »

condividi su

A Viadana un convegno per riflettere sul tema delle violenze famigliari

Un adolescente su due ha assistito ad episodi di violenza. E' uno dei dati emersi nella serata organizzata dal Centro di consulenza familiare Ucipem

Sabato 10 novembre, l’auditorium Gardinazzi di Viadana ha ospitato un convegno sul tema “Amor che nella mente mi (s)ragiona. Quando violenza e bisogno di possesso invadono l’animo”. L’appuntamento, promosso dal Centro di consulenza familiare Ucipem di Viadana col patrocinio della Diocesi, intendeva offrire alla comunità un’occasione per approfondire il tema delle violenze di genere e in famiglia. Continua a leggere »

condividi su

Successo al Museo del Violino per “Scolpisci te stesso”

Dopo lo spettacolo teatrale, liberamente ispirato alla vita di don Francesco Spinelli, preghiera in Cattedrale davanti all'urna del Santo

La storia è quella di san Francesco Spinelli e dell’istituto religioso da lui fondato per vivere l’adorazione eucaristica e da questa saper vivere la carità nei confronti dei fratelli più bisognosi. Eppure Francesco non è un sacerdote e accanto a lui non ci sono giovani suore. “Scolpisci te stesso”, lo spettacolo teatrale messo in scena in prima assoluta la sera di venerdì 26 ottobre al Museo del Violino di Cremona, è un racconto che vuole andare oltre alla vicenda di don Spinelli per farne la storia di ciascuno, scolpito da un amore che è ben più forte di quello umanamente possibile. Continua a leggere »

condividi su

In Cattedrale la veglia missionaria guardando a san Francesco Spinelli e ai giovani

Il vescovo Napolioni ha invitato la generazione adulta a a riprendere la responsabilità dell’accompagnamento in chiave vocazionale

È un forte appello a riprendere la responsabilità dell’accompagnamento e della proposta da parte degli adulti ai più giovani, in altre parole aiutare a capire la propria vocazione, quello che il vescovo Antonio Napolioni ha rivolto mercoledì 24 ottobre in occasione della veglia missionaria presieduta a Cremona, in Cattedrale, per la zona pastorale 3. Continua a leggere »

condividi su

Con la San Paolo il Catechismo raccontato in un’opera cinematografica internazionale e multilingue

30 ore di filmati, 5 anni di lavoro, 60mila persone coinvolte e oltre 3mila annunciatori di 70 nazionalità diverse hanno partecipato alla lettura del testo integrale del Catechismo

Il Gruppo Editoriale San Paolo presenta il Videocatechismo della Chiesa Cattolica. I primi dvd della collezione sono disponibili dal 25 ottobre nelle librerie San Paolo, Paoline, sullo store online www.sanpaolostore.it e in tutte le migliori librerie. È un’opera multimediale che per la prima volta racconta, attraverso un viaggio straordinario nei cinque continenti, il testo integrale del Catechismo della Chiesa Cattolica. Un film di altissima qualità prodotto da CrossInMedia Group, che uscirà suddiviso in quattro parti per un totale di 15 dvd (al prezzo di 12,90 euro ciascuno) Continua a leggere »

condividi su

Unitalsi in lutto per l’improvvisa scomparsa della presidente Maria Enrica Lambri

È deceduta nel pomeriggio di martedì 23 ottobre alla Poliambulanza di Brescia, i funerali venerdì pomeriggio a S. Lorenzo de' Picenardi

Unitalsi cremonese in lutto per l’improvvisa scomparsa della presidente Maria Enrica Lambri, classe 1951, originaria di Isola Dovarese ma da una vita residente a S. Lorenzo de’ Picenardi. Un lieve malessere nei giorni scorsi l’aveva portata al ricovero alla Poliambulanza di Brescia per sottoporsi a un triplo bypass cardiaco. L’aggravarsi della situazione a seguito di un infarto ha portato al decesso nel pomeriggio di martedì 23 ottobre. Continua a leggere »

condividi su

Famiglia di famiglie: aperte le iscrizioni per i weekend di Folgaria

Una nuova formula più flessibile per il percorso residenziale. Il primo appuntamento dal 16 al 18 novembre

Bisogno di formarsi per capire sempre meglio cosa vuol dire essere famiglia. Bisogno di stare insieme per condividere nella serenità la gioia e la complessità della vita familiare. A queste due esigenze risponde la proposta formativa di Folgaria: un percorso in tre fine settimana (il primo dal 16 al 18 novembre) su temi legati alla vita familiare che si svolge nel bellissimo ed accogliente contesto montano della Casa Alpina S. Omobono. Continua a leggere »

condividi su

Una mostra racconta la vita di San Francesco Spinelli a Rivolta

L'inaugurazione in Municipio per l'esposizione di fotografie e documenti che sarà visitabile fino al 31 ottobre

“Non si può pensare a padre Spinelli senza pensare a Rivolta”. Così suor Paola Rizzi nella sua introduzione alla serata di presentazione, giovedì 18 ottobre, della mostra dedicata a San Francesco Spinelli a Rivolta d’Adda, allestita nell’atrio del Municipio fino al 31 ottobre in collaborazione fra suore Adoratrici del Santissimo Sacramento (istituto fondato dallo stesso Spinelli nel 1882) e Comune. Continua a leggere »

condividi su