Tag Archives: Ingressi 2025

image_pdfimage_print

A Sabbioneta l’ingresso di don Roberto Rota: «comunione, fraternità, gioia e gratitudine»

Guarda la photogallery dell’ingresso   Quattro parole ispirate al notiziario parrocchiale, quattro indicazioni per la sua missione di parroco: comunione, fraternità, gioia e gratitudine. Perché «da oggi riceverete dal vescovo questo nuovo parroco che ha tanti difetti, ma che vuole camminare con voi fino a quando il Signore vorrà, tutti insieme “pellegrini di speranza” lungo le strade del mondo». Queste le prime parole che don … Continue reading »

condividi su

Domenica mattina a Covo l’ingresso di don Angelo Ferrari

L'insediamento del nuovo parroco con l'Eucaristia presieduta dal vescovo Napolioni alle 10.30

La parrocchia di Covo si prepara ad accogliere il suo nuovo pastore. Nella mattinata di domenica 21 settembre don Angelo Valentino Ferrari, 65 anni, sacerdote da 41, originario di Brignano Gera d’Adda, farà il suo ingresso come nuovo parroco della parrocchia dei Santi Giacomo e Filippo apostoli, dove prende il testimone da don Lorenzo Nespoli (salutato domenica 13 settembre e destinato a guidare le comunità Gussola e Torricella del Pizzo).

In preparazione all’evento, lunedì 15 settembre, alle 8.30, Messa e Rosario meditato; mentre giovedì 18 settembre, alle 20.30 in chiesa parrocchiale, Messa con adorazione eucaristica e confessioni.

Il nuovo parroco per prima cosa riceverà il benvenuto dalle autorità e dai fedeli in piazza Santi Apostoli. A salutarlo, a nome dei covesi, sarà il sindaco Andrea Capelletti poco dopo le 10.

Alle 10.30, in chiesa parrocchiale, inizierà la Messa d’ingresso, presieduta dal vescovo Antonio Napolioni. La celebrazione si svolgerà sulla secondo il cerimoniale previsto in diocesi per l’ingresso dei nuovi parroci: la lettura del decreto di nomina da parte del vicario zonale mons. Giansante Fusar Imperatore, il benvenuto da parte di un componente del Consiglio pastorale parrocchiale, l’omelia del vescovo e, al termine, il saluto del nuovo parroco ai suoi parrocchiani.

Dopo la Messa per tutti all’oratorio San Tarcisio un rinfresco nel corso del quale i covesi potranno incontrare don Angelo.

In occasione dell’incontro del nuovo parroco la popolazione è stata invitata ad addobbare il paese con nastri bianchi e gialli.

 

 

Biografia del nuovo parroco

Don Angelo Valentino Ferrari, classe 1960, è stato ordinato sacerdote il 23 giugno 1984. È stato vicario parrocchiale a Calvenzano (1984-1990), a Cremona nella parrocchia del Cambonino (1990-1997), a Caravaggio (1997-1999). Dopo essere stato parroco di Bellaguarda e Casaletto (1999-2004), ha vissuto una prima esperienza come “fidei donum” in Brasile (2004-2005). Dopo essere stato parroco a Cremona della parrocchia del Boschetto (2005-2009), è partito nuovamente per il Brasile come “fidei donum”. Rientrato in Italia, nel 2010 è stato collaboratore parrocchiale, e subito dopo parroco, di Pomponesco. È stato successivamente parroco di Pumenengo (2013-2019). Dal 2019 era collaboratore parrocchiale a Pandino e Rivolta d’Adda. Ora il vescovo l’ha scelto come nuovo parroco di Covo in sostituzione di don Lorenzo Nespoli.

 

Luca Maestri
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Sabato pomeriggio ad Annicco l’insediamento del nuovo parroco

Insieme a don Fabrizio Ghisoni (già parroco di Paderno Ponchielli e Ossolaro e ora anche di Annicco, Barzaniga e Grontorto) inizierà il proprio ministero nelle cinque comunità anche il collaboratore parrocchiale don Nicolas Diene

Le parrocchie di Annicco, Barzaniga e Grontorto accolgono sabato 20 settembre i loro nuovi sacerdoti. Don Fabrizio Ghisoni, già parroco di Paderno Ponchielli e di Ossolaro, è stato nominato parroco anche di Annicco, Barzaniga e Grontorto, in sostituzione di don Antonio Bisleghi, diventato nuovo parroco di Fontanella, nella Bergamasca. Cinque comunità, chiamata a una sempre maggiore collaborazione pastorale, che potranno contare anche sul ministero di don Nicolas Diene, che il 20 settembre inizierà il suo nuovo incarico di collaboratore parrocchiale. Continue reading »

Annalisa Tondini
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Ad Annicco l’ingresso di don Fabrizio Ghisoni con il collaboratore don Nicolas Diene

Guarda la fotogallery completa   Con la celebrazione presieduta nel pomeriggio di sabato 20 settembre ad Annicco dal vescovo Antonio Napolioni nella chiesa di S. Giovanni Battista decollato, le comunità di Annicco, Barzaniga e Grontorto hanno accolto il loro nuovo parroco, don Fabrizio Ghisoni, già parroco di Paderno Ponchielli e Ossolaro. Cinque parrocchie chiamate a vivere un cammino pastorale sempre più sinergico e che potranno … Continue reading »

condividi su

Unità pastorale S. Omobono: domenica pomeriggio a San Pietro al Po l’ingresso di don Maccagni come nuovo parroco

Nell'occasione si insedierà ufficialmente anche mons. Amedeo Ferrari che, scelto come nuovo canonico del Capitolo della Cattedrale, sarà anche collaboratore per l'unità pastorale

Quella di domenica 14 settembre sarà una giornata di particolare significato per l’unità pastorale Sant’Omobono di Cremona, formata dalle parrocchie cittadine della Cattedrale, S. Imerio e San Pietro al Po. Proprio nella chiesa di via Cesari, infatti, la comunità accoglierà il nuovo parroco don Gianpaolo Maccagni, scelto dal vescovo Antonio Napolioni per guidare le tre parrocchie nel centro di Cremona dopo nove anni come suo più stretto collaboratore, nel ruolo di vicario episcopale per il Clero e il Coordinamento pastorale. Insieme a don Maccagni inizierà il proprio servizio come nuovo collaboratore parrocchiale dell’unità pastorale mons. Amedeo Ferrari, che dopo sei anni come rettore del Santuario di Caravaggio torna a Cremona anche come canonico del Capitolo della Cattedrale. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

A Fontanella l’insediamento di don Bislenghi: «Con voi per volare in alto»

Cliccare qui per la photogallery della celebrazione   «Saper volare in alto assieme a voi, verso il paradiso». Con questo proposito don Antonio Bislenghi si è presentato ai fontanellesi dei quali, a seguito del suo ingresso ufficiale nella mattinata di domenica 14 settembre, è a tutti gli effetti il nuovo parroco. Nella parrocchia di San Cassiano martire don Bislenghi, mantovano, 53 anni il prossimo 20 … Continue reading »

condividi su

A Pieve d’Olmi l’ingresso del nuovo parroco nel segno dell’unità

Cliccare qui per la photogallery della celebrazione   «Con questo “grazie” e questo “insieme” cerchiamo di avere la gratitudine per ciò che abbiamo, per ciò che siamo e la volontà di camminare insieme. Penso che sia già un buon programma di vita per tutti noi». Con queste parole – e con un vivo ricordo per don Emilio Garattini – don Roberto Musa ha salutato a … Continue reading »

condividi su

Domenica mattina Fontanella accoglie il nuovo parroco don Antonio Bislenghi

Alle 10.30 la celebrazione di insediamento nella chiesa parrocchiale di San Cassiano martire presieduta dal vescovo Antonio Napolioni

Salutato a metà luglio l’ex parroco don Diego Poli, destinato al servizio delle Missioni cattoliche di lingua italiana in Svizzera, e al quale il sindaco Mauro Brambilla ha simbolicamente donato le chiavi di Fontanella, segnale di un legame profondo e duraturo instauratosi negli anni fra comunità e sacerdote, la parrocchia di Fontanella è pronta ad accogliere il suo nuovo parroco. L’insediamento ufficiale di don Antonio Bislenghi, 53 anni da compiere il mese prossimo, originario del Mantovano, prete dal giugno 2001, avverrà nella mattinata di domenica 14, al mattino con la Messa presieduta alle 10.30 nella chiesa parrocchiale di San Cassiano martire dal vescovo Antonio Napolioni. Continue reading »

Luca Maestri
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

L’unità pastorale Sant’Omobono in festa con don Gianpaolo Maccagni e mons. Amedeo Ferrari

Cliccare qui per la photogallery della celebrazione   Una gioia genuina e sincera delle tante persone amiche, conosciute negli anni di ministero e dei tanti nuovi parrocchiani ha accolto don Gianpaolo Maccagni come nuovo parroco dell’unità pastorale Sant’Omobono (Cattedrale, S. Imerio e San Pietro al Po). Insieme a lui, nella celebrazione di insediamento presieduta dal vescovo Antonio Napolioni nel pomeriggio di domenica 14 settembre nella … Continue reading »

condividi su