Category Archives: La vita della Chiesa

image_pdfimage_print

Tutela minori e adulti vulnerabili, presentata la sintesi della seconda rilevazione sulle attività dei Servizi territoriali

È stata presentata giovedì 16 novembre, nel corso dell’Assemblea straordinaria Cei ad Assisi, la seconda rilevazione sulle attività dei Servizi territoriali di tutela minori e adulti vulnerabili promossa dalla Conferenza episcopale italiana attraverso il Servizio Nazionale per la tutela dei minori. La rilevazione, affidata anche quest’anno agli esperti dell’Università cattolica del Sacro Cuore, sede di Piacenza, Paolo Rizzi e Barbara Barabaschi, e riferita al 2022, ha coinvolto i Servizi regionali, diocesani e interdiocesani e i Centri di ascolto diffusi su tutto il territorio nazionale.

Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Assemblea CEI, dichiarazione per la pace dei Vescovi italiani dopo il collegamento con il card. Pizzaballa

Un momento di grande condivisione e partecipazione al dolore e alla sofferenza di quanti vivono il dramma del conflitto in Terra Santa: nella mattinata di mercoledì 15 novembre i Vescovi italiani riuniti in Assemblea Generale Straordinaria ad Assisi (presente anche il vescovo di Cremona, mons. Antonio Napolioni) hanno ascoltato la testimonianza del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei Latini, collegato durante la prima sessione dei lavori della giornata dedicata alla preghiera per la pace. Il collegamento è durato oltre 20 minuti. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Cei, Messa per la pace. Card. Zuppi: «Facciamo nostro il grido di Rachele»

La terza e penultima giornata dell'Assemblea della Cei ad Assisi è stata un'implorazione per il dono della pace. Nel pomeriggio i Vespri, la processione da San Francesco a Santa Chiara e la Messa nella basilica inferiore con la preghiera sulla tomba del santo

Da Santa Chiara a San Francesco, nel cuore di Assisi, in processione con le fiaccole accese per implorare la pace in ogni angolo del mondo. È l’immagine-simbolo della 78ª Assemblea generale dei vescovi italiani, che ha conosciuto il suo momento culminante al termine della terza giornata di lavori, nel pomeriggio di mercoledì 15 novembre. Prima i Vespri recitati nella basilica di Santa Chiara, poi la processione dei vescovi verso la Chiesa inferiore della basilica di San Francesco, per la celebrazione della Messa presieduta dal card. Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Cei, con la preghiera sulla tomba del santo. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Assemblea CEI, card. Zuppi: «La pace è il problema dei problemi»

Il card. Zuppi ha aperto l'Assemblea dei vescovi ad Assisi intrecciando le urgenze internazionali con quelle del Paese. Il primo pensiero è per la pace e per il conflitto tra Israele e Hamas. Sul fronte interno, l'appello al "clima costituente" sulle riforme. Pace, tutela dei minori e "ratio" dei Seminari i temi portanti dell'assise umbra

“La pace è il problema dei problemi”. Le guerre che dominano gli scenari del mondo, “con il loro tragico seguito di morti, violenze, distruzioni, barbarie e profughi, fanno temere che la terza guerra mondiale a pezzi – come ripete da tanti anni Papa Francesco – possa diventare un’unica guerra”. Il card. Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Cei, ha aperto nel pomeriggio di lunedì 13 novembre l’Assemblea generale straordinaria (in corso ad Assisi fino al 16 novembre) e che vede la presenza anche del vescovo Antonio Napolioni, con un pensiero rivolto al tragico contesto internazionale. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Anche il vescovo Napolioni dal 13 al 16 novembre ad Assisi per la 78ª Assemblea generale straordinaria della CEI

Sarà l’invocazione per la pace a caratterizzare la 78ª Assemblea Generale Straordinaria che si terrà dal 13 al 16 novembre ad Assisi (Domus Pacis, Santa Maria degli Angeli). Presente anche il vescovo di Cremona che partirà alla volta di Assisi al termine delle celebrazioni patronali previste in Cattedrale nella mattinata di lunedì 13 novembre. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Alluvione in Toscana, il sostegno di Caritas prosegue anche nel post-emergenza

Possibile sostenere gli aiuti anche attraverso Caritas Cremonese

A partire da giovedì 2 novembre forti raffiche di vento e piogge eccezionali hanno colpito con violenza varie regioni italiane, in particolare la Toscana dove hanno causato la morte di otto persone e migliaia di sfollati nei paesi tra le province di Prato e Firenze, soprattutto quelli vicini al corso del fiume Bisenzio, esondato in più punti. Ci sono stati molti danni anche a Pisa e sulla costa livornese. Continue reading »

condividi su

“Rimetti a noi i nostri debiti: concedici la tua pace” è il tema della Giornata mondiale della pace 2025

Speranza e di Perdono, cuore del Giubileo, i temi cardine ispirati in particolare alle lettere encicliche Laudato si’ e Fratelli tutti

“Rimetti a noi i nostri debiti: concedici la tua pace” è il tema scelto dal Santo Padre per la prossima Giornata mondiale della pace 2025. Il titolo del Messaggio della 58ª Giornata mondiale della pace, che sarà celebrata il 1° gennaio 2025, manifesta una naturale consonanza con il senso biblico ed ecclesiale dell’anno giubilare e si ispira in particolare alle lettere encicliche Laudato si’ e Fratelli tutti, soprattutto attorno ai concetti di Speranza e di Perdono, cuore del Giubileo: una chiamata alla conversione volta non a condannare, ma a riconciliare e rappacificare. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Il 27 ottobre giornata di digiuno, preghiera e penitenza per la pace in Terra Santa. Alle 18 iniziativa ecumenica online

Per le Parrocchie l'Ufficio liturgico nazionale della CEI mette a disposizione uno schema di adorazione eucaristica per la pace in Terra Santa

Papa Francesco ha indetto per venerdì 27 ottobre una giornata di digiuno, di preghiera e di penitenza, per la pace in Terra Santa. Proprio venerdì 27 ottobre alle 18 nella basilica di San Pietro il Santo Padre presiederà un momento di preghiera per «implorare sui nostri giorni la pace, la pace in questo mondo» e ha chiesto a tutte le Chiese particolari di parteciparvi, predisponendo iniziative simili che coinvolgano il Popolo di Dio. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Sinodo, lettera al popolo di Dio: “la Chiesa ha bisogno di ascoltare tutti”

“La vocazione della Chiesa è annunciare il Vangelo non concentrandosi su se stessa, ma ponendosi al servizio dell’amore infinito con cui Dio ama il mondo (cfr Gv 3,16)”. È quanto si legge nella “Lettera al popolo di Dio”, approvata e diffusa mercoledì 25 ottobre mentre si avviano alla conclusione i lavori della prima sessione della XVI Assemblea Generale ordinaria del Sinodo dei vescovi, in attesa della sessione conclusiva dell’anno prossimo. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Padre Damiano di “Oui pour la vie” in Caritas: «In Libano continuiamo a costruire una comunità che si prende cura»

Il sacerdote da vent'anni in missione nel Paese dei cedri nel suo breve viaggio in Italia ha fatto tappa anche a Cremona in Caritas

Oui pour la vie, una comunità che si prende cura. In questo momento drammatico per tutto il Medio Oriente, con il conflitto in corso tra Israele e Hamas, il Libano, seppur a rischio collasso dal punto di vista economico, continua ad essere “messaggio di fratellanza e di fede”, come lo ha definito Papa Giovanni Paolo II. Padre Damiano Puccini, da vent’anni in missione nel Paese dei cedri, ha fatto tappa in Caritas, a Cremona, durante un breve viaggio in Italia («Torno prima che ci bombardino la pista di atterraggio dell’aeroporto», dice). Caritas Cremonese, infatti, collabora da anni con padre Puccini e Oui pour la vie, associazione di volontariato con sede a Damour, città a 17 chilometri a sud di Beirut, impegnata in favore dei più poveri di ogni appartenenza religiosa e di ogni provenienza. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su