Category Archives: Diocesane

image_pdfimage_print

Il bilancio dei coniugi Dainesi di 9 anni di Pastorale famigliare: «Uno stile di vita che può plasmare davvero la Chiesa»

Per nove anni i coniugi Maria Grazia Antonioli e Roberto Dainesi hanno guidato l’Ufficio di Pastorale famigliare della Diocesi di Cremona. Lei, 60 anni, medico e direttore del Consultorio Ucipem di Cremona. Lui 65, ex funzionario di Regione Lombardia. Della parrocchia di Cristo Re, a Cremona, sono sposati dal 1990 e hanno due figlie di 33 e 29 anni. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Il vescovo alla Messa dell’apparizione a Caravaggio: «Oggi festeggiamo, ma Maria non ha bisogno di vestirsi a festa: è nella vita quotidiana, nelle nostre case, ovunque»

Sfoglia la fotogallery completa   Si è tenuta in mattinata a Caravaggio la memoria del Battesimo, che ha inaugurato la celebrazione solenne del 26 maggio al Santuario di Santa Maria del Fonte, a Caravaggio, nell’anniversario dell’Apparizione di Maria alla giovane Giannetta de’ Vacchi, che avvenne il 26 maggio 1432. Claudio Gagliardini Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

La Memoria dell’apparizione di Maria, un grido di pace a sette anni dal sesto centenario

Guarda la photogallery completa   Mancano soltanto sette anni al 600° anniversario dell’apparizione della Vergine Maria alla giovane Giannetta, che avvenne il 26 maggio del 1432. Allora la Madonna rivelò alla ragazza che “l’altissimo onnipotente mio Figlio intendeva annientare questa terra a causa dell’iniquità degli uomini, perché essi fanno ciò che è male ogni giorno di più, e cadono di peccato in peccato. Ma io … Continue reading »

condividi su

La veglia per le vocazioni il 17 maggio con il pellegrinaggio dei giovani al Santuario di Castelleone

Appuntamento alle 18 presso la chiesa di Santa Maria in Bressanoro, dove dopo la catechesi inizierà il cammino; alle 21 la veglia di preghiera con il Vescovo

Credere, sperare, amare. Tre azioni che contraddistinguono il modello cristiano, tre verbi che descrivono la 62ª Giornata mondiale delle vocazioni che si celebra l’11 maggio nella quinta domenica di Pasqua. Una ricorrenza che a livello diocesano sarà sviluppata nella veglia per i giovani in programma nel pomeriggio di sabato 17 maggio a partire da Santa Maria in Bressanoro e verso il Santuario di Castelleone attraverso momenti di catechesi, preghiera e confronto condiviso. Continue reading »

Jacopo Orlo
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Giovani a confronto, in preghiera e in cammino per trovare la strada del loro futuro

Guarda la photogallery completa   Nell’ambito della 62esima Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni, anche la Diocesi di Cremona, attraverso la Pastorale vocazionale e la collaborazione di alcuni frati, suore e coppie di sposi, ha offerto un momento di preghiera e riflessione per i giovani. L’appuntamento è stato nel pomeriggio di sabato 17 maggio a Castelleone, a partire dalla chiesa di Santa Maria in … Continue reading »

condividi su

 

«Qui senza esitare, non a condividere idee ed approvare scelte di vita, ma a compiere un incontro umano e a costruire una fraternità cristiana, a ricevere insieme lo Spirito perché ogni uomo chiama la Chiesa e la Chiesa ha il compito di andare incontro a ogni uomo».

Continue reading »

Matteo Lodigiani
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Una croce di speranza: l’iniziativa giubilare venerdì mattina in Ospedale con il Vescovo

Dopo aver toccato le strutture sanitarie della città di Cremona, la "peregrinatio" da fine di maggio si sposta nella zona pastore 5 della diocesi tra Casalasco e Mantovano

Con la visita del vescovo Antonio Napolioni all’Ospedale di Cremona, in programma nella mattinata di venerdì 16 maggio, si conclude l’itinerario giubilale che, a partire dalla Quaresima, ha fatto tappa nelle residenze sanitarie, nelle case di riposo e di cura della città. “Una croce di speranza” è il titolo dell’iniziativa promossa dalla Pastorale della salute della Diocesi di Cremona che si concretizza in una peregrinatio crucis personalizzata da ogni realtà che ha accolto la Croce per far vivere nel migliore dei modi ai propri ospiti o ricoverati l’esperienza giubilare nell’impossibilità fisica di raggiungere le Porte Sante a Roma o le quattro chiese giubilari presenti in diocesi. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Quaresima di carità, con il frutto della generosità arredate 67 stanze della Casa dell’accoglienza

Oltre alle iniziative di carità, con la Quaresima hanno preso avvio i pellegrinaggi giubilari con tappa proprio nella struttura di viale Trento e Trieste

450 colombe pasquali per le persone detenute presso la Casa Circondariale di Cremona e 23mila euro per i lavori di ristrutturazione della Casa dell’Accoglienza, che hanno permesso di arredare 67 stanze della struttura. Sono i numeri della Quaresima di Carità che ha visto il coinvolgimento attivo di tutte e cinque le zone pastorali della diocesi. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Con Maria siamo la famiglia della Pasqua, obbedienti e “inzuppati di misericordia”

Guarda la fotogallery completa   La coincidenza con la domenica della data dell’11 maggio, giorno dell’anniversario della prima delle apparizioni della Madonna a Domenica Zanenga, avvenute a Castelleone nel 1511, e a pochi giorni dall’elezione di Papa Leone XIV, ha reso ancora più solenne e partecipata la tradizionale celebrazione che ha aperto la memoria della Madonna della Misericordia. Un gesto «a cui la gente è … Continue reading »

condividi su