Category Archives: Diocesane

image_pdfimage_print

Il Torrazzo di Cremona riapre la sua vetta

Dopo i lavori di manutenzione, da sabato 15 marzo, i visitatori potranno tornare a salire fino in cima e godere del panorama della città

Dopo mesi di lavori di manutenzione straordinaria la terrazza superiore del Torrazzo di Cremona torna finalmente accessibile al pubblico. A partire da domani, sabato 15 marzo, i visitatori potranno nuovamente salire fino alla vetta della torre e godere del panorama mozzafiato sulla città.

Gli interventi, iniziati lo scorso ottobre, hanno riguardato il restauro e il consolidamento del solaio e del pavimento ligneo della penultima terrazza, oltre alla riparazione dei sistemi di allontanamento dei volatili. Per completare i lavori in sicurezza, si era reso necessario limitare temporaneamente l’accesso alla sommità, pur garantendo la visita fino alla merlatura e al Museo Verticale.

Ora, con la conclusione dell’ultima fase di interventi, il Torrazzo torna a offrire ai visitatori la possibilità di vivere l’esperienza della salita fino alla sua cima, riscoprendo il fascino e la storia di uno dei simboli più amati della città.

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Il 16 marzo in Seminario l’incontro diocesano dei fidanzati con il Vescovo

Nel pomeriggio di domenica 16 marzo, in Seminario (ore 16), avrà luogo l’annuale incontro del vescovo Antonio Napolioni con le coppie di fidanzati che nell’anno pastorale corrente hanno partecipato (o stanno partecipando) ai corsi in preparazione al matrimonio. Si ripete così quella iniziativa che – partita alcuni anni fa come una scommessa – si è rivelata nel tempo un appuntamento prezioso e imperdibile del percorso in preparazione al matrimonio delle coppie della diocesi. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Guarda la photogallery completa

 

Si è tenuto nel pomeriggio di domenica 16 marzo in Seminario, a Cremona, l’incontro diocesano dei fidanzati con il vescovo Antonio Napolioni. L’iniziativa, che si tiene ormai da alcuni anni, è rivolta alle coppie che hanno partecipato o stanno partecipando ai percorsi di preparazione al matrimonio e che in questo contesto hanno potuto ritrovarsi tra loro e dialogare con il vescovo. Continue reading »

Claudio Gagliardini
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Il 13 marzo nelle cinque zone pastorali i ritiri spirituali unitari

In serata ritornano le proposte pensate come occasioni di spiritualità condivisa tra sacerdoti, diaconi, religiosi e laici degli organismi di partecipazione ecclesiale

Dopo la positiva esperienza del novembre scorso, nella serata di giovedì 13 marzo torna nelle cinque zone pastorali della diocesi la proposta dei ritiri spirituali unitari: momenti di spiritualità rivolti ai sacerdoti e diaconi (già abituati a questo appuntamento periodico il giovedì mattina nelle zone) insieme anche ai religiosi e laici degli organismi di partecipazione ecclesiale, in particolare il Consiglio pastorale diocesano, le Équipe zonali e le Presidenze dei Consigli pastorali parrocchiali e unitari, oltre che di eventuali altri membri dei Consigli pastorali. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Buon 85° compleanno al vescovo emerito Dante Lafranconi

Lunedì 10 marzo il vescovo emerito Dante Lafranconi compie 85 anni. La comunità diocesana con il vescovo Napolioni rivolgono al vescovo emerito il loro augurio di buon compleanno, accompagnato dalla preghiera e dall’affetto filiale e fraterno, con riconoscenza per la sua presenza e il suo ministero che quotidianamente accompagna e sostiene la vita della Chiesa di Cremona, con la vicinanza umana e spirituale alla comunità tutta.

Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Incontro online dei vescovi lombardi con il custode di Terra Santa

Tra gli altri temi affrontati dalla Conferenza episcopale lombarda nella riunione del 12 e 13 marzo a Mantova le pratiche legate alle esequie cristiane e l'iniziativa per la Giornata nazionale in memoria delle vittime del Covid

 

Diverse le tematiche affrontate in occasione della Sessione primaverile della Conferenza episcopale lombarda riunitasi a Mantova il 12 e 13 marzo. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Una croce di speranza: itinerario giubilare in ospedali e residenze sanitarie

Un itinerario giubilale nelle residenze sanitarie e negli ospedali: è la proposta che la Pastorale della salute realizzerà, in collaborazione con le case di cura e di riposo del territorio a partire dalla Quaresima. “Una croce di speranza” è lo slogan dell’iniziativa che si concretizza in una una “peregrinatio crucis”. Si inizia dalla città di Cremona, con la Croce che dal giovedì alla domenica farà tappa in una clinica o rsa, dove gli ospiti saranno coinvolti secondo diverse modalità e compatibilmente con le proprie possibilità per vivere al meglio l’esperienza giubilare. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Il Vescovo in Cattedrale per le Ceneri: «In questa Quaresima il solo “riarmo” sia quello del Vangelo»

Guarda la photogallery completa   “Convertitevi e credete nel Vangelo”. I fedeli chinano il capo per ricevere il segno delle ceneri: il tempo della Quaresima, come ogni anno, si apre con questo gesto di profonda umiltà e dalla grande forza simbolica, con cui la Chiesa inizia il suo cammino di conversione in vista della Pasqua. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Weekend per famiglie: dal 4 al 6 aprile a Tonfano la proposta per coppie con figli da 0 a 6 anni

bambino costruire

Sono aperte le iscrizioni per il weekend rivolto alle coppie con bambini dagli 0 ai 6 anni di età, che si terrà da venerdì 4 aprile a domenica 6 aprile nella Casa di Nostra Signora a Tonfano, in Versilia. Durante il fine settimana sarà proposta ai genitori una riflessione sul ruolo educativo e sui legami familiari, condotta dall’educatrice Marta Lucchi. Il percorso proposto permetterà di confrontarsi con gli altri genitori presenti, condividendo pensieri e strategie educative. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“Abbondare nella speranza”: il messaggio del vescovo Antonio Napolioni per la Quaresima

C’è tanto bisogno di speranza, di quella vera. Si vede sui volti delle persone, e nei fatti della cronaca e della storia. Papa Francesco, nella bolla di indizione del Giubileo scrive che “abbiamo bisogno di abbondare nella speranza (cfr. Rm 15,13) per testimoniare in modo credibile e attraente la fede e l’amore che portiamo nel cuore; perché la fede sia gioiosa, la carità entusiasta; perché ognuno sia in grado di donare anche solo un sorriso, un gesto di amicizia, uno sguardo fraterno, un ascolto sincero, un servizio gratuito, sapendo che, nello Spirito di Gesù, ciò può diventare per chi lo riceve un seme fecondo di speranza” (Spes non confundit 18). Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su