Category Archives: Iniziative culturali

image_pdfimage_print

“Per aspera ad astra”: otto visite speciali alla scoperta della storia e dei tesori del Torrazzo

Dal 9 luglio, ogni giovedì e ogni venerdì del mese, una serata dedicata al monumento che oggi ospita il Museo Verticale

Nel mese di luglio l’Ufficio per i Beni Culturali della Diocesi di Cremona con l’associazione CrArT- Cremona Arte e Turismo, Pro Cremona e il consorzio InCremona, presenta “Per aspera ad astra”: ingressi straordinari ed esclusivi al monumento simbolo della città, il Torrazzo.

Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Niente di questo mondo ci risulta indifferente, la sera del 25 giugno presentazione web del nuovo libro

L'iniziativa è promossa al Coordinamento dei Punti Pace del Nord in collaborazione con Mosaico di pace

A un mese dalla sua uscita in libreria, giovedì 25 giugno sarà presentato il libro “Niente di questo mondo ci risulta indifferente. Associazione Laudato si’. Un’alleanza per il clima, la Terra e la giustizia sociale” (Edizioni Interno4). L’occasione sarà una serata online, promossa dal Coordinamento dei Punti Pace del Nord in collaborazione con Mosaico di pace, che si terrà alle 20.30 sulla pagina facebook di Pax Christi Italia. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Visite guidate al refettorio di San Pietro al Po con CrArT

Il nei weekend 13-14 e 20-21 giugno un programma di visite al monumentale affresco della “Moltiplicazione dei pani” di Bernardino Gatti

In collaborazione con la Diocesi Di Cremona, CrArT propone per due fine settimana consecutivi (sabato 13 e domenica 14; sabato 20 e domenica 21 giugno), un programma di visite guidate al Refettorio del monastero lateranense della chiesa di San Pietro al Po, eccezionalmente aperto al pubblico.

Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“Filosofia per i bambini”: un percorso condiviso tra i maturandi del Vida e i bimbi della scuola dell’infanzia “Mario Lodi”

Giovedì 11 giugno alle 18 un incontro virtuale per raccontare il progetto educativo e presentare la pubblicazione in cui è confluito

Si intitola “Filosofia per bambini” il progetto condotto da una classe del Liceo Vida, dalla scuola Canossa di Cremona e dall’istituto comprensivo Cremona Quattro. A presentare l’esperienza vissuta da maturandi e bimbi da dicembre 2019 a maggio 2020, giovedì 11 giugno alle ore 18 sulla piattaforma Google Meet, saranno gli alunni della 5B Scientifico e la maestra Evelina Labianca della scuola dell’infanzia “Mario Lodi” (Bosco ex Parmigiano).

Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

VatiVision: dall’8 giugno il nuovo servizio streaming on demand di contenuti di carattere culturale, artistico e religioso

Tomassini (Vetrya): “Platea potenziale di oltre un miliardo di cattolici nel mondo”. Salvi e Sola (Officine Comunicazione): “contenuti di grande valore”

A partire dall’8 giugno disponibile VatiVision, il nuovo servizio streaming on demand di contenuti di carattere culturale, artistico e religioso ispirati al messaggio cristiano. VatiVision nasce dall’unione di due realtà: Officina della Comunicazione, società di produzione cinematografica che negli ultimi anni ha realizzato in collaborazione con diversi Enti vaticani produzioni destinate alla diffusione su importanti network nazionali, e Vetrya, gruppo italiano quotato alla Borsa di Milano e leader nello sviluppo di servizi, piattaforme e soluzioni digitali che ha reso possibile la realizzazione della piattaforma tecnologica. Main Sponsor del progetto è UBI Banca, che ha supportato l’iniziativa dalla sua ideazione e continuerà ad affiancarla per i prossimi anni, anche in qualità di partner tecnico. Continue reading »

AgenSir
condividi su

La Via Crucis diventa una Via Lucis

In libreria per Rizzoli “I gabbiani e la rondine. La Via Lucis di Papa Francesco” (pp.176, € 10), di Marco Pozza: il racconto della Va Crucis celebrata il 10 aprile scorso da Papa Francesco nel pieno della pandemia

In libreria dal 3 giugno, per Rizzoli, “I gabbiani e la rondine. La Via Lucis di Papa Francesco” (pp.176, € 10), di Marco Pozza, dottore in Teologia e cappellano del carcere di Padova. È il racconto della Va Crucis celebrata il 10 aprile scorso da Papa Francesco nel pieno della pandemia: non si svolge in mezzo alla folla, nel Colosseo, ma nella piazza San Pietro deserta, sotto lo sguardo dell’antico crocifisso della chiesa di San Marcello al Corso. Le parole che risuonano nella notte della morte e del dolore provengono dalla parrocchia del carcere di Padova Continue reading »

AgenSir
condividi su

“Tempi nuovi. Cremona riparte”: sul Torrazzo un momento per ripensare le sorti di una città pronta a rimettersi in gioco (VIDEO)

Martedì 2 giugno è stato trasmesso il talk promosso da Riflessi Magazine e Museo Verticale sul presente e il futuro della città

Dopo settimane di reclusione e isolamento, la quotidianità di milioni di persone sta lentamente ritornando a quella di mesi fa, sebbene costellata da dubbi e domande di senso sul futuro. Proprio per questo risulta necessario fermarsi e sforzarsi di guardare oltre: il team di Riflessi Magazine, in collaborazione con il Museo Verticale del Torrazzo, ha così proposto una bellissima occasione di dialogo e confronto con Anna Lazzarini, docente del dipartimento di Scienze umane e sociali  dell’Università di Bergamo nonché autrice di “Polis in Fabula” e “Il mondo dentro la città”, e Fabio Antoldi, professore del dipartimento di Scienze economiche e sociali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e direttore del Centro di ricerca per lo sviluppo imprenditoriale (Cersi). L’evento, condotto da Filippo Gilardi, giornalista di Riflessi Magazine, è stato trasmesso nella serata di martedì 2 giugno sul sito del magazine digitale oltre che i canali web della Diocesi. La scelta della location di questo accattivante evento è altrettanto interessante: il Museo Verticale del Tempo, ubicato nelle viscere del cuore di Cremona, il Torrazzo. Continue reading »

Andrea Bergonzi
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

«Tempi nuovi. Cremona riparte», dialogo con Riflessi dalle sale del Museo del Torrazzo

Martedì 2 giugno in onda su riflessimag.it e sui canali della diocesi il talk che guarda al futuro delle comunità da un punto di vista... unico

Riflessi Magazine e il Museo del Torrazzo presentano un’iniziativa del tutto particolare per celebrare, martedì 2 giugno, una data speciale per la diocesi, la città e il territorio della provincia di Cremona: un talk show registrato dentro le sale del Museo Verticale per guardare al futuro da un punto di vista… unico.

Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

La teologia di Giovanni Paolo II nel nuovo libro di Rino Fisichella

Dentro di me il tuo nome - Primo volume della nuova collana di teologia Sub lumine fidei - è in libreria dal 12 maggio in occasione del prossimo centenario della nascita di Wojtyła

Presentare tutto il magistero di Giovanni Paolo II non e impresa facile. Nell’arco di quasi ventisette anni di pontificato questo grande Papa santo, infatti, ha lasciato ben quattordici Encicliche e tantissimi altri documenti, costituiti da Esortazioni apostoliche, Lettere, Motu proprio, catechesi e omelie… Il libro “Dentro di me il tuo nome” di mons. Rino Fisichella (Edizioni San Paolo 2020, pp. 336, euro 25), per la prima volta, propone una sintesi, chiara e completa, dell’insegnamento di Giovanni Paolo II. Lo fa essenzialmente a partire dalle Encicliche che l’autore, all’epoca uno dei collaboratori più vicini a Karol Wojtyła, rilegge da un’originale e interessante prospettiva. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su