Archivio Tag: Mazzolari

image_pdfimage_print

Istituito dal Vescovo il Tribunale per il processo di beatificazione di don Mazzolari

Don Paolo Carraro (giudice delegato e istruttore), mons. Mario Marchesi (promotore di giustizia) e don Giuseppe Pezzani (notaio attuario) giureranno la sera del 18 settembre in Cattedrale

Con decreto dell’8 settembre scorso, il vescovo Antonio Napolioni ha ufficialmente introdotto la Causa di canonizzazione di don Primo Mazzolari ordinando che si apra il processo sulla vita, le virtù e la fama di santità del servo di Dio. Al fine di garantire la puntuale e attenta istruzione della Causa di beatificazione ha quindi nomino giudice delegato e istruttore don Paolo Carraro, promotore di giustizia mons. Mario Marchesi e notaio attuario don Giuseppe Pezzani. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Papa Francesco a Bozzolo

 

 

 

Francesco pellegrino sulla tomba di Mazzolari:
cronaca e foto dell’evento

 

Questo contenuto non è disponibile per via delle tue sui cookie

 

 

Il grazie del Papa dopo la giornata a Bozzolo

 

Il grazie del Vescovo a tutti coloro che hanno collaborato alla riuscita dell’evento

 

 

Altri articoli e commenti sulla visita: 

 

 

Sussidi liturgici:

  • proposte per la preghiera per il Papa    doc    pdf
  • processione del Corpus Domini 2017    doc    pdf

 

Verso la visita del Papa:

 

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

“Misericordia per Giuda”: alla Fondazione “Città di Cremona” presentato il libro di don Mazzolari

In agenda altri due importanti appuntamenti: l'8 e 9 aprile a Trento un convegno di studi; domenica 17 aprile a Bozzolo la Messa presieduta dl segretario generale della CEI mons. Nunzio Galantino

Fu il beato Paolo VI, nel 1970, a dire di don Primo Mazzolari: «Lui aveva il passo troppo lungo e noi si stentava a tenergli dietro. Così ha sofferto lui e abbiamo sofferto anche noi. Questo è il destino dei profeti». Quasi cinquant’anni dopo, però, l’eredità spirituale lasciata dal famoso parroco di Bozzolo ha trovato pieno compimento, come è emerso con chiarezza lo scorso 31 marzo nella gremitissima sala consiliare della Fondazione “Città di Cremona” durante l’incontro sul tema “Misericordia per Giuda”. Tema che riprende l’omonimo titolo del libro, edito dalle Dehoniane, curato dal sacerdote cremonese don Bruno Bignami, presidente della Fondazione “Don Primo Mazzolari” di Bozzolo, in collaborazione con lo studioso Giorgio Vecchio. Il testo trova peraltro la propria naturale collocazione nell’alveo di questo Giubileo straordinario, interamente incentrato proprio sulla misericordia di Dio. Continua a leggere »

Facebooktwittermail