Category Archives: Riccardo Benotti (AgenSir)

image_pdfimage_print

Migranti e rifugiati, p. Ripamonti (Centro Astalli): “Accompagnare, servire e difendere è segno di speranza”

Presentata a Rima la 24ª edizione del Rapporto annuale del Centro Astalli

“Accompagnare, servire e difendere le persone richiedenti asilo e rifugiate è un segno di speranza”. Lo ha detto padre Camillo Ripamonti, presidente del Centro Astalli, presentando a Roma la 24ª edizione del Rapporto annuale. Il documento racconta l’attività svolta nel 2024 nelle sedi di Roma, Bologna, Catania, Grumo Nevano, Vicenza, Padova, Palermo e Trento, dove sono state assistite circa 24mila persone, di cui 11mila nella sola capitale. Continue reading »

Riccardo Benotti (AgenSir)
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“Semi di pace e di speranza” è il tema per la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato 2025

“Semi di pace e di speranza” è il tema scelto da Papa Francesco per la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato 2025. Lo rende noto il Dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale. Il tempo del creato, iniziativa ecumenica che si svolge dal 1° settembre al 4 ottobre, avrà come tema generale “pace con il creato”, nell’anno giubilare e nel decimo anniversario della pubblicazione dell’enciclica “Laudato si’”. Come testo biblico di riferimento è stato scelto Isaia 32,14-18. Continue reading »

Riccardo Benotti (AgenSir)
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Il 21 marzo anche in Italia le Messe per le vittime in Ucraina e Terra Santa

Una preghiera corale perché “i popoli dell’Ucraina, della Terra Santa e di tutte le terre oppresse dalla guerra depongano le armi e si riconoscano fratelli nell’unica famiglia umana”. Venerdì 21 marzo, aderendo all’iniziativa del Consiglio delle Conferenze episcopali d’Europa (Ccee), le Chiese in Italia si ritroveranno per celebrare una messa per le vittime delle guerre che imperversano in Ucraina e in Terra Santa. Continue reading »

Riccardo Benotti (AgenSir)
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Primo maggio, Cei: “Il lavoro umano è la chiave essenziale di tutta la questione sociale”

“Il lavoro umano è una chiave, e probabilmente la chiave essenziale, di tutta la questione sociale”. Lo ricordano, nella Solennità di San Giuseppe, i vescovi italiani in un messaggio per la Festa dei lavoratori, sottolineando che “la tutela, la difesa e l’impegno per la creazione di un lavoro libero, creativo, partecipativo e solidale, costituisce uno dei segni tangibili di speranza per i nostri fratelli”. Continue reading »

Riccardo Benotti (AgenSir)
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Fine vita, Cei: “non ci possono essere polarizzazioni o giochi al ribasso”

“Sulla vita non ci possono essere polarizzazioni o giochi al ribasso”. Lo afferma la Presidenza della Cei nella Nota sul fine vita approvata nel corso della riunione svoltasi mercoledì 19 febbraio a Roma. “Esprimiamo preoccupazione per recenti iniziative regionali sul tema del fine vita. Da ultimo, l’approvazione nei giorni scorsi della legge sul suicidio medicalmente assistito da parte del Consiglio regionale della Toscana”. Continue reading »

Riccardo Benotti (AgenSir)
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Giornata mondiale malato, Papa Francesco: “La malattia diventa l’occasione di un incontro che ci cambia”

papa ospedale

“La speranza non delude e ci rende forti nella tribolazione”. Con queste parole, tratte dalla Lettera ai Romani, Papa Francesco apre il Messaggio per la XXXIII Giornata mondiale del malato, che si celebra l’11 febbraio, memoria della Beata Vergine Maria di Lourdes. Francesco invita a riflettere su tre aspetti della presenza di Dio accanto a chi soffre: l’incontro, il dono e la condivisione. Continue reading »

Riccardo Benotti (AgenSir)
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Carcere, Cei: “la disperazione non può avere come risposta l’indifferenza”. Favorire “il reinserimento nella società”

La Presidenza della Cei esprime “profonda gratitudine al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per le parole rivolte al Paese nel Messaggio di fine anno”. In una nota, i vescovi italiani sottolineano la riconoscenza per il suo ruolo di “custode e garante della democrazia” e per aver richiamato l’attenzione sulle “tante povertà che segnano il nostro tempo”, tra cui “la drammatica situazione delle carceri”. Continue reading »

Riccardo Benotti (AgenSir)
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Avvenire, nasce l’inserto mensile “Pop Up” dedicato ai ragazzi dagli 11 ai 14 anni

Avvenire arricchisce la sua offerta informativa con il lancio di “Pop Up”, il nuovo inserto mensile di attualità dedicato ai ragazzi e alle ragazze delle scuole secondarie di I grado (11-14 anni), in uscita con il quotidiano ogni primo martedì del mese a partire dal 1° ottobre, in edizione cartacea e digitale. Continue reading »

Riccardo Benotti (AgenSir)
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Comunicazioni sociali: “Condividete con mitezza la speranza che sta nei vostri cuori”

Annunciato il tema della 59ª Giornata mondiale della Comunicazioni sociali che si celebrerà il 1° giugno 2025

“Condividete con mitezza la speranza che sta nei vostri cuori (cf. 1Pt 3,15-16)” è il tema della 59ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, che si celebrerà nel 2025, e che “pone l’attenzione sul fatto che oggi troppo spesso la comunicazione è violenta, mirata a colpire e non a stabilire i presupposti per il dialogo”. Continue reading »

Riccardo Benotti (AgenSir)
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su