Category Archives: La vita della Chiesa

image_pdfimage_print

Presidenza CEI: gratitudine a Papa Leone per l’incontro con i Vescovi italiani

La Presidenza della CEI, a nome dei Vescovi italiani, in una nota esprime gratitudine al Santo Padre Leone XIV per il dono dell’udienza di martedì 17 giugno, alla quale hanno preso parte il nunzio apostolico in Italia, mons. Petar Rajič, 201 membri e oltre 50 emeriti. In particolare, ringraziano per gli incoraggiamenti ad andare “avanti nell’unità” e a non avere “timore di  scelte coraggiose”, seguendo le “coordinate” dell’annuncio del Vangelo, della pace, della dignità umana, del dialogo, per essere “Chiesa che incarna il Vangelo ed è segno del Regno  di Dio”. In questo senso, diventa decisivo “uno slancio rinnovato nell’annuncio e nella  trasmissione della fede”, mettendo Cristo al centro di ogni azione, cioè, parlando in modo  diretto e personale di Gesù.  Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

© Foto Vatican Media

«Vi ringrazio per la vostra preghiera e per quella delle vostre comunità: ne ho tanto bisogno!». È il saluto di Leone XIV ai vescovi italiani, incontrati per la prima volta e salutati uno a uno, nella mattinata di martedì 17 giugno in Vaticano, nell’Aula delle Benedizioni. Presente anche il vescovo di Cremona, mons. Antonio Napolioni. Continue reading »

M.Michela Nicolais (AgenSir)
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Papa Leone ricorda alcuni «santi sacerdoti come don Primo Mazzolari» che fu «profeta di pace e di giustizia»

Nell'incontro con il Clero romano il Pontefice ha affermato: «In tempi recenti abbiamo avuto l’esempio di santi sacerdoti che hanno saputo coniugare la passione per la storia con l’annuncio del Vangelo»

Don Primo Mazzolari come «esempio di santi sacerdoti che hanno saputo coniugare la passione per la storia con l’annuncio del Vangelo». Lo ha detto Papa Leone XIV nell’udienza di giovedì 12 giugno al clero della diocesi di Roma riunito in Aula Paolo VI. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Pier Giorgio Frassati e Carlo Acutis saranno santi il 7 settembre; il 19 ottobre sette nuovi beati

Pier Giorgio Frassati e Carlo Acutis saranno canonizzati il 7 settembre prossimo. Lo ha annunciato il Papa, durante il suo primo Concistoro, in cui è stata ufficializzata anche la canonizzazione di Bartolo Longo e di altri sette beati, prevista per il 19 ottobre. Diversamente da quanto era stato annunciato da Papa Francesco, non sono previste dunque canonizzazioni durante gli appuntamenti giubilari. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“Aprire un varco alla speranza”: solo online 74ª Settimana nazionale di aggiornamento pastorale

tunnel speranza

“Aprire un varco alla speranza” è il tema della 74ª Settimana nazionale di aggiornamento pastorale ‒ organizzata dal Centro di Orientamento Pastorale ‒ che si terrà a metà giugno. L’edizione 2025, prevista inizialmente anche in presenza a Roma, si terrà solo in modalità online. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Diaconi permanenti, due giorni di spiritualità per cremonesi e cremaschi

Da sabato 31 maggio a lunedì 2 giugno i diaconi permanenti cremonesi e cremaschi, alcuni con le loro famiglie, hanno vissuto tre giorni di spiritualità presso la casa per ferie della diocesi di Cremona “Casa di Nostra Signora” a Marina di Pietrasanta, guidati da don Antonio Facchinetti e don Luciano Pisati, rispettivamente responsabili della formazione del Diaconato per le Diocesi di Cremona e Crema. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Giornata mondiale delle Comunicazioni sociali: «siate comunicatori di speranza»

Nel messaggio per la Giornata, pubblicato a gennaio, Papa Francesco ha offerto ai comunicatori un decalogo per un tempo “segnato dalla disinformazione e dalla polarizzazione”

“Mettere al centro della comunicazione la responsabilità personale e collettiva verso il prossimo”, in un tempo “segnato dalla disinformazione e dalla polarizzazione, dove pochi centri di potere controllano una massa di dati e di informazioni senza precedenti”. Continue reading »

M.Michela Nicolais (AgenSir)
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Nuova veste grafica del sito istituzionale della Santa Sede

Cambia il volto del sito web Vatican.va, che offre l'accesso ai documenti ufficiali del magistero del Papa e della Santa Sede

Uno sfondo azzurro cielo e Papa Leone XIV che saluta i fedeli con un sorriso. E poi i toni caldi del travertino. Cielo e terra. Pietra e profondità. Si presenta così la nuova homepage del sito istituzionale della Santa Sede vatican.va, una finestra che con un design più moderno guida i visitatori alla consultazione del magistero del Papa e dei suoi predecessori, oltre a contenere una nutrita serie di informazioni sul mondo vaticano. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

CEI, Zuppi in apertura del Consiglio Permanente: “Si giunga, a livello nazionale, a interventi che tutelino nel miglior modo possibile la vita, favoriscano l’accompagnamento e la cura nella malattia, sostengano le famiglie nelle situazioni di sofferenza”

Gratitudine a Papa Leone per l’udienza del 17 giugno prossimo con i vescovi italiani. Il ricordo di Papa Francesco, appelli per la pace a Gaza e in Ucraina

“Sin d’ora, mi sia permesso di confermare a Papa Leone la nostra gratitudine per il dono dell’udienza che ha concesso alla Conferenza Episcopale Italiana per il prossimo 17 giugno: sarà un’occasione preziosa per pregare insieme, rinnovare la nostra professione di fede e ascoltare la sua parola alle Chiese in Italia”. È l’omaggio al nuovo Pontefice della Chiesa italiana, pronunciato dal card. Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Cei, nell’introduzione al Consiglio permanente. Continue reading »

M.Michela Nicolais (AgenSir)
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Tutela minori e adulti vulnerabili. Il vocabolario della prevenzione/7: intimità

Settima puntata della rubrica sulla prevenzione e la tutela curata dal Servizio regionale delle Diocesi lombarde per la tutela minori e adulti vulnerabili

Intimità è la parola al centro della settima puntata della rubrica sulla prevenzione e la tutela curata dal Servizio regionale delle Diocesi lombarde per la tutela minori e adulti vulnerabili. Ogni mese una parola chiave della prevenzione. In tre tempi: significato nella pratica educativa, domande per le relazioni educative personali e comunitarie, strumenti per l’approfondimento. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su