Category Archives: Diocesane

image_pdfimage_print

Avvento e Natale: in FOCr già disponibili gli strumenti di accompagnamento

I percorsi, differenziati per fasce d'età, propongono un itinerario di ascolto della Parola, preghiera e verifica

Anche quest’anno la Federazione Oratori Cremonesi propone un percorso comune per aiutare a camminare insieme alla Chiesa di Cremona nel periodo di Avvento e Natale. È stato prodotto, infatti, un itinerario di ascolto della Parola, preghiera e verifica per accompagnare le famiglie, i giovani, gli adolescenti e i ragazzi. Ecco le proposte differenziate per fasce d’età:

 

Continue reading »

condividi su

Online il sussidio CEI dedicato al Tempo di Avvento–Natale

Predisposto dall'Ufficio liturgico nazionale con anche un documento “pdf riepilogativo” e il libro degli accompagnamenti organistici

L’Ufficio diocesano per il Culto divino segnala che anche quest’anno è disponibile online il sussidio dedicato al Tempo di Avvento–Natale predisposto dall’Ufficio liturgico nazionale della CEI e nel quale sono offerti commenti alla Parola di Dio, indicazioni liturgiche e musicali, dalla Prima Domenica di Avvento al Battesimo del Signore. Non senza alcune significative novità. Continue reading »

condividi su

In Seminario conferiti dal Vescovo i Ministeri

L'Accolitato al soncinese William Dalé di V Teologia e il Lettorato ad Alberto Bigatti (di Casirate), Andrea Bassani (S. Abbondio) e Francesco Tassi (S. Agata)

È con l’augurio a mettersi sempre a servizio, gioiosamente, che il vescovo Antonio Napolioni si è rivolto ai quattro seminaristi diocesani ai quali, nella mattinata di sabato 24 novembre, ha conferito i Ministeri. Quello dell’Accolitato al soncinese William Dalé, 24enne studente di V Teologia. E il ministero Lettorato ad altri tre seminaristi di IV Teologia: il 30enne Alberto Bigatti di Casirate e due giovani 23enni della città di Cremona, Andrea Bassani (di S. Abbondio) e Francesco Tassi (di S. Agata). Continue reading »

condividi su

L’arcivescovo Delpini inaugura l’anno accademico dell’ISSR S. Agostino

Venerdì sera la cerimonia in Seminario a Cremona alla presenza dei vescovi delle cinque diocesi che partecipano all’attività dell’Istituto superiore di scienze religiose

Si è svolta venerdì 23 novembre  presso l’auditorium Bolognini del seminario vescovile di Cremona la cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico dell’Istituto superiore di Scienze religiose Sant’Agostino alla presenza dei vescovi delle cinque diocesi aderenti e dell’arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini. Continue reading »

condividi su

A Folgaria tre giorni dedicati alla famiglia e ai giovani

Dal 16 al 18 novembre il primo fine settimana formativo per famiglie, con l'incontro delle equipe dei corsi prematrimoniali e un laboratorio per i giovani educatori

Quest’anno nella Casa Alpina di Folgaria, dal 16 al 18 novembre, si sono vissute in contemporanea tre differenti esperienze: il primo dei fine settimana formativi per le famiglie che seguono il percorso triennale diocesano, l’incontro delle equipe che seguono gli itinerari in preparazione al matrimonio, un incontro formativo per giovani che hanno un ruolo educativo negli oratori. Questa concomitanza è stata voluta dalle aree «Comunità educante, famiglia di famiglie» e «In ascolto dei giovani» come piccola espressione di quel cammino verso una Chiesa sempre più viva e capace di relazioni fraterne.

Continue reading »

condividi su

Omobono ci parla come padre, marito e figlio

Il Vescovo ha presieduto in Cattedrale la Messa Pontificale per la solennità del Santo Patrono

«Sant’Omobono, patrono della città e della diocesi, non giace inerte nella cripta nella Cattedrale, ma vive in Cristo e nella comunione dei Santi. E ci pensa e protegge, ci osserva e intercede per noi, sempre». Con queste parole monsignor Napolioni ha aperto la sua omelia in Cattedrale durante la concelebrazione del Solenne Pontificale nel giorno del patrono della città e della diocesi di Cremona. Continue reading »

condividi su

Ecumenismo in musica: tante voci, una sola fede

L'armonia delle differenze e il desiderio di unità: domenica 25 in Seminario uno stesso linguaggio per giovani delle diverse confessioni cristiane

Occasione di fraternità e spazio per l’accoglienza reciproca, il tutto condito in musica. E’ lo spirito dell’incontro tra giovani delle diverse confessioni cristiane che nel pomeriggio di domenica 25 novembre ha visto radunarsi in Seminario sette gruppi corali: tutti impegnati a cantare la propria speranza e la fede nel Cristo, unico Signore.

Continue reading »

condividi su

Istituita la “Borsa di sant’Omobono”, una rete di carità sul territorio

Un aiuto concreto nell’emergenza alimentare, nel pagamento delle utenze e nella ricollocazione nel mercato del lavoro dopo il Covid

Nella mattinata di venerdì 2 ottobre, presso il Centro pastorale diocesano di Cremona, alla presenza del vescovo Antonio Napolioni e del direttore di Caritas Cremonese don Pierluigi Codazzi, affiancato dall’operatore del Centro d’ascolto Alessio Antonioli, è stata ufficialmente presentata la “Borsa di sant’Omobono”. Un aiuto per sostenere soprattutto coloro che hanno un lavoro precario oppure lo hanno perso a causa del Coronavirus; un modo per non essere lasciati soli in un momento di grande difficoltà. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Online l’intervento di mons. Martinelli al ritiro del Clero

Al centro del ritiro del 6 dicembre la relazione sul tema "Due sottili nemici: gnosticismo e pelagianesimo"

“Due sottili nemici: gnosticismo e pelagianesimo” è il titolo dell’incontro diocesano del clero che si è svolto nella mattinata di giovedì 6 dicembre in Seminario. La relazione centrale è stata affidata al francescano mons. Paolo Martinelli, vescovo ausiliare di Milano. Continue reading »

condividi su

Insieme ai sacerdoti, giornata di sensibilizzazione per il sostegno al Clero

Il bilancio delle offerte liberali deducibili 2017 con l'incaricato diocesano don Andrea Spreafico

Domenica 25 novembre, in occasione della giornata di Cristo Re, da anni ormai scelta per sensibilizzare sul sostegno economico della Chiesa rispetto alla remunerazione dei sacerdoti in servizio nelle diocesi Italiane, Il Servizio diocesano per la promozione al sostegno economico alla Chiesa, guidato da don Andrea Spreafico, rende noti i dati pubblicati dagli Uffici della Conferenza Episcopale Italiana riferiti alla nostra Diocesi di Cremona. Continue reading »

condividi su