Archivi della categoria: Dal Territorio

image_pdfimage_print

Suor Anna Nobili: “Nulla è impossibile a Dio”

Folto pubblico nella Chiesa di Sospiro per la testimonianza della suora, ex cubista, fondatrice delle scuole “Holy Dance”

È stato un incontro partecipatissimo quello tenutosi domenica 18 novembre nella chiesa di San Siro a Sospiro. A intervenire, con una testimonianza e alcune danze, è stata suor Anna Nobili, un passato da cubista e un presente da consacrata nelle suore operaie della Santa Casa di Nazareth e fondatrice delle scuole di danza sacra “Holy Dance”. L’abbiamo incontrata a margine del suo intenso intervento (che vi proponiamo in audio integrale). Continua a leggere »

condividi su

Sempre più vicino il nuovo campus cremonese dell’Università Cattolica

Approvata dalla Giunta comunale di Cremoa la convenzione con la Fondazione Arvedi-Buschini: una volta realizzati gli interventi di recupero, a carico della Fondazione, il complesso ex Santa Monica sarà concesso in comodato all’Ateneo

Prosegue il percorso per la realizzazione di un campus universitario quale nuova sede dell’Università Cattolica del Sacro Cuore nell’ex Monastero di Santa Monica e Magazzino Carri, a Cremona. La Giunta comunale ha approvato lo schema di convenzione e la bozza di contratto tra Comune e Fondazione Arvedi-Buschini che attuano l’Accordo di programma a cui hanno aderito, a novembre 2017, Comune di Cremona, Provincia di Cremona, Regione Lombardia, Università Cattolica del Sacro Cuore, Fondazione Arvedi Buschini, Fondazione Cariplo. Un atto importante che consente di procedere a ritmi serrati verso il recupero urbanistico del comparto storico di via Bissolati e verso l’implementazione dell’attuale offerta formativa e culturale della sede cremonese della Cattolica, con proposte didattiche innovative, esclusive e di eccellenza sotto la direzione del prof. Lorenzo Morelli. Continua a leggere »

condividi su

Martedì 5 febbraio Messa a S. Agata con l’Apom invocando la Santa protettrice della salute del seno

La celebrazione alle 18.30 promossa dall'Associazione patologia oncologica mammaria di Cremona

L’Associazione patologia oncologica mammaria di Cremona (Apom onlus), in occasione della memoria liturgica di sant’Agata, promuove a Cremona una Messa con intenzione particolare per tutte le donne, e i loro familiari, che vorranno invocare la Santa protettrice della salute del seno. L’appuntamento è per le 18.30 di martedì 5 febbraio nella chiesa di S. Agata, a Cremona. Continua a leggere »

condividi su

Sabato 30 dicembre “Veglia per la pace” a Bozzolo con la comunità di Sant’Egidio

Nella chiesa parrocchiale in cui è custodita la memoria di don Mazzolari una sosta di preghiera e meditazione sul testo del Messaggio di papa Francesco per la 51^ Giornata Mondiale per la pace

La “Veglia per la Pace” della Zona pastorale 5 – tradizionalmente tenuta presso il Santuario della Madonna della Fontana, a Casalmaggiore – si svolgerà quest’anno sabato 30 dicembre, alle 21, nella Chiesa Arcipretale di Bozzolo, che ospita la tomba di don Primo Mazzolari sulla quale si è recato in visita  Papa Francesco il 20 giugno scorso.

Continua a leggere »

condividi su

“Venticinque scatole per i suoi silenzi” vince il XV Premio Città di Bozzolo. IX Biennale Don Primo Mazzolari

Fu lo stesso don Mazzolari a ideare la rassegna: l'edizione 2019 sino al 27 ottobre

È stata inaugurata sabato 21 settembre, a Palazzo dei Principi, a Bozzolo, la rassegna internazionale d’arte “XV Premio Città di Bozzolo. IX Biennale Don Primo Mazzolari”. Tema dell’esposizione 2019 una riflessione che l’indimenticato parroco affidò alle pagine di “Tempo di credere”: «I veri pellegrini sono coloro che partono per partire», a significare che, più ancora che la meta, ciò che conta è essere viaggiatori consapevoli, consci di ciò che si vuole cercare e aperti a scoperte e imprevisti. Continua a leggere »

Riccardo Negri
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Università Cattolica: il nuovo campus di Cremona nell’ex convento di S. Monica

 Accordo tra istituzioni pubbliche e private per il rilancio strutturale e didattico, la ristrutturazione donata dalla Fondazione Arvedi

Nella tarda mattinata di venerdì 17 novembre, nella sede della Fondazione Arvedi Buschini di Cremona, si è tenuta la presentazione dell’avvio dell’Accordo di Programma per la valorizzazione dell’ex monastero di S. Monica  di Cremona come nuova sede del Polo Universitario dell’Università Cattolica Del Sacro Cuore. Continua a leggere »

condividi su

Un giovane medico di Pizzighettone in Sierra Leone con Cuamm

Michele Orsi lavorerà per sei mesi presso il Princess Christian Maternity Hospital grazie a un progetto di Medici con l’Africa Cuamm

Partirà lunedì 18 marzo, per Freetown, capitale della Sierra Leone, dove presterà servizio per 6 mesi. Michele Orsi, specializzando al quarto anno di Ginecologia e Ostetricia presso l’Università degli Studi di Milano, originario di Pizzighettone, ha 29 anni e tanta curiosità e voglia di mettersi in gioco in un contesto così difficile. Continua a leggere »

condividi su

Un centro di cultura nella casa di don Luisito a Vescovato

Iniziati a gennaio i lavori per la reliazzazione di Casa Doreàn: all'interno spazi per l'accoglienza e il ricco archivio del sacerdote cremonese

Un vero e proprio centro culturale intitolato a don Luisito Bianchi a Vescovato, nella sua casa natale. Questo l’ambizione progetto che si sta realizzando grazie al Comitato del “Fondo Luisito Bianchi”, costituito il 23 gennaio 2013 all’interno della Fondazione Dominato Leonense di Leno (Bs), con l’approvazione dell’Amministrazione comunale di Vescovato. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su