È stato annunciato dalla Focr il tema per il prossimo anno oratoriano 2021/22: “Ripartiamo con te! Far di nuovo casa in oratorio”. Un titolo che contiene tutto il bisogno e la volontà di riapertura, incontro e novità che spinge a guardare oltre dopo un periodo difficile, come sottolinea nelle prime righe della presentazione proprio la Federazione Oratori Cremonesi: «Ri-partire, ri-cucire, ri-vivere… in quante occasioni ci è tornata familiare quella piccola sillaba ri- che allude a qualcosa che si è interrotto, fermato, chiuso e ad un desiderio di scoprire nuove energie e metterle in circolazione: aprire cortili e spazi di incontro e di relazione, tornare ad uscire e viaggiare, incontrarsi a viso scoperto e gustare una vicinanza che si fa anche abbraccio».
Archivio Tag: oratorio
La regia dell’Oratorio: una nuova sfida di pensiero e di azione
Pubblicato il volume 12 degli Sguardi di ODL dedicato alle forme di conduzione dell’Oratorio lombardo, oggi e domani

Da sempre, l’oratorio assume il compito di lasciarsi mettere in discussione dalle urgenze e dai bisogni del proprio tempo. Ma questi sono inevitabilmente collegati anche alle sue prospettive future: quale volto esso sarà chiamato ad assumere domani? E quale forma di regia – coerente con il Vangelo che la Chiesa annuncia – potrà supportare questo strumento pastorale della comunità cristiana?
“Giovani in cammino”, sabato 11 luglio la presentazione in un incontro online
Evento Zoom organizzato dalla federazione oratori per illustrare il nuovo progetto regionale. Iscrizioni via mail entro venerdì 10

Sabato 11 luglio, ore 11, su piattaforma Zoom la Federazione oratori cremonesi presenterà il nuovo progetto regionale Giovani in Cammino per il coinvolgimento di giovani 18-30enni in Oratorio. Durante l’incontro si analizzeranno le linee progettuali e le tipologie di costruzione, le condizioni e le domande che provengono dagli Oratori . Per accedere, scrivere a segreteria@focr.it entro le 12 di venerdì 10.