Papa Francesco ha voluto esprimere il grazie proprio e quello dell’intera comunità ecclesiale a quegli operatori sanitari e socio-sanitari che durante l’emergenza sanitaria hanno dimostrato di essere “artigiani della cultura della prossimità e della tenerezza”: medici, infermieri, operatori impegnati in diverso modo nell’ambito sanitario, ma anche sacerdoti e volontari [Leggi il resoconto dell’udienza]. Un riconoscimento che anche la Diocesi di Cremona ha voluto da subito esprimere anche in un modo molto concreto: l’ospitalità, nelle proprie strutture, di medici e infermieri giunti sul territorio da altre zone d’Italia o che non potevano rientrare nelle loro abitazioni per scongiurare il contagio nei confronti dei loro familiari. Continua a leggere
La testimonianza dei sanitari accolti nelle strutture diocesane durante l’emergenza covid: «Così la carità di Cremona ci ha dato una casa»
Il racconto di un infermiere e uno specializzando che, giunti a Cremona per offrire il loro contributo professionale, hanno potuto soggiornare nelle strutture Caritas
