Archivi della categoria: News

image_pdfimage_print

Don Michele Martinelli nominato assistente regionale del settore “Giovani” di AC

Il sacerdote cremonese, vicario a S. Sebastiano, è già assistente dei Giovani dell’Azione cattolica cremonese

È il giovane sacerdote soncinese don Michele Martinelli il nuovo assistente regionale del settore “Giovani” dell’Azione cattolica. La nomina è stata decretata nell’ultima riunione della Conferenza episcopale lombarda, tenutasi il 19 e 20 settembre al Santuario di Caravaggio.  Continua a leggere »

condividi su

Sabbioneta, il calendario delle visite al Polo Museale

Dal 7 ottobre ogni prima domenica del mese l'Unità pastorale aprirà le porte dei suoi tesori

L’Unità pastorale Maria Madre della Chiesa comunica il calendario delle visite guidate al Polo Museale Vespasiano Gonzaga di Sabbioneta, che si terranno ogni prima domenica del mese alle ore 15.30, a partire da domenica 7 ottobre. Continua a leggere »

condividi su

Tsunami in Indonesia: la vicinanza e il sostegno di Caritas Italiana

Messi a disposizione 100mila euro per i bisogni più urgenti

Venerdi 27 settembre un terremoto del 7.4 della scala Richter ha colpito la regione del Sulawesi in Indonesia, in particolare le zone di Palu, Manuju e Donggala. ll sisma, avvenuto in più aree, ha anche innescato uno avvenuto due mesi fa sull’isola di Lombok. tsunami che ha colpito le coste con onde alte fino a 6 metri. Le scosse sono poi continuate durante la notte (più di 30 volte), non permettendo agli sfollati di rientrare nelle loro case e lasciandoli completamente al buio e senza contatti telefonici o di internet. È stato un terremoto più forte di quello avvenuto due mesi fa sull’isola di Lombok.  Continua a leggere »

condividi su

Trigolo ricorda padre Arsenio a un anno dalla beatificazione

Venerdì 28 settembre una serata di preghiera guidata dal Vescovo Antonio Napolioni

Si è celebrata venerdì 28 settembre a Trigolo alla presenza del Vescovo Napolioni, delle Suore dell’Istituto di Maria Consolatrice, dei Frati Cappuccini della Provincia Lombarda e del parroco Vilmo Realini, una serata di preghiera dedicata alla memoria di padre Arsenio da Trigolo, nel primo anniversario della sua beatificazione. Continua a leggere »

condividi su

Il Vescovo alla Polizia di Stato: «La giustizia si misura sui più deboli»

Monsignor Napolioni ha presieduto la messa per la festa di San Michele, patrono del Corpo: «Anche in chi delinque c'è un 5% di bene da cui ripartire».

E’ stato il Vescovo Antonio Napolioni a presiedere la Santa Messa nella festa di San Michele Arcangelo, patrono della Polizia di Stato, celebrata nella mattinata di sabato 29 settembre presso la chiesa di San Bassano a Cremona. A concelebrare il cappellano della Polizia don Stefano Peretti e don Mario Binotto, amministratore della parrocchia di Sant’Agostino. Continua a leggere »

condividi su

Don Arrigo Duranti ordinato diacono

Nella serata di 29 settembre Cattedrale la solenne celebrazione presieduta dal vescovo Napolioni

Nella serata di sabato 29 settembre, in una Cattedrale gremita, il vescovo Antonio Napolioni ha ordinato diacono don Arrigo Duranti, seminarista originario di Soncino, classe 1990, che il prossimo giugno diventerà sacerdote. Continua a leggere »

condividi su

L’unità pastorale di Grontardo, Levata e Scandolara Ripa d’Oglio ha accolto il nuovo parroco

Don Franz Tabaglio si è insediato nel pomeriggio di sabato 29 settembre durante la Messa presieduta dal vescovo Napolioni

«Che cosa dovrai fare don Franz? È detto nel Vangelo di oggi: “Chiunque infatti vi darà da bere un bicchiere d’acqua nel mio nome perché siete di Cristo, in verità vi dico, non perderà la sua ricompensa”. Tieni aperta questa sorgente, in modo che tutti possano attingervi la misericordia e la tenerezza di Dio». Con queste parole il vescovo Antonio Napolioni, sabato 29 settembre, nella chiesa di San Michele Arcangelo in Scandolara Ripa d’Oglio, ha affidato a don Franz Tabaglio l’unità pastorale di Grontardo, Levata e Scandolara Ripa d’Oglio. Tre parrocchie che sotto la guida di don Roberto Pasetti hanno mosso i primi passi verso “l’unità” e in sei anni, attraverso l’esperienza della catechesi comune, delle Messe unitarie, del giornalino parrocchiale unico, della corale e del Grest dei tre oratori, hanno imparato a considerarsi consorelle. Continua a leggere »

condividi su

Pastorale giovanile, incontro regionale con l’arcivescovo Delpini

In vista del Sinodo dei vescovi del 3 ottobre il metropolita della Lombardia ha incontrato gli operatori di tutte le diocesi

Tutti gli uffici diocesani per la pastorale giovanile si sono ritrovati giovedì 27 settembre a Milano per un incontro inconsueto con l’arcivescovo Delpini, in partenza per l’apertura del Sinodo sui giovani, la fede e il discernimento vocazionale previsto a Roma per il prossimo 3 ottobre. Scopo della riunione fornire a mons. Delpini alcuni spunti di cui poter essere portavoce e su cui a sua volta riflettere. Continua a leggere »

condividi su

Dossier immigrazione: “Serve un nuovo linguaggio per parlare dei migranti”

Presentata da Caritas italiana e Fondazione Migrantes la XXVII edizione del Rapporto Immigrazione, con cifre e considerazioni sulla narrazione del fenomeno migratorio in Italia, "sempre più correlata agli eventi di natura politica che coinvolgono il Paese"

In Italia spicca la necessità di “un nuovo linguaggio per le migrazioni”, a causa di meccanismi di disinformazione che non offrono una narrazione corretta del fenomeno. Per fronteggiare quella che chiamano una “emergenza culturale”, Caritas italiana e Fondazione Migrantes diffondono venerdì 28 settembre la XXVII edizione del Rapporto Immigrazione, con cifre e considerazioni. Continua a leggere »

condividi su