Skip to content
mercoledì 22 marzo 2023 Santa Lea, vedova
DiocesidiCremona.it

DiocesidiCremona.it

Menu
  • Home
  • Vescovi
    • Vescovo di Cremona
      • Presentazione
      • Biografia completa
      • Stemma episcopale
      • Agenda
      • Segreteria vescovile
    • Vescovo emerito
      • Presentazione
      • Biografia completa
      • Stemma episcopale
    • Cronologia dei Vescovi
    • Vescovi nati in diocesi
  • Diocesi
    • Storia della Diocesi
    • Santi della Chiesa cremonese
      • I Santi e il Proprio diocesano
      • Patroni di Lombardia, Italia ed Europa
      • Norme per la celebrazione
      • Messale dal Comune dei Santi
    • Cattedrale
      • Capitolo della Cattedrale
      • Parrocchia
    • Museo Diocesano
    • Museo Verticale del Torrazzo
    • Archivio storico diocesano
    • Seminario vescovile
    • ISSR Sant’Agostino
    • Scuola diocesana di musica sacra “D. Caifa”
    • Istituto diocesano sostentamento clero
    • Mutua del Clero
    • Santuari
      • Santuari diocesani
      • Altri luoghi mariani
  • Curia
    • Presentazione e sedi
      • Articolazione della Curia
      • Sede presso Palazzo vescovile
      • Sede presso Centro pastorale diocesano
    • Vicario generale e moderatore della Curia
    • Vicario episcopale per il clero e il coordinamento pastorale
    • Delegato episcopale per la Vita consacrata
    • Cancelleria
    • Amministrazione ed Economato
    • Beni e attività culturali – Edifici di culto
    • Sostegno economico alla Chiesa
    • Tribunale ecclesiastico
  • Uffici Pastorali
    • Organigramma
    • Area Giovani
      • Catechesi
      • Giovani – FOCr
      • Scuola – IRC
      • Università
      • Vocazioni
      • Apostolato biblico
      • Servizio tutela minori
    • Area Comunità educante
      • Famiglia
      • Catecumenato
      • Diaconato permanente
      • Liturgia
    • Area Servizio
      • Caritas
      • Sociale e lavoro
      • Missioni
      • Migrazioni
      • Salute
    • Area Cultura e comunicazione
      • Comunicazioni sociali
      • Ecumenismo e Dialogo interreligioso
      • Beni e attività culturali – Edilizia di culto
      • Tempo libero e Pellegrinaggi
      • Archivio storico diocesano
  • Annuario
    • Clero
      • Sacerdoti diocesani
      • Sacerdoti extradiocesani
      • Diaconi permanenti
    • Vita consacrata
      • Istituti religiosi maschili
      • Istituti religiosi femminili
        • Monasteri di clausura
        • Istituti cremonesi
        • Tutti gli altri istituti
      • Istituti secolari
      • Associazioni pubbliche religiose
      • Associazioni private di fedeli
    • Aggregazioni laicali
    • Organismi consultivi
      • Consiglio Presbiterale Diocesano
      • Collegio dei Consultori
      • Parroci Consultori
      • Commissione formazione permante del Clero
      • Consiglio Pastorale Diocesano
      • Consiglio per gli affari economici
  • Parrocchie
    • Mappa della Diocesi
    • Zona pastorale 1
    • Zona pastorale 2
    • Zona pastorale 3
    • Zona pastorale 4
    • Zona pastorale 5
  • Messe e Liturgia
    • Orari delle Ss. Messe
    • ParrocchieMap.it
    • Messe in tv e sul web
    • Animazione liturgica
    • Santi della Chiesa cremonese
      • Proprio diocesano
      • Patroni di Lombardia, Italia ed Europa
      • Norme per la celebrazione
      • Messale dal Comune del Santi
  • Comunicazione
    • Ufficio comunicazioni sociali
    • Teleradio Cremona Cittanova
    • diocesidicremona.it
    • Avvenire Cremona 7
    • Riflessi Magazine
    • Giorno del Signore
      • Orari e canali
      • Edizione 2022/23
      • Edizione 2021/22
      • Edizione 2020/21
      • Edizione 2019/20
      • Edizione 2018/19
      • Edizione 2017/18
      • Edizione 2016/17
    • Chiesa di casa
      • Orari e canali
      • Edizione 2022/23
      • Edizione 2021/22
    • Produzioni video
      • Santa Messa della domenica
      • Eventi e celebrazioni
    • RCN-InBlu
    • Pubblicazioni TRC
    • Casa della Comunicazione
    • Locandina dirette e rubriche
  • Download
    • Modulistica Curia
    • Formazione
    • Podcast
Dalle associazioni
07.05.2021 RAM

Dialogo, online l’edizione di marzo-aprile

Disponibile in versione digitale l'ultimo numero del periodico dell’Azione Cattolica diocesana

image_pdfimage_print

Il  numero di marzo-aprile di Dialogo, il periodico dell’Azione Cattolica diocesana di Cremona, è disponibile con una nuova raccolta di articoli. Si inizia con l’editoriale, a cura di don Giampaolo Maccagni, che fa una riflessione sul recente viaggio in Iraq di papa Francesco, nuovo passo in avanti sul cammino della fratellanza tra le fedi, secondo l’intenzione espressa nell’enciclica “Fratelli tutti”, per cui “se Dio è il Dio dell’amore, e lo è, a noi non è lecito odiare i fratelli”.

Per la rubrica “Mondo” seguono due articoli. Il primo, di Daniele Biella, racconta l’esperienza di una coppia che, a Trieste, si prende cura dei migranti che arrivano in Italia dopo aver affrontato peripezie e subito violenze, una scelta che vuole, con la cura dell’altro, gridare contro la tentazione diffusa di “normalizzare” il male. Il secondo articolo, attraverso le parole di Franco Verdi, esamina come sono cambiati gli Stati Uniti, la Chiesa e i cattolici americani dopo l’elezione di Joe Biden, secondo presidente cattolico dopo John Kennedy.

Per “Spiritualità”, due pagine speciali riportano in versione integrale il testo dell’omelia tenuta da monsignor Attilio Cibolini durante la Messa del 21 marzo scorso in Cattedrale, a Cremona, nella quale si vuole rileggere alla luce del Vangelo la sofferenza e la morte provocate dalla pandemia di Covid.

Segue un intervento del professor Angelo Rescaglio, che invita alla lettura di Dante nel settimo centenario della morte, perché “leggere Dante significa essere restituiti ai desideri del nostro cuore per scoprire che i più profondi coincidono con il dialogo che intratteniamo con Dio”.

Mario Gnocchi, nelle pagine successive, torna a trattare il tema dell’ecumenismo con il resoconto della nascita, della vocazione e dei frutti spirituali di una singolare comunità monastica protestante femminile a Grandchamp, nel nord-ovest della Francia.

Si leggono poi due articoli dedicati a due diverse, ma assai significative figure di ecclesiastici. Disma Vezzosi ricorda l’indimenticabile don Giuseppe Boroni, con il richiamo a una raccolta di scritti, pubblicata nel 2020 a quindici anni dalla sua morte.  Mentre Franco Verdi si sofferma su padre Bartolomeo Sorge, scomparso nel 2020, e sulla sua complessa ed articolata attività al servizio della Chiesa  e dell’evangelizzazione.

Infine, per la rubrica “Vita Associativa”, Chiara Ghezzi parla del Consiglio regionale elettivo dell’AC lombarda che, pur effettuato in collegamento online per le note ragioni, ha riconfermato la bellezza di far parte della famiglia associativa di AC e riporta una sintesi dell’intervento dell’arcivescovo di Milano Delpini che si rivela fonte di voglia di fare e fiducia per il tempo a venire.

Scarica l’edizione di marzo-aprile di Dialogo

Facebooktwittermail

Articoli correlati

AC, online il numero di Dialogo di febbraio L’esperienza sinodale al centro dell’ultimo numero di Dialogo Azione Cattolica, online il numero di dicembre di “Dialogo”
ac dialogo
« Il 14 maggio Papa Francesco apre gli Stati Generali della Natalità Perché in fondo non basta un «Clic». Online la nuova edizione di Riflessi (VIDEO) »
Ultimi articoli
Unitalsi, nel weekend nelle piazze proponendo un gesto di bontà
Inaugurata a Cremona la mostra “Pace – 4 lettere per fare il bene”
#parliamone: il 26 marzo il rapper Kose apre la serie di incontri a Rivarolo Mantovano
Museo Diocesano, dal 24 marzo al 26 maggio l’esposizione degli “unghioni” del Campi
Ucipem Cremona, al via il 18 aprile il laboratorio fotografico “Crescere: luce e ombra”
Giornata Mondiale dell’Acqua 2023, Padania Acque festeggia con le giovani generazioni per un futuro sostenibile
Giornata delle foreste, un nuovo albero per l’asilo nido “Ciribiricoccole” di Castelverde
San Giuseppe ci insegna una paternità capace di accogliere
ARCHIVIO NEWS

DiocesidiCremona.it
Per inviare articoli e foto: portale@diocesidicremona.it
Per comunicare variazioni di orari Messe e aggiornamenti di ParrocchieMap: orarimesse@diocesidicremona.it
Per informazioni generali: centralino della Curia 0372-495011 o info@diocesidicremona.it
Per sapere come ottenere la documentazione di nascita o matrimonio per ottenere il riconoscimento della cittadinanza italiana cliccare qui

Leggi la policy di DiocesidiCremona.it


La sezione informativa di DiocesidiCremona.it è a cura di Teleradio Cremona Cittanova
Reg. Trib. di Cremona n. 157 del 31/12/1981 - direttore responsabile Attilio Cibolini
Casa della Comunicazione - Via Stenico, 3 - 26100 Cremona
Sito internet: www.teleradiocremona.it