Archivi della categoria: Diocesane

image_pdfimage_print

Una colletta tra preti e diaconi per ospedali e rsa del territorio

L'iniziativa di solidarietà proposta dal vescovo Antonio «nello spirito di quella condivisione che ha sempre caratterizzato il momento della Messa crismale, e in suffragio dei confratelli defunti»

I sacerdoti e i diaconi della diocesi di Cremona, raccogliendo una proposta partita dal vescovo Napolioni, attivano una colletta a sostegno degli sforzi in atto nelle strutture ospedaliere e/o nelle RSA del nostro territorio.

Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Alle 21 in diretta la veglia dell’Annunciazione al Santuario di Caravaggio

Si pregherà per le vittime del coronavirus, gli ammalati, per tutte le famiglie in gravi difficoltà e gli operatori sanitari

Mercoledì 25 marzo la Chiesa festeggia la solennità dell’Annunciazione del Signore. Una ricorrenza particolarmente sentitata al Santuario di Caravaggio, che anche quest’anno ha deciso di vivere con solennità la veglia di martedì 24 marzo. L’appuntamento è come sempre alle 21, ma quest’anno la celebrazione sarà a porte chiuse a causa delle disposizioni per il contenimento del coronavirus. La partecipazione ai fedeli sarà comunque garantita attraverso il web. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“Giovane, dico a te: alzati!”: da lunedì con la FOCr gli esercizi spirituali online

Tre giorni di esercizi spirituali da casa, con alcuni contributi scaricabili dal sito focr.it

In un periodo così strano e doloroso per moltissimi, abbiamo pensato di non far cadere una proposta, ma trasformarla a beneficio innanzitutto dei giovani. Si seguono le lezioni universitarie on line, si chatta di continuo, si fruiscono contenuti multimediali e si cerca di stare il più possibile in casa. Un’occasione certo per riscoprire i legami familiari ed esercitare uno stile di vita più sobrio, controllato, razionale.

Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Addio a Michelangelo Gazzoni, la storica voce del dialetto della radio diocesana

È deceduto all'età di 84 anni lo storico collaboratore di RCN: sapeva commuovere e far sorridere con il racconto delle tradizioni e della cultura della città che amava

Il Presidente, il Consiglio di Amministrazione, il Direttore e la Redazione di TeleRadio Cremona Cittanova si uniscono al cordoglio dei famigliari nel ricordo grato e affettuoso di Michelangelo, amico e collaboratore di Radio Cittanova, da dove per 20 anni ha condotto la sua ineguagliabile trasmissione in dialetto, chiamando a raccolta tanti affezionati ascoltatori. Per lui, uomo buono, mite e generoso, rivolgiamo una fraterna preghiera nella speranza che il Signore lo accolga nel suo Paradiso.

Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

«Santa Maria del Fonte prega per noi»: la supplica del Vescovo affida tutta la Diocesi alla Vergine di Caravaggio (DOWNLOAD e VIDEO)

La preghiera di affidamento pronunciata al termine della Veglia dell'Annunciazione allo speco del Santuario di Caravaggio

madon

Al termine della solenne veglia dell’Annunciazione, celebrata come ogni anno – ma questa volta senza fedeli e con attenzioni particolari dovute alla attuale emergenza sanitaria – presso il Santuario di Caravaggio, la voce del vescovo Antonio Napolioni ha rivolto la supplica finale affidando a Santa Maria del Fonte tutta la Chiesa cremonese, di cui la Madonna di Caravaggio è patrona insieme a sant’Ombono.

Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Deceduto don Vito Magri, per molti anni al Santuario di Caravaggio

La morte è avvenuta nella notte tra lunedì 23 e martedì 24 marzo presso la Fondazione Ospedale Caimi di Vailate dove risiedeva dal 2017

È morto nella notte tra lunedì 23 e martedì 24 marzo, presso la Fondazione Ospedale Caimi di Vailate, don Vito Magri. Originario di Brignano Gera d’Adda, avrebbe compiuto 89 anni a metà maggio. Il decesso è avvenuto dopo che negli ultimi giorni le sue condizioni si erano aggravate. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Deceduto don Achille Baronio, una settimana fa era stato colto malore nella sua stanza a Villa Flaminia

Il sacerdote 84enne, vittima di una emorragia cerebrale, era risultato positivo al virus del Covid-19 dopo il ricovero all'ospedale "Carlo Poma" di Mantova

È deceduto nel pomeriggio di lunedì 23 marzo don Achille Baronio. Il sacerdote, classe 1936, originario di Vescovato, il 15 marzo era stato colto da malore nella sua camera, presso la Casa del clero “Villa Flaminia” di Cremona dove risiedeva. Don Achille è giunto già in stato di incoscienza all’ospedale “Carlo Poma” di Mantova dove, oltre alla emorragia cerebrale, era stata riscontrata la positività al coronavirus.

Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

«Ci sta a cuore», riflessione e impegno della Chiesa italiana tra emergenza sanitaria e pastorale del lavoro

La Commissione diocesana per la pastorale sociale e il lavoro propone il documento dell'Ufficio Nazionale e fa proprie le attenzioni e le proposte da attuare in questo momento di crisi e per il futuro del mondo del lavoro

L’Ufficio Nazionale per la Pastorale Sociale e del Lavoro ha inviato a tutti gli uffici Diocesani una nota sulla Emergenza sanitaria in atto, messa in relazione con il mondo del lavoro. Anche la nostra commissione diocesana guidata da Eugenio Bignardi ha condiviso questa prima riflessione con l’intento di approfondire e proporre un cammino pastorale per l’immediato futuro, cammino destinato ai cristiani e alle comunità locali, finalizzato a far comprendere da tutti che questa realtà «Ci sta a cuore».

Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

«Grazie, fratelli evangelici!»: il vescovo Antonio ringrazia “Samaritan’s Purse” a nome della diocesi di Cremona

Mons. Napolioni sottolinea il grande significato ecumenico di quanto sta accadendo: «Le diverse confessioni cristiane si riconoscono nell’essenziale del Vangelo»

Trasmettiamo la nota ufficiale con cui il Vescovo Antonio Napolioni ringrazia la ONG statunitense Samaritan’s Purse giunta a Cremona per l’allestimento di un ospedale da campo a sostegno del sistema sanitario cremonese per far fronte all’emergenza sanitaria in atto

Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

La festa di San Giuseppe e i lutti nel nostro Presbiterio

La preghiera del Vescovo per i sacerdoti anziani deceduti nella solennità di San Giuseppe: «Chiedo a San Giuseppe, discreto ed essenziale custode della famiglia di Nazaret, del Signore Gesù e della sua Chiesa, di “presiedere” lui l’accoglienza di questi nostri fratelli in Paradiso»

Pubblichiamo la riflessione e la preghiera del Vescovo Antonio per i sacerdoti anziani deceduti in occasione della Solennità di San Giuseppe.

Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su