Archivi della categoria: Spiritualità

image_pdfimage_print

Natale con don Primo Mazzolari, iniziativa web della Fondazione di Bozzolo (VIDEO)

Nelle riflessioni che don Primo Mazzolari dedicava ogni anno al Natale si riassapora la domanda dell'uomo proteso nell'attesa di Dio, la meraviglia di un Dio che "prende dimora tra gli uomini": la meditazione del prof. Mario Gnocchi, del Comitato scientifico della Fondazione "Don Primo Mazzolari"

Venerdì 18 dicembre la Fondazione “Don Primo Mazzolari” di Bozzolo ha organizzato un evento online in occasione delle festività natalizie. Come raccontato dagli stessi organizzatori, nelle riflessioni che annualmente il “parroco d’Italia” dedicava al Natale si possono riassaporare la domanda dell’uomo proteso verso Dio e, al contempo, la meraviglia di un Dio che prende dimora tra gli uomini. Ecco allora che il lascito di don Mazzolari diventa uno strumento prezioso per affrontare con fiducia anche queste festività così complicate. L’incontro, registrato negli studi televisivi di TeleRadio Cremona Cittanova, è caratterizzato dalla meditazione del professor Mario Gnocchi, del Comitato scientifico della Fondazione. Gnocchi ha preso le mosse dal volume «Il Natale» che raccoglie diverse pubblicazioni del sacerdote di Bozzolo. «Don Primo non rifugge la tenerezza del Natale, ma non cede ai sentimentalismi. Continua a leggere »

condividi su

Online i sussidi per la preghiera nelle case nella terza domenica di Pasqua

Lo strumento per la preghiera domestica è predisposto dall'Ufficio liturgico diocesano

Mentre continua l’impossibilità per i fedeli di prendere parte di persona alle Eucaristie, festive e feriali, l’Ufficio diocesano per il Culto divino diretto da don Daniele Piazzi mette a disposizione anche per il 26 aprile, terza domenica del Tempo di Pasqua, un sussidio per la preghiera nelle case Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Online i sussidi per la preghiera nelle case nella seconda domenica di Pasqua

Anche domenica 19 aprile sarà possibile seguire in diretta dalla Cattedrale la Messa delle ore 11

Mentre continua l’impossibilità per i fedeli di prendere parte di persona alle Eucaristie, festive e feriali, l’Ufficio diocesano per il Culto divino mette a disposizione anche per il 19 aprile, seconda domenica del Tempo di Pasqua, un sussidio per la preghiera nelle case Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Genitori e figli insieme per aiutarsi a vicenda a scoprire la bellezza del Vangelo

Dall'Area giovani della Diocesi proposta di sussidiazione per il tempo di Pasqua rivolta anche ai bambini dell'Iniziazione cristiana

La gioia del tempo pasquale motiva, anche in questi giorni non facili, a continuare il proprio impegno di crescita nella fede. Con questo obiettivo l’Area giovani della Diocesi continua a sussidiare la quotidianità delle famiglie, degli adolescenti e dei giovani. Così ecco a disposizione una piccola proposta per i bambini impegnati nei cammini di iniziazione cristiana. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Tempo di Pasqua: sussidi per adolescenti, giovani e famiglie

Predisposti dalla Federazione Oratori Cremonesi in sinergia con gli Uffici diocesani per la Catechesi e la Famiglia

La Federazione Oratori Cremonesi, in sinergia con gli Uffici diocesani per la Catechesi e la Famiglia, mette a disposizione di adolescenti, giovani e famiglie alcuncammini di preghiera per il tempo di Pasqua, nella speranza che possano essere utilizzati al meglio e condivisi anche sui social e nelle forme che si riterranno più opportune. Un piccolo segno per mantenere una relazione educativa anche a distanza. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Celebrare il mistero pasquale in famiglia: online i sussidi liturgici

Online i testi a cura dell'Ufficio diocesano per il Culto divino con i testi preparati dai monaci di Camaldoli

«Vorremmo vivere questi giorni santi, in particolare quelli del Triduo Pasquale, esprimendo nello stesso tempo il legame “ecclesiale” con il Papa e il Vescovo, nel tessuto delle nostre Parrocchie e Unità Pastorali, ed il legame “domestico” della famiglia, delle piccole comunità di vicinato, con particolare attenzione alla fraternità con chi è ammalato e solo». Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“Vicini ai più piccoli”: sussidi video per far vivere la Settimana Santa ai bambini di materne ed elementari

Contributo per stare accanto anche ai più piccoli

La Settimana Santa aiuta a ripercorrere gli ultimi giorni della vita di Gesù: giorni decisivi e che i Vangeli raccontano con tanti particolari. Per aiutare bambini e famiglie a vivere con intensità questi giorni con i più piccoli (bambini delle scuole materne ed elementari) i seminaristi diocesani hanno realizzato video semplici ma anche di grande efficacia. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Video narrazioni pasquali per guardare la Pasqua di Gesù

Si inizia con il racconto dei Discepoli di Emmaus

Sul sito della Federazione Oratori Cremonesi (http://www.focr.it/formazione/un-altro-contributo-per-stare-accanto-anche-ai-piu-piccoli) è stata attivata una nuova sezione in cui, di volta in volta, saranno pubblicate alcune video narrazioni rivolte ai più piccoli (ma non solo!) tratte dai Vangeli e dagli Atti degli Apostoli per accompagnare il tempo di Pasqua con la semplicità della voce narrante e la bellezza del tratto grafico. I video si possono scaricare e condividerne il link con i ragazzi, le famiglie e i loro bambini. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Riflessioni sulla Pasqua da don Primo Mazzolari a Papa Francesco. Video-intervista a don Bruno Bignami (VIDEO)

Il sacerdote cremonese è intervenuto via web alla trasmissione realizzata dal dipartimento di Studi italiani dell'Università di New York

Un’occasione per riflettere e confrontarsi sui grandi temi della fede e della Pasqua attraverso il pensiero e la spiritualità di don Primo Mazzolari e Papa Francesco. Questo il tema infatti dell’intervento di don Bruno Bignami, direttore dell’Ufficio della Cei per i problemi sociali e il lavoro e presidente della Fondazione “Mazzolari”, alla trasmissione web di Casa Italiana Zerilli-Marimò, sede del Dipartimento di Studi Italiani presso l’Università di New York.

Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su