Archivi della categoria: News

image_pdfimage_print

MCL, anche una delegazione cremonese a Senigallia per il seminario nazionale

Dal 6 all'8 settembre sul tema “Dai diritti alla responsabilità: un nuovo futuro per il paese”

Si è svolto nel week-end dal 6 all’8 settembre a Senigallia (An) il tradizionale seminario nazionale di studi del MCL (Movimento cristiano lavoratori). Tappa di ripartenza del cammino del movimento dopo la pausa estiva, ha raggruppato oltre 500 dirigenti, quadri e giovani del MCL da tutta la nazione per tre giorni di alta formazione. All’evento ha partecipato anche una nutrita delegazione del MCL del territorio cremonese guidata dal presidente Michele Fusari e dall’assistente ecclesiastico don Angelo Frassi. Continua a leggere »

condividi su

Prende forma il Museo Verticale del Torrazzo, portati i primi pezzi per l’esposizione

Nell'occasione si sono svolte anche le verifiche sulla facciata: il distacco di agosto ha riguardato solo l'intonaco

Nella mattinata di lunedì 10 settembre il Torrazzo è stato chiuso al pubblico per la presenza di una piattaforma aerea utilizzata per il primo trasporto di materiali che andranno a comporre l’allestimento del Museo Verticale. L’intenzione dell’Ufficio diocesano per i Beni Culturali sarebbe quella di completare i lavori per inaugurare l’esposizione in prossimità della festa patronale di Sant’Omobono. Continua a leggere »

condividi su

Un corso online per la musica nella liturgia

Riparte l'iniziativa dell'Ufficio Nazionale Liturgico della CEI rivolta agli animatori musicali delle celebrazioni

Riparte Musica Liturgica On Line, il corso multimediale per la formazione di base degli animatori musicali delle celebrazioni liturgiche attivato nel 2007 come un vero e proprio esperimento e che nel tempo si è rivelato un centro importante di formazione voluto fortemente dall’Ufficio Nazionale Liturgico della CEI. L’iniziativa giunta alla sua 12° edizione è erogata in modalità on line (e-learning) ed è rivolta agli animatori musicali delle celebrazioni. Continua a leggere »

condividi su

Riparte il Csi con le feste dello sport per i più piccoli

Il programma delle giornate Fantathlon e Giocasport per un approccio polisportivo all'attività educativa

Anche quest’anno il CSI cremonese è pronto per le intense attività che riguarderanno soprattutto ragazzi e bambini: sarà infatti la volta del 13° Trofeo “Don Eugenio Mondini”, del 17° Trofeo Fantathlon, del 10° Trofeo Io gioco allo sport e del 31° Trofeo Giocasport. Continua a leggere »

condividi su

Il vescovo agli insegnanti di religione: «Scatenate domande nel cuore degli alunni»

Il vescovo Antonio ha incontrato tutti gli insegnanti IRC della diocesi, invitandoli a vivere la loro esperienza professionale come una vocazione e a recuperare con gli studenti uno stile da "parabole viventi"

Venerdì 7 settembre, presso il Centro Pastorale Diocesano, si è tenuta alla presenza di monsignor Antonio Napolioni, la consueta riunione plenaria degli insegnanti di Religione Cattolica laici della nostra diocesi. Dopo l’intervento del responsabile dell’Ufficio di Pastorale Scolastica e dell’IRC, don Giovanni Tonani, su alcune questioni legate alla funzione docente, i docenti si sono confrontati con il vescovo. Continua a leggere »

condividi su

Nuovi parroci, ecco tutte le date degli ingressi

Il Vescovo Napolioni presiederà le Messe di insediamento. Si inizia domenica 9 da Sant'Antonio Maria Zaccaria a Cremona e Gadesco

Nel mese di settembre saranno dieci gli ingressi di nuovi parroci nelle comunità a cui sono stati destinati dalle recenti nomine del vescovo Antonio Napolioni, che viaggerà in tutte le zone pastorali, da Mozzanica a Commessaggio, per presiedere gli ingressi nelle parrocchie e presentare i sacerdoti con la celebrazione della Messa di insediamento. Continua a leggere »

condividi su

Pellegrinaggio in Russia: tappe a Suzdal e Vladimir

A caratterizzare la giornata di venerdì 31 agosto l'incontro con il locale parroco che ha ringraziato il gruppo cremonese per la sua testimonianza di fede

Raggiunta Mosca giovedì 30 agosto, per i pellegrini cremonesi la giornata di venerdì 31 agosto è stata caratterizzata dalla visita alla cittadine di Suzdal e Vladimir. La prima caratterizzata dall’imponente cremlino, i monasteri dove si coglie l’anima dell’antica Russia ed il museo dell’architettura lignea; la seconda che prende il nome dal principe Vladimir Monomach, che nel 1108 la fortificò, e nella cui Cattedrale (della Dormizione) sono conservati i magnifici affreschi di Andrej Rublëv. Continua a leggere »

condividi su

Scuola animatori: «Un’esperienza intensa, ma dal futuro incerto»

Il bilancio di don Paolo Arienti dopo la tre giorni in Seminario, ricca ma con poche adesioni: «Il protagonismo dei giovani ha bisogno di essere sostenuto dagli adulti»

È tornata in porto dopo tre giorni di intensa navigazione la nave della scuola animatori 2018. Nella giornata di giovedì 30 agosto gli ultimi moduli: in mattinata musica-danza, teatro e giochi; nel pomeriggio spazio all’acqua e alle preziose osservazioni educative legate ad una prassi molto diffusa negli Oratori. Continua a leggere »

condividi su

Giornata del creato, il Papa invita alla preghiera

In occasione della ricorrenza del 1° settembre il Santo Padre richiama l'attenzione al tema della carenza d'acqua. E Caritas pubblica un dossier sui popoli indigeni

Si celebra come ogni anno l’1 settembre la Giornata Mondiale di Preghiera per la cura del creato. In vista di questo appuntamento al termine dell’udienza generale di mercoledì il Papa ha richiamato a porre l’attenzione alla questione della carenza di acqua. n tema sul quale è intervenuto diverse volte con forti parole.

Continua a leggere »

condividi su

A Soresina la festa dell’oratorio inaugurando “Il cortile dei Sogni”

Terminati i lavori di ristrutturazione degli spazi esterni del Sirino, l'8 settembre la benedizione alla presenza del vescovo Napolioni

Dal 31 agosto al 9 settembre si svolge a Soresina la festa dell’Oratorio Sirino. Il titolo di quest’anno – “Il cortile dei Sogni” – richiama i lavori di ristrutturazione degli spazi esterni del Sirino giunti al termine e che saranno benedetti sabato 8 settembre dopo la Messa presieduta dal vescovo Antonio Napolioni. Continua a leggere »

condividi su