Visita pastorale, il Vescovo all’unità pastorale Emmaus: «È tempo di essere una Chiesa di famiglie»

Dal 17 al 19 gennaio monsignor Napolioni ha incontrato le comunità di Grumello Cremonese, Farfengo, Zanengo e Crotta d’Adda

image_pdfimage_print

 

«È tempo di essere una Chiesa di popolo, di famiglie, nella quale tutti si coinvolgano secondo il proprio dono». Con questa esortazione, fatta nell’omelia pronunciata durante la Messa solenne celebrata domenica mattina nella chiesa parrocchiale di San Bartolomeo Apostolo, a Grumello Cremonese, il vescovo Antonio Napolioni ha concluso la visita pastorale alle comunità di Grumello Cremonese, Farfengo, Zanengo e Crotta d’Adda che insieme formano l’unità pastorale Emmaus.

Sono stati tre giorni intensi, da venerdì a domenica, che hanno permesso al vescovo di incontrare tutte le realtà dell’unità pastorale. Per gli anziani e gli ammalati ha avuto parole di conforto mentre ai ragazzi ha ricordato la bellezza di essere comunità, anche nello stare insieme in oratorio.

Prendendo spunto dal brano evangelico che narra l’episodio delle nozze di Cana, alla comunità, riunita numerosa nella chiesa di San Bartolomeo, ha ricordato, l’importanza di essere Chiesa nel senso di sposa per la quale Cristo dà continuamente se stesso sulla croce. «Guai – ha detto – se cadiamo nell’individualismo. Se ognuno di noi mette la sua goccia d’acqua a disposizione degli altri diventeremo vino buono, diventeremo salvezza, diventeremo novità del regno di Dio».

Ad accompagnare il vescovo Napolioni nella varie tappe della visita pastorale è stato don Francesco Pigola, dal 2018 parroco dell’unità pastorale. «In questa visita pastorale – ha detto al termine della Messa a Grumello, nel saluto e nel ringraziamento al vescovo – siamo stati tutti bene. A lei, eccellenza, chiediamo sostegno nel nostro cammino. Grazie alle autorità e a chi si è impegnato per questi momenti che sono l’apice di un cammino silenzioso e quotidiano».

Venerdì pomeriggio, presso il Centro diurno integrato “Anni Azzurri” di Grumello, il vescovo aveva la liturgia della Parola intrattenendosi con anziani e malati. A seguire, sempre a Grumello, il momento riservato prima ai bambini dell’iniziazione cristiana all’oratorio Beato Carlo Acutis e po quello per ragazzi e giovani, concludendo con una pizzata in oratorio. Il pomeriggio successivo a Crotta d’Adda l’incontro con le famiglie e poi la Messa a Zanengo. Le celebrazioni domenicali alle 9 a Crotta d’Adda nella chiesa San Lorenzo martire e alle 11 a Grumello.

Vista pastorale come occasione, dunque, per rinsaldare ancor di più i legami di quest’unità pastorale nella quale si pensa anche alla manutenzione delle strutture. «È in fase di ultimazione  – ha sottolineato il parroco – la sistemazione dell’oratorio dove è stato realizzato un campo sportivo in sintetico, mentre a Zanengo abbiamo in programma la riqualificazione della chiesa e il restauro del teatro”.

 

Luca Maestri
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su