Piccolo caffè Torriani, taglio del nastro nel pomeriggio del 14 ottobre

Alle 17.30 la presentazione del progetto della coop. Fratelli Tutti e CrArT

image_pdfimage_print

Inaugura lunedì 14 ottobre a Cremona (ore 17.30) il nuovo Piccolo caffè Torriani, che unisce gastronomia, cultura, turismo e sociale in un unico luogo.

Situato in via Torriani 7, il caffè letterario offre l’occasione a cremonesi e turisti di vivere nel cuore della città di un’esperienza “slow” in cui poter gustare prodotti di qualità, realizzati dal laboratorio di Fratelli Tutti, e vivere un’esperienza culturale attraverso le iniziative organizzate da CrArT, oppure godere di un momento di lettura individuale grazie ai libri in esposizione a disposizione dei clienti.

L’unione delle due realtà ideatrici del progetto nasce dalla volontà di creare una nuova e innovativa proposta per il pubblico (cremonesi o turisti) che può così conciliare il tempo di una sosta con l’opportunità di leggere un buon libro o partecipare ad attività per approfondire la conoscenza di storia e tradizioni cremonesi. La rete di collaborazione dei due soggetti diventa fondamentale per la realizzazione del progetto che si organizza a partire dalle specificità di ciascuno: disponibilità di operatori, professionalità in ambito sociale e culturale, crescita in ambito lavorativo ed educativo.

Valore aggiunto dell’iniziativa è il dato sociale: ad accogliere il pubblico sarà un team di ragazzi con disabilità formati a livello professionale, favorendo, così, una corretta integrazione sociale.

Nel Caffè Torriani si prevedono attività culturali costanti nel tempo che diventano opportunità per conoscere ed approfondire storia, arte, cultura, tradizioni e espressioni contemporanee di una città dall’articolato e profondo patrimonio culturale. Caratteristica peculiare delle attività culturali organizzate saranno il linguaggio innovativo e le tematiche proposte, adatte ad approfondire sempre di più la conoscenza del territorio in ogni suo ambito.

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su