Archivi della categoria: podcast

image_pdfimage_print

Quando un bambino si ammala la pastiglia non basta

C’è una differenza tra curare e prendersi cura. Attorno a questo presupposto, si articola la nuova puntata di Torrazzo con vista, il video podcast prodotto da TeleRadio Cremona Cittanova in collaborazione con l’ufficio comunicazioni della diocesi di Cremona, dalle 12.30 di ogni domenica disponibile sulle principali piattaforme podcast. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Quando il cibo è cultura: dai campi alla tavola si fa comunità

  «Quando penso a ciò che prepariamo, non mi fermo a considerare solo ciò che arriverà nel piatto del cliente, ma tento di immaginare la relazione che lega il cibo al territorio». Sono queste le parole usate da Luca Grasselli, titolare del ristorante Cascina Lago Scuro, durante la puntata di Torrazzo con vista, il video podcast prodotto da TeleRadio Cremona Cittanova. Il nuovo episodio ha avuto … Continua a leggere »

condividi su

A Torrazzo con vista una puntata dedicata al tema del Giubileo, per riconoscere la speranza in ogni angolo di mondo

   A un mese dall’apertura della Porta Santa e dall’inizio del Giubileo, il podcast Torrazzo con vista, prodotto da TeleRadio Cremona Cittanova in collaborazione con l’Ufficio comunicazioni sociali della diocesi di Cremona, ha dedicato un episodio al tema della speranza, analizzandone diverse sfaccettature grazie agli interventi di tre ospiti: Lidia Gallanti, giornalista e collaboratrice di Riflessi Magazine, don Maurizio Compiani, biblista, docente e assistente spirituale dell’Università … Continua a leggere »

condividi su

Economia, Cremona sorride guardando al futuro

   «A Cremona abbiamo una situazione florida rispetto ad altre realtà italiane». Con queste parole il professor Fabio Antoldi, docente dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e direttore del Cersi (Centro di ricerca per lo sviluppo imprenditoriale), ha aperto la puntata di Torrazzo con vista interamente dedicata al tema dell’economia e dell’imprenditoria. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Dalle parole alle scelte: la pace del mondo nasce (anche) da noi

«La missione principale che vedo per noi in Terra Santa è dire agli altri, ai nostri fratelli musulmani e ebrei parole di riconciliazione, di vita, di pace, parole che ricostruiscono». Così si è espresso il cardinale Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei Latini, durante la presentazione della nuova traduzione della Bibbia in arabo di fronte a Papa Francesco. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Dati, sfide e opportunità: il futuro si genera insieme

   «Ogni programma, politico, sociale o ecclesiale che sia, dovrebbe partire dall’ascolto, che non è l’audience, ma il desiderio di mettersi in relazione con chi ci sta di fronte». Con queste parole il vescovo di Cremona, Antonio Napolioni, ha sintetizzato il dovere di chi si trova a guidare una comunità. Intervenuto alla nuova puntata di Torrazzo con vista, il video-podcast prodotto da TeleRadio Cremona … Continua a leggere »

condividi su

Anche nella disabilità c’è un potenziare su cui credere

     «La disabilità è l’esito di un’interazione tra la persona e il suo contesto. Noi possiamo cambiare la disabilità cambiando il contesto, ma occorre cambiare anche la persona, cioè noi. Allora bisogna credere nel potenziale umano di ciascuno, anche delle persone con disabilità». Così si è espresso Serafino Corti – direttore del Dipartimento delle Disabilità della Fondazione Istituto Ospedaliero di Sospiro e coordinatore del … Continua a leggere »

condividi su