#uniticontrolaviolenzasulledonne, anche il Vescovo al momento celebrativo organizzato dalla Provincia di Cremona

image_pdfimage_print

Anche il vescovo Antonio Napolioni ha preso parte, insieme alle rappresentanze istituzionali del territorio, al momento celebrativo promosso la mattina di lunedì 25 novembre nel cortile del palazzo della Provincia di Cremona, in corso Vittorio Emanuele II, nel conteso dell’iniziativa #uniticontrolaviolenzasulledonne. L’occasione per ribadire la vicinanza e il sostegno, che si manifesta nella preghiera ma anche in iniziative di educazione e sensibilizzazione promosse in diocesi attraverso le parrocchie, enti e associazioni.

L’evento, cui hanno preso parte le sindache dei Comuni della provincia di Cremona, insieme anche alla sindaca di Castelvetro Piacentino, con le rappresentanti di enti e associazioni operanti nell’ambito della protezione e valorizzazione della donna, è stato impreziosito da un’esibizione musicale da patre di alcuni studenti dell’Istituto d’istruzione superiore “A. Stradivari” di Cremona e ha visto esporre la tela realizzata nel novembre 2023 dagli studenti del liceo artistico di Cremona guidati dal prof. Marco Serfogli.

Tra le testimonianze anche quella del dirigente la Divisione Anticrimine della Polizia di Stato, il vicequestore Claudio Giugliano, presente con la dirigente della Squadra Mobile di Cremona, commissario capo Giulia Cristina.

Durante l’incontro sono anche stati realizzati alcuni fumetti live a cura del Centro Fumetto di Andrea Pazienza.

L’iniziativa è stata promossa dalla Provincia di Cremona, CUG (Comitato Unico di Garanzia) Provincia di Cremona, Consigliera di Parità della Provincia di Cremona.

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne” del 25 novembre, l’Arma dei Carabinieri, che ha promosso una campagna di comunicazione e responsabilizzazione per rafforzare la consapevolezza e l’impegno sul delicato tema, ha anche diffuso i dati relativi degli interventi effettuati tra il 2023 e il 2024. I Carabinieri del Comando provinciale nel 2023 hanno proceduto per 280 fatti reato riferibili al fenomeno della violenza di genere, mentre nei primi 10 mesi del 2024 gli interventi hanno riguardato 228 reati; 196 le persone denunciate nel 2023 a fronte delle 195 denunciate nei soli primi 10 mesi del 2024. Inoltre nel 2023 sono stati eseguiti due arrestati in flagranza e sono state eseguite 7 ordinanze di custodia cautelare in carcere e 5 agli arresti domiciliari, applicando ben 58 misure del divieto di allontanamento dalla casa familiare e del divieto di avvicinamento alle vittime (in 5 casi è stato applicato il braccialetto elettronico), mentre nei primi 10 mesi del 2024 hanno arrestato in flagranza 4 persone, eseguito 6 ordinanze di custodia cautelare in carcere e 12 agli arresti domiciliari, applicando 47 misure del divieto di allontanamento dalla casa familiare e del divieto di avvicinamento alle vittime (in 11 casi è stato anche applicato il braccialetto elettronico).

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su