Un fortissimo terremoto di magnitudo 7.7 ha colpito il Myanmar con epicentro nella regione di Mandaly. La Caritas del Myanmar – KMSSS – si è immediatamente attivata per le operazioni di soccorso, in coordinamento con il Governo e altre organizzazioni, e per la verifica dei bisogni. Mentre le notizie sono ancora frammentarie e in rapida evoluzione, si temono migliaia di vittime. Anche Tailandia e Cina sono state colpite dall’evento sismico, si registrano crolli e panico tra la popolazione.
Il Myanmar è un Paese che vive da tempo una situazione di estrema fragilità e complessità, non solo per le diseguaglianze interne e per la grande diversità di gruppi etnici che la popolano, ma soprattutto per la situazione politica. Dopo il colpo di stato del febbraio del 2021, infatti, il Paese è governato da una giunta militare ed il conflitto interno, anche armato, è vivo e aspro.
Tutti gli operatori e le operatrici di KMSS sono al sicuro, ma alcune delle case dove vivono, nella diocesi di Mandalay, sono crollate. Le telecomunicazioni sono limitate. Il direttore della diocesi di Mandalay ha riferito che molte persone nella città sono ancora disperse. È impossibile contattare i propri familiari a causa dell’interruzione delle comunicazioni.
Gli uffici nazionali di KMSS hanno attivato l’apposito team per la valutazione rapida dei bisogni. L’ufficio nazionale KMSS continua a monitorare la situazione e a raccogliere informazioni sull’impatto.
“Caritas Italiana”, assicura don Marco Pagniello, “è in contatto con Caritas Internationalis e segue con attenzione gli sviluppi e l’evolvere dell’emergenza. Esprimiamo tutta la nostra vicinanza alla popolazione del Myanmar e alla Chiesa locale, così duramente colpite da questa nuova tragedia”.
Caritas Cremonese rilancia l’appello alla solidarietà aprendo una raccolta fondi secondo le consuete modalità in occasioni delle emergenze per sostenere, attraverso Caritas Italiana, il sostegno alle Caritas locali. In questo senso è possibile effettuare una donazione a:
Fondazione San Facio
- con bonifico (Banca di Piacenza) Iban IT57H0515611400CC0540005161 (causale: terremoto Myanmar)
- con un versamento su conto corrente postale n. 68 411 503
- sul sito caritascremonese.it/donazioni o inquadrando il QR-code qui sotto
N.B. La donazione alla Fondazione San Facio è deducibile se fatta direttamente dal sito di Caritas Cremonese, con bonifico, assegno o versamento postale
Oppure:
- con bonifico (intestato a Caritas Cremonese) Iban IT74E0306911400100000061305 (causale: terremoto Myanmar)
- presso gli Uffici di Caritas Cremonese al Centro pastorale diocesano di Cremona (via S. Antonio del Fuoco 9A)