Indicazioni per la processione della Presentazione del Signore e benedizione della gola nella memoria di san Biagio

Le indicazioni dell'Ordinario diocesano per le celebrazioni del 2 e 3 febbraio.

image_pdfimage_print

Facendo seguito a diverse domande ricevute in questi giorni, l’Ordinario diocesano propone alcune indicazioni da seguire nelle celebrazioni liturgiche del 2 e 3 febbraio, in ragione del tempo di emergenza che stiamo vivendo.

  • Il 2 febbraio per la Festa della Presentazione del Signore si eviti la processione iniziale con tutta l’assemblea ma si preferisca l’ingresso solenne (Messale Romano, Seconda forma, p. 529) che comporti la processione dei soli ministri. I fedeli presenti potranno essere coinvolti accendendo la propria candela, ma rimanendo al proprio posto.

 

  • Il 3 febbraio, per la benedizione della gola nella memoria liturgica di san Biagio, si suggerisce di utilizzare la formula di benedizione «Per la salvaguardia della salute» prevista dal Benedizionale (nn. 1937 – 1938, pp. 800 – 801). L’invocazione finale sia fatta una sola volta, al plurale, su tutta l’assemblea, evitando per quest’anno il gesto ripetuto della benedizione individuale della gola con le candele. Vedi allegato
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su