Archivi della categoria: News

image_pdfimage_print

Padre Richard Kossi Aglah e padre Justin Messanvi ordinati presbiteri

Nella sera di sabato 16 giugno in Cattedrale il vescovo Napolioni ha ordinato sacerdoti i due religiosi togolesi dei Missionari di Gesù e di Maria che, ospitati a Cicognolo, hanno studiato nel Seminario di Cremona

Nell’anno in cui la Chiesa cremonese non vede ordinato al sacerdozio nessuno dei suoi figli, la sera di sabato 16 giugno,  per l’imposizione delle mani del vescovo Antonio Napolioni ,hanno ricevuto l’ordine sacro due giovani del Togo appartenenti alla famiglia religiosa dei Missionari di Gesù e di Maria. Si tratta di padre Richard Kossi Aglah e padre Justin Messanvi, rispettivamente 37 e 41 anni, che, dopo gli anni di formazione nel Seminario di Cremona, il 20 luglio 2013 avevano preso i voti perpetui nella parrocchiale di Cicognolo e il 6 ottobre 2017 erano stati ordinati diaconi dal loro vescovo diocesano in Togo.

Continua a leggere »

condividi su

Il Papa a Ginevra in “pellegrinaggio ecumenico”

Il 21 giugno il Santo Padre sarà in Svizzera per i 70 anni del Consiglio Ecumenico delle Chiese

La visita di Papa Francesco a Ginevra il 21 giugno prossimo sarà la quarta volta di un Papa nella città svizzera. E’ anche la terza volta che Ginevra diventa meta di un viaggio papale che acquista un significato importante non solo per questa città e per la Svizzera ma anche a livello mondiale. Continua a leggere »

condividi su

Sabato 16 giugno in Cattedrale l’ordinazione di don Justin e don Richard

I due religiosi e diaconi togolesi fanno parte Missionari di Gesù e di Maria, l’associazione religiosa fondata da don Emanuele Daye

Sabato 16 giugno, alle ore 20.30, nella Cattedrale di Cremona, il vescovo Antonio Napolioni ordinerà sacerdoti fra Richard Kossi Aglah e fra Justin Messanvi, Missionari di Gesù e di Maria, l’associazione religiosa fondata dal sacerdote togolese don Emanuele Daye, particolarmente legato alla comunità di Cicognolo che lo ospitò negli anni del Seminario e che tutt’ora continua a sostenerlo nella sua missione attraverso l’associazione “Amici di don Emanuele” Onlus. Continua a leggere »

condividi su

Rinviata all’estate 2021 la 71° Settimana liturgica nazionale

In programma a Cremona dal 24 al 27, slitterà all'anno successivo sempre all'ombra del Torrazzo

Con il suo territorio esteso dal Milanese e dalla Bergamasca passando per tutto il Cremonese sino al Mantovano, la diocesi di Cremona è una delle aree più segnate dai contagi di coronavirus. In ragione dell’emergenza sanitaria ancora in atto e dell’incerta e problematica evoluzione della situazione nei prossimi mesi, è stato deciso il rinvio della 71esima Settimana Liturgica Nazionale, che avrebbe dovuto svolgersi a Cremona dal 24 al 27 agosto 2020. Sarà comunque sempre la Diocesi di Cremona a ospitare l’evento nell’estate del 2021. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Domenica 24 giugno “Accoglienza in festa” con le Acli

A San Francesco l'incontro con gli immigrati organizzato con la Banca del Tempo

Le Acli di Cremona hanno sostenuto la campagna “Ero straniero, l’umanità che fa bene”. Ora appoggiano la campagna “Welcoming Europe” per un’ Europa che accoglie. Con l’evento “Accoglienza in festa” organizzato in collaborazione con la Banca Del Tempo le Acli intendono offrire un’occasione originale di incontrare e conoscere gli immigrati della nostra città attraverso la musica, gli strumenti musicali, le storie personali e i piatti tipici della loro cucina. Continua a leggere »

condividi su

Continuano le feste in piazza, quattro Grest a Castelverde

Giochi e condivisione seguendo gli indizi di Sherlock Holmes

Continuano gli appuntamenti con le Feste in piazza del Grest 2018. Venerdì 15 giugno gli oratori di Castelverde, Paderno, Corte de’ Cortesi-Cignone-Bordolano e Pozzaglio-Corte de’ Frati-Olmeneta-Castelnuovo Gherardi-Casalsigone si sono date appuntamento a Castelverde per una giornata di giochi e condivisione. Continua a leggere »

condividi su

Grest, giochi e “misteri” a Crotta d’Adda

Il primo appuntamento con le "Feste in piazza" per le parrocchie di Pizzighettone, Spinadesco, Grumello Cremonese, Acquanegra e Fengo, Sesto Cremonese e Crotta d'Adda

Sole, colori, musica e tanta energia. Si è svolta a Crotta d’Adda nel pomeriggio di giovedì 14 giugno la prima delle feste in piazza del Grest 2018. A condividere la giornata di festa le parrocchie di Pizzighettone, Spinadesco, Grumello Cremonese, Acquanegra e Fengo, Sesto Cremonese e Crotta d’Adda. Continua a leggere »

condividi su

“Famiglia dei popoli”, domenica a Rivarolo del Re festa solidale presso Casa Paola

Il 24 giugno l'annuale appuntamento organizzato dall'associazione "La tenda di Cristo"

Si terrà quest’anno domenica 24 giugno a Rivarolo del Re, presso festa a “Casa Paola” (strada Gialdine 8) la tradizionale festa “Famiglia dei popoli”. L’evento è promosso dalla “Tenda di Cristo”, dalla Parrocchia e dalla coop. “Nonsolonoi” con Acli Casalmaggiore, la società cooperativa Santa Federici, il Gruppo Ghanese, Farelegami e il laboratorio Il Gomitolo.. Continua a leggere »

condividi su

Il fenomeno migratorio e noi

Messaggio del Card. Gualtiero Bassetti, Presidente della CEI rivolto alle Chiese locali d'Italia sulla delicata tematica legata alle vicende dei migranti

Il Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, Card. Gualtiero Bassetti, rivolge un suo messaggio, in data sabato 16 giugno 2018 alla Chiesa che è in Italia, diffuso nella stessa data dall’Ufficio Nazionale Comunicazioni Sociali. Lo riportiamo integralmente.

Continua a leggere »

condividi su

La santità di don Spinelli illustrata nell’incontro con don Ezio Bolis

Il 19 giugno nel chiostro di Casa Madre delle Suore Adoratrici con l'accompagnamento del gruppo vocale Terzo Suono

“Avessimo tanti padre Spinelli!”. Così, nel cuore del suo intervento appassionato e profondo, don Ezio Bolis, teologo e profondo conoscitore di padre Francesco Spinelli, ha espresso tutta l’ammirazione per il fondatore delle Suore Adoratrici del SS. Sacramento di Rivolta d’Adda che il 14 ottobre in piazza S. Pietro sarà proclamato santo. Continua a leggere »

condividi su