Archivi della categoria: News

image_pdfimage_print

Anche a Cremona un digiuno di giustizia in solidarietà con i migranti

Ad accompagnare il digiuno anche un momento di preghiera lunedì 16 luglio alle 18.30 alle Acli di Cremona

Anche diverse persone cremonesi, in particolare legate alle realtà Acli, Emmaus e Pax Christi,  stanno digiunando a turno a sostegno del presidio di dieci giorni iniziato il 10 luglio davanti a Montecitorio. Si tratta dell’iniziativa “Un digiuno di giustizia in solidarietà con i migranti”. Ad accompagnare il digiuno anche un momento di preghiera, nel pomeriggio di lunedì 16 luglio, alle ore 18.30, presso la sede provinciale della Acli di Cremona. Continua a leggere »

condividi su

Nuovo studio sulla Sindone, il custode pontificio: “Non è tanto oggetto di scienza ma soggetto di pastorale”

L'arcivescovo Nosiglia (Torino) propone due criteri di riferimento: "scientificità" e "neutralità"

Una riflessione pacata, che interviene indirettamente sull’attualità ma che intende richiamare, soprattutto, il “senso” della Sindone: è l’intervento proposto dal Custode pontificio mons. Cesare Nosiglia, arcivescovo di Torino, pubblicato sul sito ufficiale www.sindone.org. Il riferimento immediato è l’ennesimo “scoop”, originato dalla pubblicazione su una rivista americana di scienze forensi, dei risultati di una ricerca effettuata nel 2014 sulle colature di sangue presenti sul Telo sindonico. Secondo i risultati di tale ricerca non tutte le macchie sarebbero riferibili alla posizione di un crocifisso. Continua a leggere »

condividi su

Per una teologia della sinodalità: il nuovo documento della Pontificia Commissione Teologica Internazionale

La figura della “sinodalità” non è un “inedito” nella storia della Chiesa, soprattutto nella sua storia più recente: si tratta di dare concreta attuazione anche al “passo”

È passata quasi in sordina la pubblicazione dell’ultimo documento della Pontificia Commissione Teologica Internazionale dal titolo “La Sinodalità nella vita e nella missione della Chiesa”. Pur avendo ricevuto il parere favorevole per la pubblicazione da Papa Francesco il 2 marzo 2018, dello studio è stata data notizia solo ai primi di maggio. Complice l’arrivo dell’estate, di fatto l’ultima fatica di questa Commissione non ha ricevuto la giusta attenzione. Continua a leggere »

condividi su

Festa di nonni e anziani nel ricordo dei santi Gioacchino e Anna

Genitori della Vergine educatori da giovani, da anziani sono spunto di riflessione per un rinnovato sguardo sulla vocazione della vecchiaia

Quello dei Santi Gioacchino e Anna, che la Chiesa celebra il 26 luglio, rappresenta una forte testimonianza e un richiamo a riflettere sulla figura dei genitori – erano padre e madre della Vergine – e dell’essere nonni oggi, in questo secolo incerto e bisognoso di punti di riferimento. Lo ricordava già Benedetto XVI nel 2012: “La qualità di una società, vorrei dire di una civiltà, si giudica anche da come gli anziani sono trattati e dal posto loro riservato nel vivere comune”. Continua a leggere »

condividi su

Vincenzo Morgante, già direttore della TgR Rai, è il nuovo direttore di Tv2000 e InBlu Radio

Entrerà in carica dal 1° ottobre sostituendo Paolo Ruffini, nominato prefetto del Dicastero per la Comunicazione vaticana

Il Consiglio di amministrazione di Rete Blu Spa – la società a cui fanno capo le emittenti della Conferenza episcopale italiana Tv2000 e InBlu Radio (cui è associata anche la radio cremonese di TeleRadio Cremona Cittanova) – ha nominato Vincenzo Morgante nuovo direttore di Rete con decorrenza dell’incarico dal 1° ottobre 2018. Morgante prende il posto di Paolo Ruffini, nominato da Papa Francesco prefetto del Dicastero per la Comunicazione vaticana. Continua a leggere »

condividi su

Papa: si agisca con prontezza per evitare i naufragi di migranti

Al termine della preghiera dell’Angelus, Papa Francesco ha rivolto un appello perché la comunità internazionale si impegni per evitare nuove tragedie in mare

“Un accorato appello affinché la comunità internazionale agisca con decisione e prontezza, onde evitare che simili tragedie abbiano a ripetersi, e per garantire la sicurezza, il rispetto dei diritti e della dignità di tutti”. È quello rivolto da Papa Francesco dopo l’Angelus di domenica 22 luglio. Continua a leggere »

condividi su

Il Rapporto 2017 sul Servizio Civile della Cnesc

Stanno svolgendo il servizio civile quasi 16mila in circa 7mila realtà in larga parte di terzo settore

Presentato il XVII Rapporto Annuale della CNESC-Conferenza nazionale enti di servizio civile, dal titolo “Il contributo della Cnesc alla realizzazione del Servizio Civile” e riferito ai dati del Bando ordinario 2016/2017. La CNESC, alla cui fondazione nel 1988 ha contribuito anche Caritas Italiana, è la principale organizzazione in Italia di enti di servizio civile nazionale. Continua a leggere »

condividi su

Una parola di benedizione dai Pastori delle Chiese di Lombardia

I Vescovi della nostra regione scrivono ai fedeli al termine di una settimana di preghiera e riflessione spirituale a Tignale

Si sono conclusi nella Casa di Preghiera dedicata al Cardinale Martini a Tignale, sulla sponda bresciana del lago di Garda, gli Esercizi spirituali dei Vescovi lombardi. Al termine della settimana di silenzio e preghiera si è svolta anche la riunione della Conferenza Episcopale lombarda. I Pastori delle Chiese di Lombardia hanno voluto indirizzare ai cristiani delle diocesi il loro saluto, con un messaggio che integralmente riportiamo insieme all’omelia tenuta a conclusione degli Esercizi dal Metropolita Arcivescovo di Milano mons. Mario Delpini.

Continua a leggere »

condividi su

A San Camillo inaugurato il riqualificato reparto di Cure palliative

Nella festa di san Camillo de Lellis all'interno della casa di cura di via Mantova, a Cremona, alla presenza del vescovo emerito Dante Lafranconi

In occasione della memoria liturgica di san Camillo de Lellis, sabato 14 luglio nell’omonima casa di cura di Cremona, in via Mantova, è stato inaugurato il riqualificato reparto di Cure palliative. La benedizione, da parte del vescovo emerito di Cremona, mons. Dante Lafranconi, dopo la Messa che lo stesso presule ha presieduto nella cappella della clinica. Continua a leggere »

condividi su

Giovani in cammino con il Sinodo, ecco l’inno dell’incontro con il Papa

"Proteggi Tu il mio cammino" è il brano che accompagnerà anche i giovani cremonesi a Roma per l'evento dell'11 e 12 agosto

E’ pronto l’inno ufficiale del prossimo incontro a Roma con Papa Francesco in programma l’11 e 12 agosto prossimi. L’ufficio nazionale di pastorale giovanile ha  pubblicato il testo e anche le musiche del canto che riguarda proprio il cammino, parola chiave del Sinodo e di questa due giorni romana. Continua a leggere »

condividi su