Canticum Novum: il 27 aprile al via la 15esima edizione

La rassegna musicale è promossa dall'Associazione Marc’Antonio Ingegneri con la Scuola diocesana di musica sacra “Dante Caifa”

image_pdfimage_print

Nuova stagione per la rassegna promossa dall’Associazione Marc’Antonio Ingegneri con la Scuola diocesana di musica sacra “Dante Caifa”. Al via sabato 27 aprile da Soncino la 15a edizione che, passando attraverso il territorio diocesano, concluderà il proprio itinerario musicale l’8 giugno a Polengo. Sette i concerti in programma, valorizzando i cori attivi nelle chiese della diocesi che con il loro impegno e capacità si dedicano all’animazione musicale delle liturgie e che avranno l’opportunità di presentare un repertorio che non solo deriva da questa abituale esperienza, ma che attinge anche a composizioni di ispirazione sacra con un elevato livello di espressione musicale e artistica.

Queste le date della rassegna Canticum Novum 2019:

sabato 27 aprile e Soresina
Coro S. Bernardino di Soncino e Schola cantorum di Castelverde
organista Ugo Boni

sabato 4 maggio a Casalsigone
Coro Claudio Monteverdi di Pizzighettone
organista Stefano Molardi

sabato 11 maggio a Castelverde
Schola cantorum S. Antonio Maria Zaccaria
allievi organisti della Scuola diocesana di musica sacra

sabato 18 maggio a Ca’ de’ Stefani
Coro della Cattedrale di Cremona
organista Alberto Pozzaglio

sabato 25 maggio a Sabbioneta
Schola cantorum S. Stefano di Casalmaggiore
allievi organisti della Scuola diocesana di musica sacra

sabato 1° giugno a San Bassano
Coro Voci del Morbasco
organista Gianmaria Segalini

sabato 8 giugno a Polengo
Coro Marc’Antonio Ingegneri
organista Enrico Viccardi

Tutte le serate avranno inizio alle ore 21.

Locandina con tutti gli eventi

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su