Incontro online dei vescovi lombardi con il custode di Terra Santa

Tra gli altri temi affrontati dalla Conferenza episcopale lombarda nella riunione del 12 e 13 marzo a Mantova le pratiche legate alle esequie cristiane e l'iniziativa per la Giornata nazionale in memoria delle vittime del Covid

image_pdfimage_print

 

Diverse le tematiche affrontate in occasione della Sessione primaverile della Conferenza episcopale lombarda riunitasi a Mantova il 12 e 13 marzo.

Durante i lavori è avvenuto un collegamento zoom con padre Francesco Patton, Custode di Terra Santa. L’incontro è servito per un aggiornamento sulla vita dei cristiani in queste zone ed è stato l’occasione, da parte del Custode, di ringraziare anche le Chiese lombarde per gli aiuti economici giunti mediante la Colletta del Venerdì Santo, indispensabili per i cristiani di Terra Santa. Questi aiuti hanno potuto garantire il proseguimento di tante opere, specialmente quelle a favore dei più piccoli, attraverso le scuole (aperte anche a molti musulmani) e le opere sanitarie, come ad esempio quelle offerte dal centro Effatà di Betlemme, per bambini sordomuti, sorto per desiderio di Paolo VI.

Ci si è occupati anche di iniziare la discussione su un documento, che dovrebbe uscire nel prossimo autunno, riguardo le pratiche legate alle esequie cristiane, specialmente quelle della cremazione e della conservazione delle ceneri dei propri defunti.

A cinque anni dalla pandemia di Covid, nella Giornata nazionale dedicata alla Memoria delle vittime del 18 marzo in tutte le chiese di Lombardia alle ore 12 suoneranno le campane a lutto.

Nei diversi momenti celebrativi, che hanno visto una significativa partecipazione del popolo di Dio, non è mancata la preghiera per il Santo Padre, anche nell’anniversario della sua elezione.

La Conferenza episcopale lombarda (Cel) è composta dai Vescovi delle dieci Diocesi della Lombardia, dai Vescovi ausiliari e da coloro che per diritto sono ad essi equiparati. L’organismo si riunisce periodicamente per valutare le sfide pastorali e proporre linee comuni per le comunità di cui sono responsabili.

 

I vescovi lombardi nel segno della speranza in vista alle Rems di Castiglione delle Stiviere

Giornata nazionale in memoria delle vittime del Covid: il 18 marzo campane a lutto in tutta Lombardia. Il messaggio del Vescovo

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su