“Dalla parte delle vittime di Gaza e in Medio Oriente”: il 30 novembre a Cremona la testimonianza di Giovanna Brattini,

La cooperante volontaria da oltre vent'anni è impegnata nella Striscia di Gaza in progetti sanitari e riabilitativi, dedicati in particolare ai bambini

gaza
image_pdfimage_print

Accogliendo il grido di papa Francesco “Basta uccidere innocenti!”, in occasione della Giornata Onu di solidarietà con il popolo palestinese, sabato 30 novembre, alle 16 presso la sala Spinelli del Centro pastorale diocesano di Cremona, si terrà l’incontro “Dalla parte delle vittime di Gaza e in Medio Oriente” con la testimonianza di Giovanna Brattini, cooperante volontaria da oltre vent’anni nella Striscia di Gaza impegnata in progetti sanitari e riabilitativi, dedicati in particolare ai bambini.

Brattini, che si trovava a Gaza durante l’attacco di Hamas del 7 ottobre e i successivi bombardamenti sulla Striscia, attualmente, in collaborazione con l’associazione Fonti di Pace, segue lo sviluppo di un progetto di emergenza sanitaria per i feriti nella Striscia. Il progetto, in cooperazione con l’ospedale el Nasser di Khan Yunis, team della Palestinian Medical Relief Society, assiste 343 feriti, di cui il 70% sono bambini e adolescenti. I pazienti, che dimessi dagli ospedali hanno ancora bisogno di cure mediche, possono ricevere nei luoghi di sfollamento assistenza infermieristica, riabilitazione, supporto psicologico..

L’incontro è promosso da diverse realtà cremonesi impegnate per la pace: Pax Christi, Tavola della Pace, Comunità Laudato si’ Cremona, Azione Cattolica e Pastorale sociale e del lavoro.

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su