A San Bassano una tre-giorni intensa per festeggiare il patrono

image_pdfimage_print

 

È stata una tre giorni di festa in occasione del patrono di San Bassano, celebrato domenica 19 gennaio. Parecchi sono stati gli eventi organizzati dal Comune in collaborazione con la Parrocchia.

Si è iniziato venerdì 17 gennaio con una serata musicale, nel salone dell’oratorio, con il complesso “I Ban…diti”, formato da musicisti e coristi dell’unità pastorale che hanno presentato canzoni degli anni ’60 e ’70. Sempre alla sera, presso la sala del Comune, si è tenuta l’inaugurazione della mostra di quadri di un pittore contadino di San Bassano (come ama definirsi) che usa una tecnica particolare per la realizzazione dei suoi dipinti.

Sabato 18 gennaio si è tenuto il concerto gospel con la presenza del Choir Gospel Placentia che ha dato alla serata un tocco di grande festa. Oltre 60 coristi, sostenuti dai musicisti e dal direttore Francesco, hanno presento brani gospel portando un clima di gioia e di buona musica coinvolgendo i numerosi presenti che hanno riempito la chiesa di San Bassano.

Domenica 19 gennaio, festa di San Bassiano, nel pomeriggio la comunità si è riunita nel salone dell’oratorio invitata dall’Amministrazione comunale per donare la costituzione ai giovani diciottenni dell’anno 2024 e per dare un riconoscimento a coloro che si sono distinti per il loro volontariato a servizio della comunità. Una targa speciale è stata donata a un volontario scomparso recentemente e che ha sempre servito con umiltà e discrezione il comune e la parrocchia. Nel frattempo nei locali dell’oratorio venivano serviti vin brulè, cioccolata e fette di torte per sostenere le spese dell’oratorio.

Alle ore 18 poi la solenne celebrazione della Messa presieduta dal vescovo Antonio Napolioni, con la presenza dei sindaci dell’unità pastorale, dell’Amministrazione comunale di San Bassano, delle associazioni presenti nel paese e dei sacerdoti dell’unità pastorale. Dopo il saluto di accoglienza da parte di un membro del consiglio pastorale, il sindaco Giuseppe Papa ha consegnato il cero al vescovo per l’accensione davanti alla reliquia di San Bassiano.

Il vescovo nell’omelia ha invitato a riconoscere Cristo come pastore che guida e si prende cura del suo gregge, esortando la comunità ad aiutare i propri sacerdoti nel compito di essere pastori delle comunità, senza lascarli soli ma sostenendoli nelle varie decisioni e affiancandosi a loro.

Al termine il parroco don Daniele Rossi ha presentato al vescovo i ragazzi che il prossimo giugno riceveranno la Cresima e la Prima Comunione, gli adolescenti e i giovani che parteciperanno al Giubileo a Roma con il Papa e le famiglie che il 1° giugno saranno in San Pietro per il Giubileo delle famiglie. Infine i bambini di 4ª elementare hanno donato al vescovo una lettera con la richiesta di essere ospitati a Cremona per conoscere meglio la sua figura. Il sindaco e l’Amministrazione comunale hanno poi donato al vescovo un quadro del pittore di San Bassano raffigurante la Crocifissione di nostro Signore. La serata si è poi conclusa in oratorio con la cena per le associazioni e i volontari.

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su