“Pace in terra”: disponibili in FOCr i cammini di Avvento per le famiglie. Predisposti anche due sussidi per la Novena di bambini e ragazzi

image_pdfimage_print

“Pace in terra” è lo slogan del cammino di Avvento per le famiglie proposto a livello diocesano attraverso i materiali messi a disposizione dalla Federazione Oratori Cremona per aiutare a vivere il tempo che avvicina al Natale.

In sintonia con il tema dell’anno oratoriano 2025/26, in un contesto ancora fortemente segnato da conflitti, dolore e cattiveria, «desideriamo offrire un piccolo strumento di pace da utilizzare in famiglia – precisano dalla Federazione Oratori Cremonesi –. Consapevoli che per fermare le guerre non bisogna aspettare cambiamenti su larga scala, ma piuttosto partire dal nostro quotidiano, da ciò che accade tra le mura domestiche, abbiamo pensato a un sussidio che possa fornire qualche spunto semplice e concreto per seminare la pace lì dove si è».

I testi raccolgono qualche versetto estratto dal Vangelo del giorno, uno spunto di preghiera per le diverse fasce di età e un gesto raccontato con parole adatte ai più piccoli, ma che anche un adulto può compiere durante la giornata, per seminare la pace in ogni ambito della propria vita.

Allegato al sussidio c’è un piccolo mappamondo, segno del pianeta di cui ciascuno deve prendersi cura. C’è anche qualche cuoricino di carta colorata che contiene dei semi di fiori: basterà mettere i coriandoli in un vaso, coprirli leggermente di terra e bagnarli per vederli germogliare. Un piccolo gesto che ricorda un impegno concreto e quotidiano che richiede cura e uno sguardo capace di allargarsi a chiunque, di arrivare fino agli estremi confini della terra.

 

Il cubo salvadanaio

Il cammino di Avvento come consueto vuole essere anche l’occasione per educare alla carità e alla rinuncia al superfluo, per scoprire che il rapporto con il Signore vale molto di più delle cose che si hanno. Così la FOCr mette a disposizione delle comunità anche dei cubi-salvadanaio quali strumenti semplici ma concreti per educare alla carità in oratorio o nei gruppi di catechesi. Parrocchie e oratori possono utilizzare i cubi-salvadanaio per rispondere alla proposta dell’Avvento di fraternità.

 

Il poster di Avvento e Natale

Anche quest’anno è disponibile un poster per il periodo di Avvento e Natale 2025 (misura 70×100 cm) con un forte richiamo al tema della pace.

 

Sussidi per la Novena di bambini e ragazzi

La Federazione mette a disposizione delle parrocchie anche due sussidi per la Novena di Natale: uno pensato per i bambini e uno per gli adolescenti.

La Novena per i bambini (libretto a colori, formato A5, 24 pagine e miniposter da colorare) prevede la lettura di un brano di Vangelo incentrato su un personaggio ogni giorno diverso, una breve riflessione e una preghiera da fare insieme. Al termine, ogni bambino sarà invitato a colorare sul poster, che si trova unitamente al libretto, il personaggio che ha accompagnato la riflessione del giorno.

La Novena per gli adolescenti (libretto a colori, formato A5, 24 pagine) propone ogni giorno una pagina di Vangelo e una riflessione incentrata su un personaggio. Dopo la riflessione l’invito rivolto a ciascun ragazzo è quello di rispondere alla domanda evidenziata sul libretto. La risposta potrebbe essere scritta su un post-it colorato da lasciare in un cestino ai piedi del presepe davanti al quale si fa la preghiera, oppure inviata in forma anonima su una storia Instagram realizzata ad hoc per l’occasione, oppure ancora, scritta su di un cartellone appeso al muro.

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su